Cube 1 Posted March 15, 2016 Sampei... Ma sei a Milano? Quote Share this post Link to post Share on other sites
sampei 7 Posted March 15, 2016 sì, milano ecco un'altra cosa che mi devo ricordare se per la birra per ora sto utilizzando l'acqua del rubinetto (lasciata un attimo a riposo e bollita leggermente), per l'idromele dovrò usare acqua in bottiglia (cercando online direi la sant'anna) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Cube 1 Posted March 15, 2016 Anche io Milano... Vai da enosacchi a prendere il lievito? Io ho usato per la prima la lievissima e per la seconda Sant'Anna. Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted December 7, 2021 Dopo 10anni da questo articolo, Giovedí, faró 400L di idromele in birrificio. Prodotto nuovo x me, leggero da 5.5 e frizzante un’alternativa piú tradizionale all’hard seltzer! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted December 7, 2021 2 hours ago, TNT650R said: Dopo 10anni da questo articolo, Giovedí, faró 400L di idromele in birrificio. Prodotto nuovo x me, leggero da 5.5 e frizzante un’alternativa piú tradizionale all’hard seltzer! Bravo, con che miele lo farai? Com'è il miele in Australia? Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted December 7, 2021 Quella è la cosa strana… non ho piu il mio tiglio o melata.. non ho neanche il mio apicultore il miele sa di miele ma ogni albero è diverso io ho schelto un mix: iron bark.. mi ricorda un po il tiglio tallow wood miele rosso molto caratteristico forse troppo senza tagliarlo.. vedremo cone verrà! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Cube 1 Posted June 7, 2022 L'hai più fatti questi 400L di Idromele? Com'è è venuto? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Guido-apicoltore 0 Posted July 30, 2022 Salve a tutto sperimento idromele da molti anni, blelo scambio letto tutto fin qui vorrei porvi una riflessione ha senso secondo voi riusare il lievito che si ottiene verso la fine della fermentazione? cioè riusare, filntrando, i lieviti cheh anno operato piuttosto che comprarne altri? e/o surgelarli? col cervisie anni fa lo facevo e usavo poi quei lieviti per fare la pizza saluti Quote Share this post Link to post Share on other sites