Old Bana's Brewery 0 Posted April 7, 2016 Io ho messo un bicchiere di 350 grammi per 50 grammi di luppolo ed è venuta a galla... ora ho aperto ma non so'che pensare... Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianbo1986 3 Posted April 7, 2016 http://forum.areabirra.it/topic/19083-infezione/ Vedete se si apre Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted April 8, 2016 Tyrion tutti i soldi che ho speso per farti studiare... se era zucchero sarebbe precipitato sul fondo....mica i granelli stanno in sospensione... e il lievito mica lo vedi a occhio nudo..se il lievito lavora la tua bottiglia è torbida se finisce sedimenta sul fondo... Gianbo non ho idea di cosa sia.. invece redskin...mi dispiace ma sei nei premi... Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianbo1986 3 Posted April 8, 2016 Addirittura, fuori dal forum, mi hanno detto che potrebbe essere anidride carbonica che si ricopre di sali e rimane in sospensione o si salinifica alle pareti. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted April 8, 2016 Tyrion tutti i soldi che ho speso per farti studiare... se era zucchero sarebbe precipitato sul fondo....mica i granelli stanno in sospensione... e il lievito mica lo vedi a occhio nudo..se il lievito lavora la tua bottiglia è torbida se finisce sedimenta sul fondo... Gianbo non ho idea di cosa sia.. invece redskin...mi dispiace ma sei nei premi... Tnt, non sono io che gliel'ho proposto.. Semplicemente tutti continuavano a dargli teorie improbabili pur di sostenergli il morale, non me la sono sentita do dirgli subito che non c'era nulla da fare.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted April 8, 2016 Ahahah...l'ho detto io non Tyrion Luis! Anche se ho scritto che comunque lo ritengo improbabile. Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianbo1986 3 Posted April 8, 2016 in ogni caso l'importante che nessuno ha le idee chiare su cosa sia realmente. (Tendenzialmente infezione ma ci vorrebbe un biologo o un chimico a sto punto😂). L'unico appiglio è la discussione che ho postato tramite link dove si diceva che alcuni hanno avuto questo fenomeno ma che non ha alterato nulla, come se fossero residui Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianbo1986 3 Posted April 8, 2016 E comunque il bello di questo mondo è che non essendoci modelli standard è ogni giorno un mondo da scoprire Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted April 8, 2016 Beh, anche nel caso di red ci vorrebbe un biologo e relativa attrezzatura per sapere cosa è.. Ciò che è certo è che sia infezione.. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted April 8, 2016 Io di Red sento le sue bestemmie fino a Monza...ahahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted April 8, 2016 ah scusa tyrion... gianbo da una foto è difficile capire... cmq io la vedo cosà: è qualcosa diverso dal normale, in una birra fatta ठregola d'arte"quella sospensione non ce l'hai; quindi c'è un problema....qualcosa ti è andato storto... capire cosa è importante, da una foto è difficile però.... ma cosa succede quando lasci la bottiglia ferma per un paio di giorni???insomma non mi convince che quelle cose stanno in sospensione...o vanno a galla o sul fondo o in sospensione ma tutte a uno stesso livello....giusto? Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianbo1986 3 Posted April 8, 2016 Dato che ancora la patina bianca del lievito sul fondo non c'è, ma c'è solo una lieve velatura segno che sta iniziando a depositarsi, potrebbero essere grumi di lievito che piano piano andranno a depositarsi. Se il deposito era più evidente (come le ultime bottiglie riempite consapevolmente con la "feccia" del fermentatore) allora quella presenza era davvero anomala. Ma la situazione si presenta così. Bottiglie con feccia diciamo : fondo residuo spesso e senza neanche un minimo di questi puntini ; Tutte le altre bottiglie : fondo leggermente visibile di lievito e puntini in sospensione. Qualcosa sicuramente non va. O non è terminata la carbonazione (dato che era leggermente frizzante e senza schiuma) o è come dici tu, anomalia che andrà evolvendosi Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianbo1986 3 Posted May 10, 2016 Aggiornamento. La birra a un mese e mezzo si presenta carbonata (il giusto), leggera schiuma e gusto piacevole molto beverina con leggero retrogusto di lievito. Kit lager con lieviti del kit è solo zucchero in aggiunta, credo sia buono il risultato. Comunque forse quelle particelle bianche non erano segno di infezione. Aspetto i 2/3 mesi per conferma. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites