didinho 1.300 Posted December 13, 2021 On 7/12/2021 at 11:21, TNT650R said: Credo che area birra sia l’ultimo forum attivo rimasto al mondo!!!! si, l'unico rimasto, e non è che sprizzi proprio di energia... beh, felice di risentirti! Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted December 16, 2021 On 13/12/2021 at 00:06, EnzoR said: Scusa l'ignoranza ma per cosa sta npd? Buona l'idea dei lieviti da sidro ma mi sa che si mangeranno tutto.... I mieli dovrebbero essere due varianti di eucalipto sarebbe curioso assaggiarli! Qui da noi ho solo assaggiato la manuka del vostro emisfero.... Npd new york police department haha new product development. beh diciamo che sto imparando qualcosa di più sull’dromele, per esempio il pH dopo dies giorni è andato a 3 e la fermentazione si è ovviamente rallentata, quindi ho aggiunto un po di CaCO3 e l ho riportato a 3.5 ed ha ricominciato. Oggi ho dovuto aggiungerne dell’altro per la stessa ragione.. non so se sono i lieviti da sidro piu lenti ma anche in condizioni ottimali non fermentano piu di 1P al giorno. Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted December 16, 2021 On 14/12/2021 at 03:13, didinho said: si, l'unico rimasto, e non è che sprizzi proprio di energia... beh, felice di risentirti! Beh in effetti non sono entrato x un po di giorni e non è cambiato molto Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted December 16, 2021 (edited) I forum in genere non stanno bene, purtroppo facebook con i gruppi li ha prosciugati. Oggi la gente vuole l'immediatezza della risposta, Peccato che nei gruppi del faccialibro siano organizzati come uno slurry (l'interessante sta in basso) e siano leggibi i post solo di chi cerca like, strilla e bisticcia di più. Il resto è introvabile. complicato discutere veramente li: la piattaforma è pensata solo per l'esposizione dell'ego. Detesto il faccialibro. Poi il soggetto del forum non è tra i più dinamici di suo. Tra quando si inizia a pensare una birra a quando la si beve passano spesso più mesi. Edited December 16, 2021 by Pie11 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted December 17, 2021 23 hours ago, TNT650R said: Npd new york police department haha new product development. beh diciamo che sto imparando qualcosa di più sull’dromele, per esempio il pH dopo dies giorni è andato a 3 e la fermentazione si è ovviamente rallentata, quindi ho aggiunto un po di CaCO3 e l ho riportato a 3.5 ed ha ricominciato. Oggi ho dovuto aggiungerne dell’altro per la stessa ragione.. non so se sono i lieviti da sidro piu lenti ma anche in condizioni ottimali non fermentano piu di 1P al giorno. sì sì non riuscivo ad uscire dal tunnel di quella sigla! Eh considera che comunque è uno dei mosti peggiori per i lieviti... Normale che vadano con calma... Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted December 17, 2021 On 16/12/2021 at 19:03, TNT650R said: Beh in effetti non sono entrato x un po di giorni e non è cambiato molto Generazione delle balle con un’attenzione di 10secondi giusti x tic toc.. e cosa peggiore bevono meno bIrra e in caso deve essere dolce e fangosa che se non sa di birra è meglio io sto combattendo la mia battaglia sulle modern ipa contro hazy! Ne ho gia prodotte due e stanno piacendo.. il problema è che i grossi finti artigianali hanno ancora il marketing che punta su ste cazzo di hazy e neipa. Io continuo a combattere le mie battaglie! Intanto abbiamo 50hL di italian pilsner che stanno lagerizzando! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted December 17, 2021 Se è per bere qualcosa di amaro che ha il gusto del succo di frutta tanto vale prendere un succo di pompelmo, metterci un pò di vodka e passarlo nel sodastream... concordo appieno. Poi già le ipa americane non sono mai state le mie preferite. Di ammerigano ho sempre preferito le aaa e le apa. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted December 17, 2021 13 hours ago, TNT650R said: Generazione delle balle con un’attenzione di 10secondi giusti x tic toc.. e cosa peggiore bevono meno bIrra e in caso deve essere dolce e fangosa che se non sa di birra è meglio io sto combattendo la mia battaglia sulle modern ipa contro hazy! Ne ho gia prodotte due e stanno piacendo.. il problema è che i grossi finti artigianali hanno ancora il marketing che punta su ste cazzo di hazy e neipa. Io continuo a combattere le mie battaglie! Intanto abbiamo 50hL di italian pilsner che stanno lagerizzando! Italian Pilsner! Se continuo così, finisce che prima o poi ti vengo a chiedere un lavoro! Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted December 18, 2021 Se vai in Australia lasciami l'alloggio con l'impianto montato Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted December 18, 2021 Beh oddio Pie11 anche qua un 12/10 anni fa era un casino, tra fenomeni veri e da baraccone c'era da ridere assai, strillare e bisticciare era all'ordine del giorno, certi fenomeni son passati di qua che....ahahahah Ora per la maggior parte son volati (con mia somma gioia) su facebook per la maggior parte. Gli Hb sono cambiati un po' in questi anni, come il nostro hobby. Prima se volevi fare ag avevi 4 malti e luppoli in croce, info quasi zero attrezzatura non ne parliamo, o ti costruivi tu il tutto o era meglio lasciar perdere. Ricette?....ahahahah.....dovevi testare tu su tua pelle e valutare, che e cosa migliore che ci sia tra l'altro. Ora hanno tutta la pappa pronta, impianti automatizzati, sonde controller, ricette belle e pronte, mille mila luppoli, malti e lieviti poi per forza vogliono immediatezza risposta, come hanno immediatezza di tutto il resto, e normale, noi per lo più ok chiedere si chiedeva, ma in ogni caso se si doveva leggere e documentarsi per lo più. Alla fine e diventata più una moda, prima c'era (forse) un po' più di passione verso la Birra per essere così pazzi da mettersi dietro a una cosa del genere. Mo non voglio fare il vecchio al cantiere con le mani dietro alla schiena che borbotta....ahahah....ma e ciò che sembra a me, tutto qui. Fare una birra per quanto buona sia, seguendo ricette collaudate, con impianto che fa tutto lui, con istruzioni dettagliate dei passaggi (senza sapere i perché) come fosse una scrivania dell'ikea...boh non so, ok poi puoi dire di essere bravissimissimo....però insomma dai.... Ma lasciamo il vecchiaccio al cantiere a brontolare da solo e torniamo a noi. Certo Luis se torni a calcare il suolo del vecchio stivale. e se ci si beccasse anche solo per una birra al volo....potrei anche pensare di rialzare per una volta la saracinesca della Brasserie eh...dovrei ancora ricordarmi come si fa più o meno, non avrei strumenti...per dire phometro probabilmente e in avanzato stadio di decomposizione. Ma sorbole...una staoutina penso di riuscire ancora a tirarla fuori, se si parla di ottobre potrei metterla su per fine luglio o primi settembre eh. Giusto per non essere a mani vuote, poi se farà cacare ho sempre li la trappista che ci donasti al Tnt matrimonio.,..ne dovrei avere ancora una. Poi ok ho roba super vecchia...qualche imperial stout e barley wine...roba di anni e anni fa....troppi anni fa...ahahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted December 18, 2021 Ah Dimenticavo Luis....come si chiama birrificio in cui lavori ora? Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted December 18, 2021 Per dire,solo per quello che non dico cagate...a volte... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted December 18, 2021 Buonasera birraioli, che bello sentirvi! Domattina presto si brassa, provo per la prima volta i lieviti atecnos, ne ho sentito parlare bene e vediamo come va. Nel frattempo mi sto bevendo l’una rossa di opperbacco che trovo veramente ottima @EnzoR @Tyrion132 ma una cotta insieme nelle vacanze si può fare? Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted December 19, 2021 Bruno io sono a disposizione! Oltretutto devo ancora passare a sdebitarmi con te e tuo fratello per cui possiamo unire l'utile al dilettevole! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted December 19, 2021 11 hours ago, Gagge87 said: Buonasera birraioli, che bello sentirvi! Domattina presto si brassa, provo per la prima volta i lieviti atecnos, ne ho sentito parlare bene e vediamo come va. Nel frattempo mi sto bevendo l’una rossa di opperbacco che trovo veramente ottima @EnzoR @Tyrion132 ma una cotta insieme nelle vacanze si può fare? Sarebbe una gran bella cosa!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.300 Posted December 19, 2021 23 hours ago, conco said: Per dire,solo per quello che non dico cagate...a volte... la mia WV l'ho seccata cinque anni fa, ed era già troppo ossidata. mi sa che sarà una specie di marsala stravecchio ormai... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted December 20, 2021 @TNT650R Scusa l'ignoranza, che cosa contraddistingue un italian pils? @conco Goditela! E facci sapere come è invecchiata. Sono meno di 10 anni che ho iniziato, eppure non ho mai comprato un kit già fatto... mi sono sempre documentato e mi sono scritto le ricette, ho sempre cercato i problemi e di capire da dove arrivavano. Ho iniziato con un pentolone, una damigiana e un tino filtro fatto con due secchie... a volte li uso ancora perché ho il controllo perfetto di quello che succede. Senza automatismo alcuno. Il fatto che l'hobby sia più accessibile non è un male... più scelta, più informazioni, prezzi più bassi. Quello che mi manca sono dei buoni testi che abbiano un approccio europeo alla birrificazione casalinga. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted December 20, 2021 @Gagge87 Che sito quello di atecnos... nemmeno ti suggeriscono la provenienza del lievito o ti danno un minimo di informazioni. Mi sa che se non lavori con loro non è facile avere informazioni. Almeno loro (polacchi) ti fanno capire di più con il nome: https://fermentum-mobile.pl/en/ Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted December 21, 2021 13 hours ago, Pie11 said: @Gagge87 Che sito quello di atecnos... nemmeno ti suggeriscono la provenienza del lievito o ti danno un minimo di informazioni. Mi sa che se non lavori con loro non è facile avere informazioni. Almeno loro (polacchi) ti fanno capire di più con il nome: Perché? A me pare ci sia tutto https://www.bioenologia.com/birra/atecrem-lg37 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted December 21, 2021 Effettivamente lg37 indica che arriva da weihienstephan, e che probabilmente è un 34/7x. E di questo che dici? https://www.bioenologia.com/birra/atecrem-s03 Guarda quale è il catalogo di weihenstephan, e le descrizioni: https://www.hefebank-weihenstephan.de/en/products/ Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted December 21, 2021 On 19/12/2021 at 22:06, didinho said: la mia WV l'ho seccata cinque anni fa, ed era già troppo ossidata. mi sa che sarà una specie di marsala stravecchio ormai... Immagino...non che avessi particolari speranze al riguardo Didì. 17 hours ago, Pie11 said: @TNT650R Scusa l'ignoranza, che cosa contraddistingue un italian pils? @conco Goditela! E facci sapere come è invecchiata. Sono meno di 10 anni che ho iniziato, eppure non ho mai comprato un kit già fatto... mi sono sempre documentato e mi sono scritto le ricette, ho sempre cercato i problemi e di capire da dove arrivavano. Ho iniziato con un pentolone, una damigiana e un tino filtro fatto con due secchie... a volte li uso ancora perché ho il controllo perfetto di quello che succede. Senza automatismo alcuno. Il fatto che l'hobby sia più accessibile non è un male... più scelta, più informazioni, prezzi più bassi. Quello che mi manca sono dei buoni testi che abbiano un approccio europeo alla birrificazione casalinga. Nel caso se l'aprirò se mi ricordo ve lo farò sapere di certo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted December 21, 2021 On 20/12/2021 at 17:10, Pie11 said: @TNT650R Scusa l'ignoranza, che cosa contraddistingue un italian pils? Che è stata brassata e ideata da un italiano! XD P.s. Lui sta in Australia.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted December 21, 2021 Grazie Tyrion, non lo sapevo Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.300 Posted December 22, 2021 On 20/12/2021 at 17:10, Pie11 said: Scusa l'ignoranza, che cosa contraddistingue un italian pils? in pratica la differenza è il dryhopping. ha iniziato il BI con la Tipopils, poi è andato altre con la Extra Hop. e a quanto pare negli USA dove amano le luppolature tamarre in qualsiasi stile è diventata una specie di mito Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted December 22, 2021 Più o meno quello che qui in francia chiamano una india pale lager... Quote Share this post Link to post Share on other sites