reversi 382 Posted July 16, 2020 Ciao a tutti! Ho letto la discussione che ne è sorta, e concordo praticamente su tutto. Il forum in se è morto come strumento, da quando sono nati i gruppi facebook più o meno. Ed effettivamente a causa della nuova avventura con le "Spine" il tempo che posso dedicare è molto risicato. Concordo però col fatto che sia ancora uno tra gli strumenti più potenti se si cercano informazioni, in quanto esse restano indicizzate su google per sempre (o almeno fino a che il forum è online); e che merita di rimanere raggiungibile per la consultazione. @conco ha pienamente ragione. AreaBirra mi ha dato tantissimo. Ho stretto amicizie che durano ormai da oltre 15 anni. Amici con la A maiuscola, sebbene ci si incontri una volta l'anno. E Conco sei ovviamente uno di questi. Ho avuto la possibilità di approfondire la mia passione per la birra, sebbene non la sappia fare. Ho potuto confrontarmi, prepararmi ai viaggi birrari che ogni tanto faccio. Ho apprezzato che tuttosommato in 16 anni di forum (SEDICI) ci sia stata più o meno sempre una sana autogestione... Ho addirittura avuto una Stout dedicata a me!!! Ed ho visto tanti Homebrewer avviare floride carriere nel settore. Perciò... ne riparliamo a febbraio 2021.. che tanto so che mi dimenticherò di annullare l'autorinnovo... 1 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted July 16, 2020 (edited) 2 hours ago, reversi said: Ciao a tutti! Ho letto la discussione che ne è sorta, e concordo praticamente su tutto. Il forum in se è morto come strumento, da quando sono nati i gruppi facebook più o meno. Ed effettivamente a causa della nuova avventura con le "Spine" il tempo che posso dedicare è molto risicato. Concordo però col fatto che sia ancora uno tra gli strumenti più potenti se si cercano informazioni, in quanto esse restano indicizzate su google per sempre (o almeno fino a che il forum è online); e che merita di rimanere raggiungibile per la consultazione. @conco ha pienamente ragione. AreaBirra mi ha dato tantissimo. Ho stretto amicizie che durano ormai da oltre 15 anni. Amici con la A maiuscola, sebbene ci si incontri una volta l'anno. E Conco sei ovviamente uno di questi. Ho avuto la possibilità di approfondire la mia passione per la birra, sebbene non la sappia fare. Ho potuto confrontarmi, prepararmi ai viaggi birrari che ogni tanto faccio. Ho apprezzato che tuttosommato in 16 anni di forum (SEDICI) ci sia stata più o meno sempre una sana autogestione... Ho addirittura avuto una Stout dedicata a me!!! Ed ho visto tanti Homebrewer avviare floride carriere nel settore. Perciò... ne riparliamo a febbraio 2021.. che tanto so che mi dimenticherò di annullare l'autorinnovo... Simo, solo una cosa però...nel riparlarne a febbraio 2021....se nproprio dovessi dimenticarti, almeno prendi in considerazione quello che dicevano i ragazzi su ste cose per donazioni...io ci capisco un ostia, ma magari si può vedere se c'è qualcuno, una persona di fiducia, che può seguire la cosa al tuo posto, in modo da sgravarti del peso della cosa e di far si che non sia ancora tu e solo tu a dover farti carico del tutto....pensaci. Edited July 16, 2020 by conco 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted July 16, 2020 (edited) 3 hours ago, andrea75 said: conco, potresti spiegare alla comunità come fai? Perché io tutte le volte che ho provato a far rinascere dai semi mi è sempre andata male. Come come faccio? Prendo i semi dentro al peperoncino secco....li metto nella terra, in vasetti piccoli, bagno e aspetto che germogli....ahahahah A parte gli scherzi...faccio davvero così...semplicemente. Poi i miei peperoncini mi sa che sono una specie molto invasiva....io da vasetti ho tirato su 4-5 piantine....ma da vaso, in cui erano caduti alcuni peperoncini anno scorso, in maniera spontanea sono apparse molte altre piantine....ora non le ho contate, ma saranno in tutto una ventina più o meno...penso più che meno. Per fortuna vaso e abbastanza grosso, ma ora come ora se non piove si ciuciano tanta di quell'acqua che passo il tempo ad innaffiarli...ahahahah Ma ripeto...penso dipenda dalla specie, io non ho assolutamente il pollice verde....ma zero proprio, ma questa in pratica si replica da se.... Edited July 16, 2020 by conco Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted July 16, 2020 Se un peperoncino cresce da solo o hai culo o hai un terreno perfetto privo di agenti patogeni, con il sole che batte, ma non troppo, con l'acqua che passa in un terreno drenante che non fa ristagno, che ha abbastanza nutrienti per farla crescere senza farla ammalareInsomma crescere un peperoncino è peggio che allevare un figlio hahahaIo ho piantato i mazzetti dell'Etna, ma è stata un'impresa farli crescere senza farmeli uccidere da afidi, cimici, ragni e spirito mannariInviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted July 16, 2020 20 minutes ago, ilrost said: Se un peperoncino cresce da solo o hai culo o hai un terreno perfetto privo di agenti patogeni, con il sole che batte, ma non troppo, con l'acqua che passa in un terreno drenante che non fa ristagno, che ha abbastanza nutrienti per farla crescere senza farla ammalare Insomma crescere un peperoncino è peggio che allevare un figlio hahaha Io ho piantato i mazzetti dell'Etna, ma è stata un'impresa farli crescere senza farmeli uccidere da afidi, cimici, ragni e spirito mannari Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Beh terreno ci metto stallatico in genere prima di iniziare, lo smuovo, tolgo piante e radici vecchie, lo smuovo per bene insomma, senza pressarlo ovviamente. Poi la posizione e perfetta...ho angolo del balcone della cucina e sala che ha sole dalla mattina presto fino alle 16 circa, almeno sull'angolo del balcone in cui ho posizionato la pianta. Poi cimici le ho avute in anni passati...pure ora alcune foglie sono mangiucchiate, ma per ora nulla di drammatico. Ma davvero ripeto, deve essere una specie molto invasiva da se...perché davvero io sono una chiavica con le piante... Pensa che primo anno avevo pure dubbi che non fosse un peperoncino commestibile...ma avevo letto un po' in giro e non può essere, almeno credo, poi me ne cibo oramai da 5 o 6 anni...avrei dovuto essere già dall'altra parte!!! A parte gli scherzi, prima di diventare rosso e di un verde molto pallido, chiaro chiaro....però oh buoni suon buoni, piccanti lo sono senza eccedere, Magari sta sera gli faccio foto....a no sta sera torno a calcetto...dopo mesi e mesi....va beh vedo se riesco uguale. Quote Share this post Link to post Share on other sites
clau 703 Posted July 16, 2020 3 minutes ago, conco said: Beh terreno ci metto stallatico in genere prima di iniziare, lo smuovo, tolgo piante e radici vecchie, lo smuovo per bene insomma, senza pressarlo ovviamente. Poi la posizione e perfetta...ho angolo del balcone della cucina e sala che ha sole dalla mattina presto fino alle 16 circa, almeno sull'angolo del balcone in cui ho posizionato la pianta. Poi cimici le ho avute in anni passati...pure ora alcune foglie sono mangiucchiate, ma per ora nulla di drammatico. Ma davvero ripeto, deve essere una specie molto invasiva da se...perché davvero io sono una chiavica con le piante... Pensa che primo anno avevo pure dubbi che non fosse un peperoncino commestibile...ma avevo letto un po' in giro e non può essere, almeno credo, poi me ne cibo oramai da 5 o 6 anni...avrei dovuto essere già dall'altra parte!!! A parte gli scherzi, prima di diventare rosso e di un verde molto pallido, chiaro chiaro....però oh buoni suon buoni, piccanti lo sono senza eccedere, Magari sta sera gli faccio foto....a no sta sera torno a calcetto...dopo mesi e mesi....va beh vedo se riesco uguale. Ma isoli i fiori o scegli solo i frutti più belli? Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted July 16, 2020 7 minutes ago, clau said: Ma isoli i fiori o scegli solo i frutti più belli? Ma ragazzi veramente....e come se voi foste qui a chiedere consigli su hb ad Insubre. Io davvero di giardinaggio non ne so un ostia, come Insubre non ne sa un ostia di hb..... In che senso isolo i fiori scusa? Io tengo da parte i 3-4-5 peperoncini più grossi, li lascio essiccare su pensile cucina.....per tutto inverno, poi a febbraio/marzo li spacco prendo semi e li pianto...alcuni fanno più fatica, alcuni invece fanno molti germogli...un 30/40% dei semi circa....poi li pianto, ne vaso grosso....in genere un po' muoiono perché parto troppo presto....ma ogni settimana pianto semi nei vasetti....se muoiono poi ho altri germogli e così via...poi quando pianta parte butto i germogli rimasti. Solo che davvero quest'anno e stato un disastro di germogli spontanei.....con frutti più piccoli pare...ma va beh. Però oh...io non ne so un ostiaaaa..... Quote Share this post Link to post Share on other sites
clau 703 Posted July 16, 2020 Provo a farla breve....e senza tecnicismi... I peperoncini sono autoimpollinanti...in pratica spesso (ma non sempre) il frutto contenente i semi é frutto (perdona la ripetizione) dell'unione dei gameti maschili e femminili della stessa pianta. Quindi i semi danno origine a dei cloni della stessa pianta. É però possibile anche un'impollinazione con fiori di piante di varietà diverse (anche di specie differenti) che dà origine ad ibridi diversi dai genitori. Questa non é una cosa per forza negativa, perché consente di sperimentare per cercare di creare varietà nuove (c'è chi lo fa anche a casa ma é roba da pazzi...). Ma se sei interessato a conservare le caratteristiche dei genitori ( ok, ti parti già da una varietà sconosciuta, forse già frutto di muschio i) si usa avvolgere dei fiori con del tnt per evitare che possano essere impollinati da altre piante. Selezionare in base all'aspetto del solo frutto é molto aleatorio...va solo a culo...anche perché il frutto é prodotto dalla pianta ma può dare origine a figlie molto diverse da essa. Figlie che poi faranno frutti molto diversi da quello selezionato. PS per correttezza non sono sicuro che anche autoimpollinandosi si origini un vero e proprio clone..ho un dubbio sull'effetto del crossing over durante la produzione dei gameti... dovrei rileggere un po' di cosette...in ogni caso le figlie di un fiore autiompollinato sono sicuramente più simili al genitore rispetto ad una impollinazione incrociata. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted July 16, 2020 9 minutes ago, clau said: Provo a farla breve....e senza tecnicismi... I peperoncini sono autoimpollinanti...in pratica spesso (ma non sempre) il frutto contenente i semi é frutto (perdona la ripetizione) dell'unione dei gameti maschili e femminili della stessa pianta. Quindi i semi danno origine a dei cloni della stessa pianta. É però possibile anche un'impollinazione con fiori di piante di varietà diverse (anche di specie differenti) che dà origine ad ibridi diversi dai genitori. Questa non é una cosa per forza negativa, perché consente di sperimentare per cercare di creare varietà nuove (c'è chi lo fa anche a casa ma é roba da pazzi...). Ma se sei interessato a conservare le caratteristiche dei genitori ( ok, ti parti già da una varietà sconosciuta, forse già frutto di muschio i) si usa avvolgere dei fiori con del tnt per evitare che possano essere impollinati da altre piante. Selezionare in base all'aspetto del solo frutto é molto aleatorio...va solo a culo...anche perché il frutto é prodotto dalla pianta ma può dare origine a figlie molto diverse da essa. Figlie che poi faranno frutti molto diversi da quello selezionato. PS per correttezza non sono sicuro che anche autoimpollinandosi si origini un vero e proprio clone..ho un dubbio sull'effetto del crossing over durante la produzione dei gameti... dovrei rileggere un po' di cosette...in ogni caso le figlie di un fiore autiompollinato sono sicuramente più simili al genitore rispetto ad una impollinazione incrociata. Ahhhh...ok ok, ma va beh, a me basta che mi creino germogli nuovi ogni anno, e ad ora...e sono passati 5 anni più o meno, hanno sempre creato nuovi germogli. Capisco tuo discorso...dunque e inutile probabilmente che io conservi i più grossi e belli...non cambia nulla suppongo. Va beh dai...squadra che vince non si cambia...io vado alla carlona, tiro su peperoncini che mi servono e sono a posto uguale. Tanto la varietà non e di pregio di sicuro....anche se....erano peperoncini in un aiuola vicino ad uno chalet che conosco bene, da qualche anno l'ha in gestione un mio amico, che e un vero patito di peperoncini....suppongo, anzi ne sono quasi certo li abbia messi lui. Io ne tiravo su qualcuno quando dovevo fare qualche sugo o mi serviva piccante. Poi me ne erano avanzati un paio e li portai a casa....e con semi primavera dopo son partito. Se li aveva messi lui...schifo schifo non facevano di sicuro.,..e proprio strippato con peperoncini. Questi van bene per cucinare. In un sugo se e piccolo ne con uno in genere stai ok, se e grosso ne basta mezzo....per cui sono una piccanti in maniera bassa direi...che e quel che mi serve in genere., Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted July 16, 2020 Il mio cespuglio... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted July 16, 2020 1 hour ago, conco said: Il mio cespuglio... Va che bellini che sono! Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciuchitu" 374 Posted July 16, 2020 Il mio cespuglio... L'anno scorso ne avevo 18 piante di questo tipo belli piccanti ho riempito un vaso da 5 chili e per qualche anno piccante ne abbiamo Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted July 19, 2020 (edited) Non sono un ciclista serio, lo so, ma oggi mi sto facendo un pezzo della ciclabile Alpe Adria da Moggio a Tarvisio. Tutto su pista ciclabile ricavata dalla vecchia ferrovia. Ora sono allavecchia stazione di Ugovizza a mangiarmi polenta e frico. Dopo 45 km me lo merito. Ciao Edited July 19, 2020 by dfat 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted July 19, 2020 Arrivato a Tarvisio. Reintegro i saldi minerali e inizio la discesa 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted July 19, 2020 Uno dei punti che preferisco della ciclabile, uno dei vari ponti ferroviari che attraversano il Fella. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted July 19, 2020 Un'altro dei posti che preferisco di questa ciclabile.....una birretta? Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted July 19, 2020 108 km fatti, 1 piatto di frico e polenta, 2 litri di birra, 2 gambe come tronchi d'albero (per non parlare di altre parti del corpo) 1 moglie che non è arrabbiata per il ritardo, mi ritengo soddisfatto. Quasi quasi domani mi metto in smart work Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.129 Posted July 19, 2020 108 km?????te sei matto!!!Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pils 186 Posted July 19, 2020 108 km fatti, 1 piatto di frico e polenta, 2 litri di birra, 2 gambe come tronchi d'albero (per non parlare di altre parti del corpo) 1 moglie che non è arrabbiata per il ritardo, mi ritengo soddisfatto. Quasi quasi domani mi metto in smart work Bel colpo vecchio, diciamo che quello che hai consumato l hai integrato a dovere!!Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted July 19, 2020 diciamo che con un frico a dovere ha integrato pure per la settimana a venire Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted July 19, 2020 Io per 16km in bici ho reintegrato con 3 medie di blanche, english IPA e irish stout accompagnandole con un tagliere di gnocco fritto e culatello e delle ribs di porco cotte in BBQHo DOVUTO reintegrare la prima parte del viaggio con un gelato lungo la strada xDInviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
noritaka100 187 Posted July 20, 2020 Ahahahah raga! Che sportivoni!!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted July 20, 2020 21km camminati 1400 di salita Chaberton, la più alta fortezza europea 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.502 Posted July 20, 2020 Il gatto bertone spacca! Quote Share this post Link to post Share on other sites
eamaxb 66 Posted July 20, 2020 Ammiro la vostra sportività.... io lo sforzo più grande che faccio è sollevare il bicchiere..... XD Quote Share this post Link to post Share on other sites