conco 7.934 Posted May 1, 2020 7 hours ago, mauro.manca79 said: Buongiorno highlanders repressi, come state? Qua... boh... nell'ignoranza più totale. Sto lavorando da casa.. ingrasso, bevo e gioco alla play. Ah si.. sono ancora sposato e con una bambina. Il lock-down qua è very soft, quasi non ce ne accorgiamo.@conco ottime storie come sempre, grande! Mi è venuta voglia di fare una XX Bitter a manetta. Per non parlare delle belghe che vorrei fare. Comunque sto brassando ogni 2-3 settimane, giusto APA per tutti giorni. Con il lockdown non riesco a mantenere un minimo di cantina, quindi non riesco a fare altri stili. Comunque son sempre qua e sempre hb Sent from my SM-G935F using Tapatalk Grande...poi ti hanno ancora rotto con tua figlia a scuola? Beato te che puoi lavorare da casa. Io non sto facendo un cazzo di nulla...e non ne sono abituato...ahahah 5 hours ago, jdm65 said: Tutto bene dai. A differenza di altri siamo intasati dal lavoro, sia in negozio che online. Sto risistemando la casa, per questo le cotte sono ferme, mi rimane l'ultima produzione che faceva davvero schifo Tu bene? Non ho avuto tempo di leggere e soprattutto non credo ce la farò mai a portarmi in pari con l'OT dell'OT Si tutto ok per ora. Contento tu sia intasato dal lavoro...ottimo! Ma ascolta, visto che come Michele tu mi sei un intenditore...mi sta venendo la fissa di farmi un telescopio, ne ho uno che mi regalarono quando ero piccolo, ma è uno scassone pauroso...e cade a pezzi. Ora ovviamente non posso, ma fra qualche tempo...chi lo sa. Ne ho visti sia nuovi che usati. Non ci devo fare chissà che, non voglio fare foto o altro, solo osservazione luna e magari pianeti...budget ridottissimo. Ne ho visto uno nuovo su Amazon a 69 euri...che sarà poco più di un giocattolo, ma vi visto un immagine della luna fatta da un utente...ed è comunque anni luce più performante del mio...che basterebbe un cannocchiale appena decente... Ahahah Che mi consigli? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted May 2, 2020 E oggi si cuoce!! Imperial pils! O maibock luppolata o come la volete chiamare.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
clau 698 Posted May 2, 2020 Imperial pils é troppo tamarro...... Quote Share this post Link to post Share on other sites
noritaka100 166 Posted May 2, 2020 Raga, secondo voi posso sostituire il citra con il soraki ace? Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.478 Posted May 2, 2020 Sono diversissimi ma puoi, consiglio mio che non lo amo usalo in dosi omeopatiche e solo in fine bollitura Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted May 2, 2020 tipo in quantità da spezia, 0.5 g/l lo uso quasi sempre nella american wheat, in coppia con cascade e/o amarillo ma non direi che si puo sostituire al citra Quote Share this post Link to post Share on other sites
noritaka100 166 Posted May 2, 2020 Eh, in american wheat uso columbus e citra... citra finito e mi chiedevo se potevo rimpiazzarlo con lui...più o meno sojo sì sui 0,5g/l Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted May 2, 2020 6 hours ago, clau said: Imperial pils é troppo tamarro...... Vero! XD Ma non ti preoccupare.. Cotta disastro.. Efficienza preboil bassissima, decido di prolungare bollitura di 30 min, ma mi ritrovo con efficienza postboil ancora più bassa.. Bah.. va a capire cosa sia successo.. Dovrebbe essere 1.062 contro gli 1.070 previsti.. Ovviamente anche meno litri, avendo prolungato la bollitura.. vedremo come viene fuori.. Ora me ne apro ancora un paio e mi dimentico di tutto.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.991 Posted May 2, 2020 Reversi Vs Simonmattia onairInviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.991 Posted May 2, 2020 Vabbè me so risbajato...Allora Simonmattia domani 17.30Ora abbiamo Simone di Endorama Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.934 Posted May 2, 2020 1 hour ago, velleitario said: Reversi Vs Simonmattia onair Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk 1 hour ago, velleitario said: Vabbè me so risbajato... Allora Simonmattia domani 17.30 Ora abbiamo Simone di Endorama Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Ahahah...come mi vedo il buon Velle... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.991 Posted May 2, 2020 Ahahah...come mi vedo il buon Velle... Nicoletto OrsoVerdeMando Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.934 Posted May 2, 2020 3 hours ago, velleitario said: Nicoletto OrsoVerdeMando Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.934 Posted May 3, 2020 19 hours ago, velleitario said: Ora abbiamo Simone di Endorama Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Ah ho capito chi è...ho visto la chiacchierata. Ci scambiai due chiacchiere anni fa. Ero andato a trovare il Boss e ago in bergamasca, alla taverna del Monaco mi pare. Il Boss mi consigliò di assaggiare la triple, alla spina, buona, poi me lo presento' e così scoprii che come me usava t 58. Anche se a temperatura più alta di come lavoro io. Ricordo che gli dissi che mi tacciavano di pazzo quasi ad intestardirmi con quel lievito per quello stile anni prima. Ci facemmo una risatina. Molto alla mano come persona, ci parlai solo per 5 minuti, ma quella fu mia impressione. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
jdm65 165 Posted May 3, 2020 On 1/5/2020 at 18:40, conco said: Ma ascolta, visto che come Michele tu mi sei un intenditore...mi sta venendo la fissa di farmi un telescopio, ne ho uno che mi regalarono quando ero piccolo, ma è uno scassone pauroso...e cade a pezzi. Ora ovviamente non posso, ma fra qualche tempo...chi lo sa. Ne ho visti sia nuovi che usati. Non ci devo fare chissà che, non voglio fare foto o altro, solo osservazione luna e magari pianeti...budget ridottissimo. Ne ho visto uno nuovo su Amazon a 69 euri...che sarà poco più di un giocattolo, ma vi visto un immagine della luna fatta da un utente...ed è comunque anni luce più performante del mio...che basterebbe un cannocchiale appena decente... Ahahah Che mi consigli? Sono andato a dare un'occhiata, ho trovato quello che dici (Seben 700-76)... Lascia perdere. Già i tele della Seben sono tutti, diciamo così per essere buoni, scarsi, questo è proprio un giocattolino plasticoso. Se ti ha impressionato la foto della luna ti dico che è orribile, con una reflex puoi fare moooolto meglio. La cosa che devi tenere presente non è tanto il telescopio, che bene o male qualcosina ti fa vedere, ma la montatura. Quello che sorregge il tele deve essere abbastanza robusto altrimenti, ogni volta che appoggi l'occhio all'oculare tutto comincia a ballare la samba. Diciamo che un minimo potrebbe essere un tele di questo tipo montatura altazimutale preferibile per due motivi primo perchè essendo meno complesse delle equatoriali a minor costo corrisponde comunque più stabilità, secondo perchè l'approccio con una montatura equatoriale non è immediatamente semplice (e comunque una equatoriale per me ha senso a partire da una spesa di alemeno 700-800 euro). Questo che ti ho messo è un esempio, se preferisci vedere i pianeti del sistema solare serve una focale un po' più lunga. Esiste poi un'altra categoria di telescopi che con un costo ridotto (rispetto alle altre tipologie) offre un ottimo rapporto qualitativo, quelli che chiamano Dobson In pratica al posto della montatura hanno una semplice base, questo permette di avere un tele qualitativamente ottimo con una spesa molto contenuta, in pratica con una spesa sui 250 euro hai un tele da 15 cm (tieni conto che il mio telescopio di 15 cm. di apertura, solo tele più montatura senza accessori mi è costato sui 1600 euro). Per contro hanno lo svantaggio di essere piuttosto ingombranti e non adattissimi al planetario ma al profondo cielo, soprattutto se in zona hai molte luci di lampioni case ecc. Concludendo credo che per te andrebbe bene un rifrattore acromatico su una montatura azimutale che sia almeno decente. Comunque se decidi di fare l'acquisto fammi un fischio che cerchiamo bene, magari anche nell'usato, spesso si fanno ottimi affari 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
luca333 540 Posted May 3, 2020 2 hours ago, conco said: Ah ho capito chi è...ho visto la chiacchierata. Ci scambiai due chiacchiere anni fa. Ero andato a trovare il Boss e ago in bergamasca, alla taverna del Monaco mi pare. Il Boss mi consigliò di assaggiare la triple, alla spina, buona, poi me lo presento' e così scoprii che come me usava t 58. Anche se a temperatura più alta di come lavoro io. Ricordo che gli dissi che mi tacciavano di pazzo quasi ad intestardirmi con quel lievito per quello stile anni prima. Ci facemmo una risatina. Molto alla mano come persona, ci parlai solo per 5 minuti, ma quella fu mia impressione. Lui lo usa intorno ai 20/22 gradi. Ma credo che su volumi diversi e conformazioni diverse di fermentatori possa esprimersi in maniera diversa. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.934 Posted May 3, 2020 2 hours ago, luca333 said: Lui lo usa intorno ai 20/22 gradi. Ma credo che su volumi diversi e conformazioni diverse di fermentatori possa esprimersi in maniera diversa. Si ho sentito. Ai tempi mi pare...ma son passati anni, che lavorasse in tumultuosa più basso. Arno mi pare mi disse così. Non basso come me, ma più basso di ciò che afferma ora. Perfettamente d'accordo con te che volumi e conformazioni possano influire...più volumi per me, anche se non ho nessuna esperienza su conformazioni, dunque sarebbe pure inutile io ne parlassi...nemmeno su volumi e pressioni se è per quello, ma di quello son convinto di mio..ahahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.934 Posted May 3, 2020 5 hours ago, jdm65 said: Sono andato a dare un'occhiata, ho trovato quello che dici (Seben 700-76)... Lascia perdere. Già i tele della Seben sono tutti, diciamo così per essere buoni, scarsi, questo è proprio un giocattolino plasticoso. Se ti ha impressionato la foto della luna ti dico che è orribile, con una reflex puoi fare moooolto meglio. La cosa che devi tenere presente non è tanto il telescopio, che bene o male qualcosina ti fa vedere, ma la montatura. Quello che sorregge il tele deve essere abbastanza robusto altrimenti, ogni volta che appoggi l'occhio all'oculare tutto comincia a ballare la samba. Diciamo che un minimo potrebbe essere un tele di questo tipo montatura altazimutale preferibile per due motivi primo perchè essendo meno complesse delle equatoriali a minor costo corrisponde comunque più stabilità, secondo perchè l'approccio con una montatura equatoriale non è immediatamente semplice (e comunque una equatoriale per me ha senso a partire da una spesa di alemeno 700-800 euro). Questo che ti ho messo è un esempio, se preferisci vedere i pianeti del sistema solare serve una focale un po' più lunga. Esiste poi un'altra categoria di telescopi che con un costo ridotto (rispetto alle altre tipologie) offre un ottimo rapporto qualitativo, quelli che chiamano Dobson In pratica al posto della montatura hanno una semplice base, questo permette di avere un tele qualitativamente ottimo con una spesa molto contenuta, in pratica con una spesa sui 250 euro hai un tele da 15 cm (tieni conto che il mio telescopio di 15 cm. di apertura, solo tele più montatura senza accessori mi è costato sui 1600 euro). Per contro hanno lo svantaggio di essere piuttosto ingombranti e non adattissimi al planetario ma al profondo cielo, soprattutto se in zona hai molte luci di lampioni case ecc. Concludendo credo che per te andrebbe bene un rifrattore acromatico su una montatura azimutale che sia almeno decente. Comunque se decidi di fare l'acquisto fammi un fischio che cerchiamo bene, magari anche nell'usato, spesso si fanno ottimi affari Mizzega...grazie del tempo che mi hai dedicato. Però 250 son assai fuori portata ora come ora. Quest'estate son stato nel paese dove vado sempre io al mare, al loro osservatorio, per una serata organizzata da loro del paese, tipo pro loco. Tra l'altro responsabile e un ragazzo più o meno della mia età che conosco abbastanza bene...beh...ragazzo...ahahah Con mio figlio più piccolo. Che è un curioso, ed è interessato un po' a ste cose. Abbiamo osservato saturno e giove. Loro telescopio per saturno mi sembrava bellino eh...sicuramente aveva parte elettronica, era attaccato a corrente. Non ho idea del modello e del costo, ma suppongo costicchi pur essendo roba da appassionati. E vedere con i miei bulbi oculari anelli e stato spettacolo. Però oggettivamente non è che fosse grandissima la visione...era molto piccolo. Era na roba tozza... Sarà stato un metro, molto largo però...tipo un 40 50 cm...forse di più. Ora io non ho per nulla tali pretese. Mi basta na roba alla buona...ed è proprio quello che intendevo io che hai visto tu...mannaggia mi hai distrutto un sogno...ahahah A parte gli scherzi, intanto mi segno ciò che mi hai detto, e se mai sarà ti romperò volentieri. Ma fare una serata...io porto le birre e tu metti telescopio? Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.123 Posted May 3, 2020 Ogni tanto anche il Metiu imbottiglia!!! smoked stout (anche se mi è uscita un po' chiara..al massimo sarà una Brown smoked ahahah).E domani si ricomincia... sarò ancora in grado di guidare???Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.123 Posted May 3, 2020 Non mi aveva caricato la foto....Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted May 3, 2020 questa foto, da maniaco dell ordine quale sono, mi irrita non poco Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciuchitu" 370 Posted May 3, 2020 Mamma mia speriamo che il nostro premier Conte metta fine a questo borbottio di fermentatori e abolisca per sempre il gorgogliatore così temuto da molti neobirrificatori 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
eamaxb 60 Posted May 3, 2020 Sono a quasi due mesi e mezzo di lagerizzazione della mia finta pils..... E continuo a non aver voglia di imbottigliare Quote Share this post Link to post Share on other sites