didinho 1.283 Posted April 21, 2020 20 minutes ago, Simone11 said: stavo leggendo questo https://scottjanish.com/cashmere-dipa-with-conan-and-hefeweizen-yeast/ al di la dell'esperimento poco interessante, come cavolo si fa a finire una birra a 1037 di fg, cioè il massimo che ho ottenuto era 25 in una impstout (non che voglia arrivare più alto eh) Mah. Se devo bermi un dolcione alla frutta tropicale mi faccio un daiquiri. In 5 minuti. Con 6 ore di cotta e un mese di fermentazione, alla fine voglio una Birra Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted April 21, 2020 non è quello il punto, che cazzo 1037 è non fermentato Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 286 Posted April 21, 2020 Cashmere IPAInviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted April 21, 2020 1 hour ago, Simone11 said: non è quello il punto, che cazzo 1037 è non fermentato Beh, la parte finale dice tutto a riguardo.. P.s. Non è la prima volta che qualcuno mescola lieviti diversi ottenendo attenuazioni più basse del previsto.. Non ricordo chi altri lo avesse detto.. Per me sono andati in conflitto i lieviti e quella roba è semplicemente fermentata male e a rischio che riparta.. Poi oh, saprà lui.. Io non ho scritto un libro... Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.283 Posted April 21, 2020 1 hour ago, Simone11 said: non è quello il punto, che cazzo 1037 è non fermentato Beh, le bottiglie sono a casa sua. Esploderanno li Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted April 21, 2020 11 minutes ago, didinho said: Beh, le bottiglie sono a casa sua. Esploderanno li Credo infusti tutto, o almeno, nell'articolo parla di avere la spina "on tap".. Io capisco gli esperimenti, capisco il voler provare cose nuove (seppur discutibili).. Ma fare un'articolo su una produzione con fermentazione evidentemente problematica no.. Ma vabbè, la smetto di essere polemico, in fondo in america c'è gente che campa facendo ben di peggio! Che in realtà il dolcione tropicale potrebbe avere anche un suo perchè.. Non così ovviamente.. 1037 è perchè hai fatto le cose alla cdc non sapendo nemmeno tu cosa volevi ottenere.. Quando le mie birre ripartivano tutte in bottiglia avrei dovuto mettermi a scrivere articoli sui miei esperimenti di birre sovracarbonate ed infette e dalle caratteristiche peculiari che le rendevano degl'interessanti esperimenti.. Oh, ma perchè parliamo di birra qua??? Non si poteva aprire un post?? Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.283 Posted April 21, 2020 8 minutes ago, Tyrion132 said: Credo infusti tutto, o almeno, nell'articolo parla di avere la spina "on tap".. Io capisco gli esperimenti, capisco il voler provare cose nuove (seppur discutibili).. Ma fare un'articolo su una produzione con fermentazione evidentemente problematica no.. Ma vabbè, la smetto di essere polemico, in fondo in america c'è gente che campa facendo ben di peggio! Che in realtà il dolcione tropicale potrebbe avere anche un suo perchè.. Non così ovviamente.. 1037 è perchè hai fatto le cose alla cdc non sapendo nemmeno tu cosa volevi ottenere.. Quando le mie birre ripartivano tutte in bottiglia avrei dovuto mettermi a scrivere articoli sui miei esperimenti di birre sovracarbonate ed infette e dalle caratteristiche peculiari che le rendevano degl'interessanti esperimenti.. Oh, ma perchè parliamo di birra qua??? Non si poteva aprire un post?? Perché 1037 non è birra, é mosto semifermentato Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted April 21, 2020 9 minutes ago, Tyrion132 said: Io capisco gli esperimenti, capisco il voler provare cose nuove (seppur discutibili).. Ma fare un'articolo su una produzione con fermentazione evidentemente problematica no.. questo è il punto hahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 286 Posted April 21, 2020 Perché 1037 non è birra, é mosto semifermentatoCDC docetInviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted April 21, 2020 37 minutes ago, didinho said: Perché 1037 non è birra, é mosto semifermentato Non esiste il mosto semifermentato, esistono i mosti semifermentati! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted April 21, 2020 comunque dopo le no-boil IPA non mi stupirei delle no-fermented IPA pensate a che businnes, con un time-to-market di un giorno Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.992 Posted April 21, 2020 17.30Reversi vs PortabruciataDiretta faccialibroSi accettano scommesseInviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.992 Posted April 21, 2020 Aoh me so sbajato! La diretta é domani17.30SuperMarco Sabbath Burned doorVsSimon Spine the reversible BossInviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
luca333 542 Posted April 22, 2020 W La .IGA!!!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.283 Posted April 22, 2020 Breve storia triste: Sto mese ho concatenato due cotte. Ho imbottigliato stasera la prima birra: muffa nel fermentatore Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.939 Posted April 23, 2020 11 hours ago, didinho said: Breve storia triste: Sto mese ho concatenato due cotte. Ho imbottigliato stasera la prima birra: muffa nel fermentatore Cazzo che sfiga Didi....dovevi fare come lo scrittore di libri e imbottigliare a fermentazione non ultimata...rischi le bombe a mano, ma la muffa mica fa in tempo a formarsi.... 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted April 23, 2020 11 minutes ago, conco said: Cazzo che sfiga Didi....dovevi fare come lo scrittore di libri e imbottigliare a fermentazione non ultimata...rischi le bombe a mano, ma la muffa mica fa in tempo a formarsi.... Sempre classe ed eleganza da parte del Conco! XD 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted April 23, 2020 delicatissimo il conco ahah ho una bitter affumicata che sta ormai lagherizzando da 3 settimane, causa pigrizia, tra una settimana posso chiamarla rauchbock ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.283 Posted April 23, 2020 1 hour ago, Simone11 said: delicatissimo il conco ahah ho una bitter affumicata che sta ormai lagherizzando da 3 settimane, causa pigrizia, tra una settimana posso chiamarla rauchbock ? ecco, a me la muffa è arrivata proprio così nella cotta scorsa. poi pensavo che soda e candeggina avessero debellato tutto, ma mi sono sbagliato. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Giuseppe V 21 Posted April 23, 2020 Ciao molto probabilmente mi ritroverò anche io nella tua stessa situazione,ho una saison in fermentatore da 4 mesi a temperatura 20 gradi per causa di problemi di salute e ancora non ho imbottigliato,il fermentatore è in acciaio ma modificato con valvola e bottiglia del fermentasaurus nel caso di muffa come lavare e trattare il tutto Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted April 23, 2020 2 hours ago, didinho said: ecco, a me la muffa è arrivata proprio così nella cotta scorsa. poi pensavo che soda e candeggina avessero debellato tutto, ma mi sono sbagliato. no dai, non è il mio caso spero, viso che comunque per pigrizia sono state li anche per più tempo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted April 23, 2020 ho voglia di fare polemica sterile https://brewingbad.com/2020/04/ancora-su-efficienza-e-perdite-nerd-alert/ ma veramente a un ingegnere ci sono andate un centinaio di cotte per capire questi concetti ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
clau 698 Posted April 23, 2020 44 minutes ago, Simone11 said: ho voglia di fare polemica sterile https://brewingbad.com/2020/04/ancora-su-efficienza-e-perdite-nerd-alert/ ma veramente a un ingegnere ci sono andate un centinaio di cotte per capire questi concetti ? Minchia mi sono fermato perché ho rischiato di cadere in coma dalla noia... Proverò a leggerlo un'altra volta... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 299 Posted April 23, 2020 "alla fine più o meno ci prendevo, ma mi sfuggiva sempre qualche punto di densità e qualche decilitro di mosto." Immagino che misuri i volumi con strumentazione in grado di apprezzare il millilitro... La mia unità di misura quando faccio una cotta è la caraffa da litro, ma io sono solamente un chimico industriale e non un ingegnere (per fortuna) 1 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites