conco 7.777 Posted October 17, 2016 buondì luppolari! domani inizio un corso sulla produzione di idromele, Conco vuoi una videoconferenza? Ahahah...o figa...me lo immagino come un raduno di tipi tipo quelli che vanno al comics...vrstiti da fumetti..da alieni...da star trek...tu da che ti vesti? Occhio alle scie chimiche...;-) 1 Share this post Link to post Share on other sites
amerikano 314 Posted October 17, 2016 Buon pomeriggio ciauscoli! Mi sto riprendendo solo ora da sabato, la cotta con amerikano di per se non è stata dannosa, forse più gli assaggi fatti durante e dopo grazie per l'ospitalità ! La serata è continuata anche dopo il ritorno in un beershop e al pub. Bel pomeriggio didattico, con noi c'era un ragazzo che fa i kit e vorrebbe convertirsi ai grani, penso che tra me e roberto, e le nostre chiacchiere, o è tornato a casa con le idee chiarissime oppure mooooooolto confuso. P.S: Que viva el ciauscolo y que muera el puerco (sennò con che lu fai lu ciauscolo?) Fabio...si e' divertito anche lui...niente grazie,quando ci si diverte insieme facendo,bevendo e mangiando e' tutto bellissimo...da rifare!!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.428 Posted October 17, 2016 Ahahah...o figa...me lo immagino come un raduno di tipi tipo quelli che vanno al comics...vrstiti da fumetti..da alieni...da star trek...tu da che ti vesti? Occhio alle scie chimiche...;-) non so come mi vestirò ma starò seduto e con le spalle al muro cercando di nascondere l'hb che è in me! 2 Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.230 Posted October 17, 2016 Le multinazionali sono state ingolosite da quelli...e dal frutto che e diventato abbastanza grossoOcchio che le multinazionali tra un po'si comprano anche i distributori di malto...http://www.homebrewtalk.com/anheuser 1 Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.777 Posted October 17, 2016 Ok Didi...ma alla fine sti cazzi... Era solo per far capire al sciur Luis che di sicuro non sono un fan delle multinazionali...anzi. Per il resto io mi bevo le mie e sapete che me frega a me....che facessero ciò che vogliono un po' tutti... 1 Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 812 Posted October 18, 2016 (edited) Hahah conco tu parli di orticello e non riesci a vedere piu in la di un balcone.. Tu pensi che se tutti micro in italia si mettessero insieme riuscirebbero ad ordinare in un anno il 10% del malto che un gruppo come Lion(uno dei due piu grossi in australia) https://www.lionco.com/our-brands Faccia in un mese??? Sei sicuro riscurebbere ad ottenere un prezzo del malto quasi paragonabile????hahha Quando compri qualcosa industriale dovresti sapere che non stai pagando il prodotto come ti ho spiegato prima ma tutta la catena che c è dietro....stai pagando valentino rossi x'ha scritto nastro azzurro sulla sua tuta..non stai pagando il prezzo del malto quello è costato 0.00000001euro/kg..qua do bevi uno yogurt danone stai pagando i giocatori della juve non il latte che un contadino a munto..quello costa 0.000001euro/L... Bevi una birra artigianale..e sai anche tu cosa costa il malto 1euro al kg e se sei proprio figo fai una mega cooperativa riesci a spuntare 0.80...ma sei ancora molto lontano dal 0.000001... Dovresti essere piu incazzato perchè una birra industriale ti costa 5euro la media..che 7 euro un artigianale.. Che poi la situazione è messa male sono tempi di crisi e ci sono pochi soldi.. posso capire il tuo discorso che nom ti puoi permettere di spendere tutti qjei soldi per una birra, hai ragione dopo che sono stato in italia a luglio mi sono accorto che la gente è messa male.. ma questo è un altro discorso non sono gli artigiani che hanno creato la crisi economica perchè hanno i prezzi alti! La crisi è stata creata dalle multinazionali;tutti questi sistemi perversi in cui tu non paghi il prodotto che compri ma paghi 10000persone che il prodotto non lo toccano neanche. E il prodotto è stato fatto in un paese del 3 mondo pagando la gente nulla chiudendo così le aziende in europa facendo chiudere gli artigiani che ovviamente non possono competere con i prezzi. Questo è quello che ha portato la situazione alla merda piu totale questo è il motivo per cui tu sei un dinosauro.. Come te dici che la birra artigianale costa troppo(hai ragione costa troppo per il tuo stipendio) io dico che un orologio italiano costa troppo.. e prendo uno cinese...e invece che portarlo ad aggiustare lo butto via e con il costo di 5 orologi cinesi nella pattumiera non ho ancora pagato il prezzo di una riparazione.. Non parlo di birre a 20euro la bottiglia quelli sono cose x nerd...anche io non approvo queste cose...settimana prossima imbottiglieremo un12% imperial stout che abbiamo invecchiato in botte 3anni edizione super limitata bottoglie numerate e incerate a mano.. il prezzo sarà esorbitante..la birra è anche buona ma io sono il primo che nn la comprerei e mi dispiace x la gente che la compra..ma sappiamo che la venderemo. Quindi è il mercato a chiederla..tutte le bottiglie saranno vendute la prima settimana..(una la terrò da parte cosi ce la berremo la prossima volta) Beh dai mi sembra di essermi spiegato... La birra artigianale costa troppo perchè la gente non ha soldi...negli anni 70 nom avresti detto che costava troppo se fossi stato appassionato di birra perchè dal tuo stipendio riuscuvi a risparmiarne un bel po...adesso mangiando prodotti do scarsa qualità , usando vestiti di merda,arrivi al pelo a fine mese..questo è il problema. Ma fli unici che potrebbero risolverlo sono i politici..hahahah Edited October 18, 2016 by TNT650R 1 Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted October 18, 2016 Buon cazzo di giorno! Tirare in ballo economia populista non ha senso... Le artigianali costano punto, non è colpa di complotti internazionali... si chiama "valorizzazione del prodotto" e centra niente ne con la qualità ne con l'etica. In Italia lo stiamo facendo dagli anni novanta con prodotti popolari : vino, grappa, formaggi, salumi, castagne, pesce salato, verdure, cereali ecc... erano prodotti (e lo sono ancora ) a basso impatto produttivo (si fanno con materie a basso costo, con scarti o con manodopera ridotta ) ora sono gourmanderie, con buona pace del Petrini! PS Le beerfirm vendono allo stesso prezzo dei micro da cui acquistano il prodotto finito. Stessa materia, stesso prodotto, filiera più lunga ma stesso prezzo... uno dei 2 fa forse beneficienza? non credo proprio! L'anello al naso lasciamolo portare ad altri va ;-) 2 Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.958 Posted October 18, 2016 @TNT Qua da me se devi comprare qualcosa o devi andare al centro commerciale o dai cinesi. I piccoli negozi che sopravvivono non c'è la fanno più a fare i numeri e sono male assortiti (chi tiene ancora sono alimentari, ristorazione e abbigliamento) Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.958 Posted October 18, 2016 Occhio che le multinazionali tra un po'si comprano anche i distributori di malto... http://www.homebrewtalk.com/anheuser Io lo sto a dire... ma qua sottovalutano il problema.Alla fine le multinaziobali trasformeranno tutto in merda... Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.958 Posted October 18, 2016 @Dieghigno ti giuro che io stavo ascoltando Iggy Pop Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk 1 Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.958 Posted October 18, 2016 (edited) Buon cazzo di giorno! Tirare in ballo economia populista non ha senso... Le artigianali costano punto, non è colpa di complotti internazionali... si chiama "valorizzazione del prodotto" e centra niente ne con la qualità ne con l'etica. In Italia lo stiamo facendo dagli anni novanta con prodotti popolari : vino, grappa, formaggi, salumi, castagne, pesce salato, verdure, cereali ecc... erano prodotti (e lo sono ancora ) a basso impatto produttivo (si fanno con materie a basso costo, con scarti o con manodopera ridotta ) ora sono gourmanderie, con buona pace del Petrini! PS Le beerfirm vendono allo stesso prezzo dei micro da cui acquistano il prodotto finito. Stessa materia, stesso prodotto, filiera più lunga ma stesso prezzo... uno dei 2 fa forse beneficienza? non credo proprio! L'anello al naso lasciamolo portare ad altri va ;-) Le Beer firm per campare si devono vendere la birra da soli, senza distributore, togliendo un intermediario dalla filiera. Altrimenti non ci esci... Esempio il fusto da 30 costa alla beerfirm 50 euro e lo rivende al pub a 100. Ma se lo dovesse cedere ad un distributore che glielo ricompra a 80... poi pagaci tutta la burocrazia, il commercialista e quant'altro che ti rimane in saccoccia? ...se lo fai per camparci ci devi campare. Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk Edited October 18, 2016 by velleitario Share this post Link to post Share on other sites
dfat 278 Posted October 18, 2016 Per quanto riguarda la produzione della birra, le dimensioni hanno una grande importanza. Un impianto da 5 hl, un impianto da 20 hl e un impianto da 100 hl, producono 5, 20 e 100hl di birra nello stesso tempo. Ovviamente se impiego 8 ore per fare 5 hl di birra o 100 hl di birra, il costo di produzione è 20 volte superiore nel primo caso rispetto al secondo e il prezzo del prodotto deve riflettere il costo di produzione altimenti l'azienda non si regge in piedi. Quando lavorato per un'azienda che produceva impianti, avevamo fatto dei calcoli che mostravano come la minima dimensione dell'impianto per avere un ritorno economico era di 10-15 hl per cotta; al di sotto, i costi di produzione salivano troppo per rendere l'attività redditiva. Impianti più piccoli si giustificano solo se la produzione di birra è un'attività collaterale (tipo associata ad un agriturismo o una pizzeria,..) che porta il reddito principale e la birra è uno degli prodotti dell'azienda. Purtroppo il costo di produzione della birra è solo una piccola parte del prezzo finale; accise, tasse, distribuzione, marketing, burocrazia,.... contribuiscono notevolmente. Poi, che alcuni approfittino per tenere i prezzi su un certo livello per guadagnare di più o comunque per seguire un mercato particolare, ci sta. Non mi preoccupano tanto le multinazionali (tra l'altro lavoro in una grande multinazionale di un altro settore e vedendola da dentro, l'impressione è quella di un grande baraccone e non di un'azienda perfettamente organizzata che cerca di conquistare il mondo) e penso soprattutto al setto re enologico. Estistono anche qui dei gruppi piuttosto grandi ma esistono tantissimi piccoli produttori in tutto il mondo che fanno prodotti di varia qualità e vario livello di prezzi. Penso che anche il mondo della birra evolverà in questo modo. Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.230 Posted October 18, 2016 Le artigianali costano puntoBeh. Pero ad esempio un noto brewpub milanese ti da una pinta di birra a 5,5€ e ti offre l'aperitivo. E in vent'anni mai una birra cagosa alle spine. Là i soldi li spendo senza pensarci.Il birrificio sconosciuto di Monteculo che fa la birra sour allo zenzero, barricata per sei mesi in botti fatte col legno della croce di Gesucristo e aromatizzata col pepe raccolto a Inculandia a dodici euro per una bottiglia da trentatrè centilitri, che la stappi e gusha come una pornodiva, per me puà³ fallire anche subito. 8 Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.189 Posted October 18, 2016 Beh. Pero ad esempio un noto brewpub milanese ti da una pinta di birra a 5,5€ e ti offre l'aperitivo. E in vent'anni mai una birra cagosa alle spine. Là i soldi li spendo senza pensarci. Il birrificio sconosciuto di Monteculo che fa la birra sour allo zenzero, barricata per sei mesi in botti fatte col legno della croce di Gesucristo e aromatizzata col pepe raccolto a Inculandia a dodici euro per una bottiglia da trentatrè centilitri, che la stappi e gusha come una pornodiva, per me puà³ fallire anche subito. #santosubito Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.777 Posted October 18, 2016 (edited) Luis come dicevo per quanto mi riguarda....ma sti cazzi.....io mi bevo le mie. Non compro un artigianale in bottiglia da tanto di quel tempo. Il discorso malto era solo un piccolo esempio....ma ti rendi conto che ci sono micro che per malti-luppoli-lievito si riforniscono da mr malt o affini? Ora io non ho mai detto che il costo delle materie prime sarà anche solo lontanamente paragonabile a quello di un colosso.....ma cazzo anche fosse solo 1€.....0,50€....al lt.....beh sarebbe già qualcosa. Come il discorso su linee base....birre light con prezzi light....certo non e facile farle, ma si può se sei bravo a brassare. Come il discorso su birre ad alta og....se materie prime non incidono e tolta la diversa tassazione data dai gradi plato essendo doppio malto....da dove esce dunque tutta sta differenza di prezzo? Non parlo di quelle passate in botte eh....ma di semplici birre ad og altina. Così come il discorso che gli servirebbe un associazione loro unita. Ma alla fine poi ripeto...e sti cazzi....sai che minchia me ne futte a me....cazzi loro, come sono cazzi miei e cazzi di molti altri in tanti altri settori....benvenuti anche ai birrai dunque... Edited October 18, 2016 by conco Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.237 Posted October 18, 2016 Beh. Pero ad esempio un noto brewpub milanese ti da una pinta di birra a 5,5€ e ti offre l'aperitivo. E in vent'anni mai una birra cagosa alle spine. Là i soldi li spendo senza pensarci. Il birrificio sconosciuto di Monteculo che fa la birra sour allo zenzero, barricata per sei mesi in botti fatte col legno della croce di Gesucristo e aromatizzata col pepe raccolto a Inculandia a dodici euro per una bottiglia da trentatrè centilitri, che la stappi e gusha come una pornodiva, per me puà³ fallire anche subito. Con "gusha come una pornodiva" mi sono rotolato dalle risate! Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.189 Posted October 18, 2016 (edited) non so se vale la pena aggiungere qualcosa. ognuno sta dicendo pezzi di verità . il puzzle è complesso. concordo con Dieghigno riguardo la valorizzazione del prodotto, ma è anche verissimo quello che dice dfat su quello che si chiama rientro dell'investimento fatto. è ovvio che se investo 200k euro per aprire un micro, il costo delle materie prime è trascurabile...... il discorso sulle multinazionali è ancora più complesso. vanno bene tutti i discorsi che vogliamo, ma senza multinazionali, scienza e tecnologia, oggi vivremmo ancora 40-50 anni se va bene, moriremmo di tisi, vaiolo ecc ecc. se oggi una buona parte di umanità vive in un simulatore di volo dove il problema è trovare i soldi per il 55 pollici 3D e 4K (che non servono a un cazzo, beninteso) lo dobbiamo a un sistema economico / sociale / tecnico che, ben lungi dall'essere perfetto (anzi!!!) è cmq migliore del feudalesimo e del latifondo (i BEI TEMPI ANDATI!) alla fine secondo me sarò il mercato a mettere tutti in riga. così come il brewpub qui sopra continuerà a vendere, smetteranno di vendere quelli che vendono merda in bottiglia a 7 euro per 75 cl... merda per merda, tanto vale un'industriale che pago 5 volte di meno! Edited October 18, 2016 by Peperin Share this post Link to post Share on other sites
redskin 931 Posted October 18, 2016 didì, sempre al top!!! soprattutto il "gusha come una pornodiva!!" 1 Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.237 Posted October 18, 2016 Merda in bottiglia da 75 a 7€ dove la trovi????Perchè io anche la merda la trovo a prezzi ben più alti.. 2 Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.777 Posted October 18, 2016 (edited) -Ehhhh....ma le materie prime non incidono....e come già detto le birre ad alta og costano di più....allora dovrebbero costare uguale o quasi. -Ehhhh...ma e colpa della filiera....e vado allo spaccio e costano come al beershop.... Ehhhh ma sai devo tenere sti prezzi perché altrimenti i rivenditori si lamentano. -Ehhhh...ma e colpa della filiera/2....vado a brewpub e la media sta sempre a 6 € (se va bene!).... Ehhhh ma devo tenere sti prezzi perché poi i pub a cui la vendo si lamentano. -Ehhhh.....ma e aumentata l'accisa.....ma sapete che vi dico....ma andate a cagare la merda...e poi e sti cazzi? Edited October 18, 2016 by conco 3 Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.777 Posted October 18, 2016 (edited) Il mio sogno....fossi più giovane ed avessi gli sghei....brewpub mio, solo birra mia a 3-4 € la pinta (pinta vera eh!)....ci guadagno poco?.....faccio il resto con il food...e la mia birra si vende solo li....solo fusti e fanculo tutti quanti.....ahahahah....anche invbev..... Edited October 18, 2016 by conco 5 Share this post Link to post Share on other sites
redskin 931 Posted October 18, 2016 ma che fusti e fusti!!! tutte spese quelle!!!! attacco le vie dirette dal tank!!! 2 Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.777 Posted October 18, 2016 ma che fusti e fusti!!! tutte spese quelle!!!! attacco le vie dirette dal tank!!! Ahahah...Dema docet! Il sito deve essere unico però....io ragionavo anche sul fatto fosse non unico....che poi ragionare....ahahah.....si sparano cagate.... Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.237 Posted October 18, 2016 Conco.. Un giorno sarai in pensione, senza figli e con il mutuo(spero) pagato..Mi auguro quel giorno di abitare dalle tue parti(indipendentemente da dove esse siano!) e di poter essere ospite fisso del tuo pub!!! Come lo chiamerai??? OTdOT? XD Share this post Link to post Share on other sites
ciuchitu" 337 Posted October 18, 2016 Il mio sogno....fossi più giovane ed avessi gli sghei....brewpub mio, solo birra mia a 3-4 € la pinta (pinta vera eh!)....ci guadagno poco?.....faccio il resto con il food...e la mia birra si vende solo li....solo fusti e fanculo tutti quanti.....ahahahah....anche invbev..... Sei vecchio fuori conco ma dentro sei giovine realizza i tuoi sogni e che cazzeto Share this post Link to post Share on other sites