johnparkes 0 Posted November 2, 2010 ciao a tutti.. volevo chieder alcune informazioni sui grani speciali utilizzabili nel metodo e+g. In particolare mi interessa saper se si possono usare solo malti che non necessitano mashing(crystal, black, chocolate ecc) o è posibile usare anche altri cereali ( pensavo al frumento o all'avena ecc..) previa infusione. Se è possibile utilizzarli mi interesserebbe sapere quali aromi o vantaggi possono apportare alla birra .. grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Nico 31 Posted November 2, 2010 La questione sull'utilizzo dei fiocchi senza ammostamento è controversa. E' corretto utilizzare i fiocchi insieme ad un pari quantitativo di malto base per assicurare la presenza degli enzimi necessari alla conversione. In questo modo, senza controllo del ph e della conversione, non saprei quali risultati si possano effettivamente ottenere, quindi [b]personalmente [/b] ritengo sia meglio utilizzare il carapils laddove si cerchi di aumentare il corpo ed utilizzare i fiocchi solamente in AG. Altri la pensano diversamente, supportati dalla propria esperienza personale (che io non ho in campo E+G essendo passato piè pari all'AG). Saluti Quote Share this post Link to post Share on other sites
johnparkes 0 Posted November 2, 2010 ok ho capito.. ma da come dici quindi useresti il malto carapils al posto di frumento o avena nel metodo E+G. questo vuol dire che la funzione principale di frumento e avena e quello di mantenere corpo alla birra? scusa le domande ma sn agli inizi Quote Share this post Link to post Share on other sites
Nico 31 Posted November 2, 2010 Scopo principale dell'utilizzo dei cerali non maltati è fornire corpo e proteine per la ritenzione della schiuma. Almeno io la sapevo così.... Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
johnparkes 0 Posted November 2, 2010 Grazie mille! Quote Share this post Link to post Share on other sites
sandonze 0 Posted November 10, 2010 Buongiorno, volendo scurire e conferire sentori di bruciato alla birra, volevo sapere se si potesse usare dell'orzo non maltato tostato(praticamente bruciato) e come si possa usare...bisogna usarlo in ammostamento o basta usarlo come i grani speciali??? grazie mille buona giornata Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marcozamb 0 Posted November 10, 2010 Potresti usare malti black, chocolate o roasted barley, sono grani che non necessitano di ammostamento. Ciao ciao. Quote Share this post Link to post Share on other sites
sandonze 0 Posted November 11, 2010 si ok...ma l'orzo non maltato e tostato lo posso usare come questi malti???? Quote Share this post Link to post Share on other sites