alex4.20 0 Posted September 27, 2010 Dal 6 al 10 ottobre, con il patrocinio del comune di Roma, nel cuore verde dell'EUR, si svolgerà un festival di birre artigianali provenienti da tutto il mondo, L'OctobEUR fest. Durante il festival ospiteremo gruppi musicali e produrremo birra in pubblico con dei piccoli impianti casalinghi di facile costruzione. In più, vicino all’entrata, troverete un piccolo beershop dove potrete acquistare delle birre d’asporto e dove troverete più di 200 etichette provenienti da tutto il mondo. Abbiamo allestito un piccolo padiglione, la “Grotta delle Birrerie Romaneâ€, all’interno del quale troverete una breve presentazione di alcune delle migliori birrerie a Roma, birrerie che offrono costantemente birre di primissima qualità . Qui potrete anche trovare una piccola guida: la “Guida alle Birrerie Romaneâ€, destinata a crescere ed ad ingrandirsi e che troverete distribuita gratuitamente nei locali di Roma che promuovono birra di qualità . Questa festa viene organizzata da IMPEXBEER, importatore esclusivo e distributore di delizie brassicole e rarità da tutto il mondo. Queste le birre presenti alla spina: Maxlrainer Zwickl Max Maxlrainer Leo Weisse Maxlrainer Pils Braustelle Helios Kolsh Braustelle Helios Weisse Braustelle Ehernfelder Alt Braustelle Summer Ale Revelation Cat Kolsh IPA Revelation Cat Back to Basic West Coast IPA Revelation Cat Back to Basic West Coast IIPA Revelation Cat Cream Ale Revelation Cat Big Black Poochie Revelation Cat Fly by Night Revelation Cat Milk Mild Darkstar American Pale (Cask) Darkstar HopHead (Cask) Darkstar Festival (Cask) Moor JJJ IPA (Cask) Moor Hoppiness (Cask) Moor Sumerland Gold (Cask) Mikkeller Single Hop East Kent Goldings Mikkeller Single Hop Warrior Mikkeller Single Hop Ten Mikkeller Single Hop Cascade Mikkeller Y Pale Ale Mikkeller Green Gold Mikkeller Triple Southern Tier Gemini Southern Tier Pale Ale Southern Tier Choklat Southern Tier Unearthly Uncommon Baltic Porter SmuttyNose IPA White Dog IPA White Dog Yellow Fever ExtraOmnes Tripel ExtraOmnes Blond Ale ExtraOmnes Saison Real Beer Notte Celtica Struise Black Albert Struise Mocha Bomb Struise Pannepot De Molen Vuur & Vlaam De Molen Op & Top De Molen Black Tovarishch De Molen Hel & Verdoemenis 2009 Queste birre verranno divise in banchi per nazione. In più ci sara un "banco ombra", non segnalato sul programma e nascosto nel festival, dove chi riuscirà ad accederci potrà bere delle chicche indescrivibili del calibro di un'ampia selezione delle birre del Pizza Port alla spina, Single Dry Hop Lambic del Revelation Cat (per il mercato giapponese), ed altre squisitezze rarissime. Il costo dell'entata sarà di 15€, includendo 8 gettoni omaggio, 1 bicchiere di vetro, il programma del festival e l'accesso a tutti i concerti e i laboratori. Per sapere di più sulle birre che avremo alla spina ed in bottiglia visitate il sito [url]www.impexbeer.com[/url] Quote Share this post Link to post Share on other sites
pistillone 5 Posted September 27, 2010 intanto complimenti per l'iniziativa. rimango molto molto molto molto molto perplesso sull'utilizzo di certi nomi e il senso che può avere una birra che si chiama kolsh ipa:D cmq vado a brasare che devo fare la mia imperial oatmel pentapel pils [:p][:p][:p][:p][:p][:p] Quote Share this post Link to post Share on other sites
source 0 Posted September 27, 2010 iniziativa fantastica! ci sarò sicuramente ma... esattamente dove all'EUR? non ho trovato info... Quote Share this post Link to post Share on other sites
alex4.20 0 Posted September 27, 2010 Allora: la festa è al parco rosati. gli orari sono i seguenti: Mercoledì 6/10 (dalle 18.00 alle 02.00) _18.00 apertura dei cancelli _18.30 inizio produzione di birra pubblica _21.00 indie pop band _02.00 Chiusura dei Cancelli Giovedì 7/10 (dalle 18.00 alle 03.00) _18.00 apertura dei cancelli _18.30 inizio produzione di birra pubblica _21.00 surf band _03.00 Chiusura dei Cancelli Venerdì 8/10 (dalle 17.00 alle 03.00) _17.00 apertura dei cancelli _18.30 inizio produzione di birra pubblica _22.00 electro _03.00 Chiusura dei Cancelli Sabato 9/10 (dalle 15.00 alle 03.00) _15.00 apertura dei cancelli _16.30 inizio produzione di birra pubblica _22.00 8bit night _03.00 Chiusura dei Cancelli Domenica 10/10 (dalle 14.00 alle 02.00) _14.00 apertura dei cancelli _15.30 inizio produzione di birra pubblica _18.00 Jazz _02.00 Chiusura dei Cancelli @ Pistillone Kolsh IPA: una kolsh prodotta a colonia con lievito da kolsh tradizionale, 1,5% di alcohol in più alla media dello stile e un generoso utilizzo di luppoli per arrivare oltre ai dettami dell' IBU dello stile. Poi in realtà è una viss e non una kolsh, ma sti'ca! =) Quali sono dunque i nomi che ti lasciano molto molto molto molto molto perplesso? Quote Share this post Link to post Share on other sites
pistillone 5 Posted September 27, 2010 Ciao Alex non prendertela per il mio appunto , non mi riferisco alle birre che sono proposte dalla tua iniziativa, anzi, ribadisco i complimenti al tuo coraggio e ripeto ad avercene di queste iniziative,magari perché no, un po piu vicino da casa mia :D però il fatto di usare questi nomi di stili più o meno immaginari come spesso fa la brewdog o qualche nuovo astro nascente USA (double mild, double pale ale etc) li trovo un po troppo stucchevoli e delle scorciatoie di marketing un po pacchiane. poi la birra sarà buonissima ma con una kolsh centra veramente poco non trovi? non è fare confusione? e poi hai ragione sul ma sti ca..., ma come detto prima che bisogno c'e'?:) Quote Share this post Link to post Share on other sites
alex4.20 0 Posted September 28, 2010 @Pistillone A parte che mi piacerebbe sapere come fai tu a dire che la mia kolsh IPA centra poco con una kolsh se non te la sei nemmeno assaggiata!!!! Mistero!! Ok che ogniuno ha le sue opinioni, ma almeno provala prima di opinionarti!!! Senno parliamo di aria fritta! Poi non me la prendo, ma fa riflettere! Cioe, è curioso che a Colonia apprezzano l'idea di modificare leggermente il loro stile tradizionale (e sai quelli sono seri, c'hanno anche la kolsh Konvention) a tal punto di ospitarti nel loro birrificio; mentre anche se qui il topic è un'iniziativa, arriva uno che ti guarda il nome di una birra in lista e inizia a scriverti che secondo lui è una maniera pacchiana di fare marketing quando nemmeno se l'è assaggiata!! Pistillo', ma non è che te s'è rotto il disco? =) Quote Share this post Link to post Share on other sites
pistillone 5 Posted September 28, 2010 [quote]alex4.20 ha scritto: @Pistillone A parte che mi piacerebbe sapere come fai tu a dire che la mia kolsh IPA centra poco con una kolsh se non te la sei nemmeno assaggiata!!!! Mistero!! Ok che ogniuno ha le sue opinioni, ma almeno provala prima di opinionarti!!! Senno parliamo di aria fritta! Poi non me la prendo, ma fa riflettere! Cioe, è curioso che a Colonia apprezzano l'idea di modificare leggermente il loro stile tradizionale (e sai quelli sono seri, c'hanno anche la kolsh Konvention) a tal punto di ospitarti nel loro birrificio; mentre anche se qui il topic è un'iniziativa, arriva uno che ti guarda il nome di una birra in lista e inizia a scriverti che secondo lui è una maniera pacchiana di fare marketing quando nemmeno se l'è assaggiata!! Pistillo', ma non è che te s'è rotto il disco? =) [/quote] scusa alex capisco che sentirsi criticati non piace, ma non è che devi sempre agitarti quando qualcuno ti dice che sborroneggi un po troppo con i nomi:D? anzi ti ricordi sulal quasar ho detto che sembrava una disco HM:D. e poi perchè attacchi a testa bassa chi non la pensa come te ? nessuno ha parlato della qualità della birra e magari la potessi provare ma a Roma non ci posso andare,ma ti ricordo che qui sopra tu stesso hai detto che la tua creatura è una kolsh che non è una kolsh visto che di kolsh ha solo il lievito, se permetti un lievito cosi neutro non caratterizza abbastanza una birra per dare la sensazione di avere di fronte una kolsh se tu la carichi di corpo e luppolo. poi questione di opinioni ma se questa è una kolsh IBU : 16-30 SRM : 3.5-5 ABV : 4.0-5.0% e tu che so proponi una birra a 6,5° con 50 ibu per me non è ne una kolsh ne una kolsh ipa ma una birra senza uno stile di appartenzenza ed è fuorviante usare il nome kolsh . e ribadisco secondo me è un modo pacchiano di fare marketing come lo è quando leggo imperial mild? o le altre menate del brewdog e mikeller , non te la prendere è solo la mia personale opinione:D. Quote Share this post Link to post Share on other sites
INDASTRIA 0 Posted September 28, 2010 e che manchiamo? tutti i giorni! mi prendo le ferie dal lavoro lol Quote Share this post Link to post Share on other sites
alex4.20 0 Posted September 28, 2010 [quote]pistillone ha scritto: se permetti un lievito cosi neutro non caratterizza abbastanza una birra per dare la sensazione di avere di fronte una kolsh se tu la carichi di corpo e luppolo. [/quote] Ok Pistillo', abbiamo capito che di kolsh non sei troppo pratico... Beviti la kolsh IPA, bevitene magari un'altro paio diverse di kolsh, e poi ne riparliamo. Un consiglio spassionato: attento a non opinionarti troppo altrimenti non imparerai più niente, te se rompe il disco e continuerai ad avere bisogno dello stick man e della tragedia greca. @Indastria Bella prova!! Dovessi sapere che chicce che ci sono al banco ombra!!! quando facciamo quel tasting di Sake? =D Quote Share this post Link to post Share on other sites
pistillone 5 Posted September 28, 2010 [quote]alex4.20 ha scritto: [quote]pistillone ha scritto: se permetti un lievito cosi neutro non caratterizza abbastanza una birra per dare la sensazione di avere di fronte una kolsh se tu la carichi di corpo e luppolo. [/quote] Ok Pistillo', abbiamo capito che di kolsh non sei troppo pratico... Beviti la kolsh IPA, bevitene magari un'altro paio diverse di kolsh, e poi ne riparliamo. Un consiglio spassionato: attento a non opinionarti troppo altrimenti non imparerai più niente, te se rompe il disco e continuerai ad avere bisogno dello stick man e della tragedia greca. @Indastria Bella prova!! Dovessi sapere che chicce che ci sono al banco ombra!!! quando facciamo quel tasting di Sake? =D [/quote] alex perché non rispondi nel merito anziché menar il can x l'aia? in questo forum sei venuto solo per farti pubblicità alle tue attività o per dare un qualche contributo? buoni affari per me la questione è chiusa qui. Quote Share this post Link to post Share on other sites
alex4.20 0 Posted September 28, 2010 [quote]pistillone ha scritto: perché non rispondi nel merito anziché menar il can x l'aia? in questo forum sei venuto solo per farti pubblicità alle tue attività o per dare un qualche contributo? buoni affari per me la questione è chiusa qui. [/quote] ?!?!?!?! a Pistillo', se non è contributo questo!!?!!! Che devo fare, scrieverti un trattato sulle kolsh nella sezione "manifestazioni a tema"??!?! =D Quote Share this post Link to post Share on other sites
PatrickBateman 0 Posted September 29, 2010 Alex, rinnovo i complimenti e avrei una piccola domandina: non potendo trattenermi per tutta la durata, hai già un programma su come saranno distribuite le spine tra i vari giorni? O le birre della lista saranno SEMPRE presenti tutti i giorni? :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
INDASTRIA 0 Posted September 29, 2010 dici la verità , tu vuoi sapere solo la lista delle "chicce da urlo" :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
livingstone 0 Posted September 29, 2010 Mi sa che non potrò mancare. [:129][:129][:129][:278][:278][:278][:273] Quote Share this post Link to post Share on other sites
alex4.20 0 Posted September 29, 2010 [quote]PatrickBateman ha scritto: Alex, rinnovo i complimenti e avrei una piccola domandina: non potendo trattenermi per tutta la durata, hai già un programma su come saranno distribuite le spine tra i vari giorni? O le birre della lista saranno SEMPRE presenti tutti i giorni? :D [/quote] Tutte sempre presenti fino ad esaurimento scorte! ....ma il banco ombra ospiterà solo 3 spine alla volta e con una rotazione rapida. Seguile su twitter: BancoOmbra. Li le inseriamo quando le attachiamo. Cheers! Quote Share this post Link to post Share on other sites
alex4.20 0 Posted September 29, 2010 @ Living The greatest obstacle to discovery is not ignorance - it is the illusion of knowledge. - [Daniel J. Boorstin (1914 - )] = Cerevisia !!! :D quando arrivi living? puoi venire martedi con i caschi (di banane)? Quote Share this post Link to post Share on other sites
ermetek 0 Posted October 7, 2010 @alex4.20 Io dovrei passare oggi, confermato che ci sarà la cotta verso le 18.30? Grazie mille. Quote Share this post Link to post Share on other sites
source 0 Posted October 9, 2010 voglio davvero fare i miei complimenti ad alex ed il suo staff per questo evento. ci sono stato ieri sera e a mio avviso è veramente riuscito. ottimo livello delle birre (ovviamente non le ho bevute tutte, ma le mie si sono rivelate tutte ottime), ottima la disposizione in banchetti separati che hanno evitato inutili ammassi... ottima la disponibilità e la gentilezza dei ragazzi alle spine... una serata perfetta, insomma. unici consigli che mi vengono in mente sono: - magari organizzare un secondo banchetto di cibarie per ridurre le file (comunque contenute) - allargare l'offerta gastronomica (comunque quel poco che c'era era buono... soprattutto il pollo fritto!!![:p]) p.s. unico appunto alla scelta "musicale" di ieri sera... :D Quote Share this post Link to post Share on other sites