Folle 0 Posted June 25, 2007 ciao, venerd? sera dopo due settimana dall'imbottigliamento, dove ? rimasta in cantina a temperatura costanete inorno ai 22? ho voluto provare la Canadian della Cooper's che avevo fatto.... L'ho messa in frigo al mattino e verso le 1900 me la sono stappata 1. Gasatura quasi impercettibile 2. Schiuma inesistente 3. Aroma di lievito a manetta, a dir la verit? aveva ancora un po' il gusto degli ingredienti propio. 4. Bel colore e limpidezza (almeno quello) 5. Ad ogni modo nessuno gusto o retrogusto strano o sgradevole. Deduco che sia ancora un po' giovane...Voi che ne pensate? [url]www.myspace.com/pholle[/url] Share this post Link to post Share on other sites
Phate 8 Posted June 25, 2007 a parte il fatto che ? giovane... hai effettuato il travaro in questa birra? il priming come lo hai fatto? Alessio " pan parsot.... MSN:poeta_armato@hotmail.com Share this post Link to post Share on other sites
Folle 0 Posted June 25, 2007 si ho fatto un travaso (7+7), poi l'ho ritravasata il giorno che ho imbottigliato dove ho inserito 160gr di zucchero sciolto in circa 250/300cl di acqua. La soluzione ? stata prima portata ad ebollizione poi lasciata raffreddare a temp. ambiente ed "inoculata". Ogni 10 bottiglie da 33cl che imbottigliavo davo una pioccola mescolata alla birra per evitare lo stratificarsi dello zucchero. Mi sembra dfi avere fatto tutto come da manuale, ma dopo 2 settimane era come appena imbottigliata :)) [url]www.myspace.com/pholle[/url] Share this post Link to post Share on other sites
Phate 8 Posted June 25, 2007 allora credo che sia solo un discorso di giovent? , oppure una bottiglia male tappata, a volte capita soprattutto con i tappi a corona... (w il sughero e la gabbietta) Alessio " pan parsot.... MSN:poeta_armato@hotmail.com Share this post Link to post Share on other sites
Folle 0 Posted June 26, 2007 speriamo... [url]www.myspace.com/pholle[/url] Share this post Link to post Share on other sites
Folle 0 Posted July 2, 2007 Riassaggiata ieri, che dire, ? CAMBIATA DA COS? A COS? come si farebbe mimando il gesto della mano. Ancora un po' amarognola, ma la schiuma era persistente e la carbonazione giusta, anche se ancora leggermente sotto tono. Il gusto di lievito molto ma molto meno percettibile. Direi che ormai ci siamo dalla prossima settimana inizioa bermela. ASSAGGIO IPA: Dopo due settimane ho notato punti simili con la canadian precedenti quindi suppongo sia solo questione di farla maturare ancora un pelo in bottiglia anche se devo dire che la carbonazione era gi? buona ed il retrogusto di lievito molto meno marcato della Canadian dello stesso periodo. Insomma decisamente soddisfatto, lasciamola maturare. [url]www.myspace.com/pholle[/url] Share this post Link to post Share on other sites