bertinotti 21 Posted June 16, 2010 Segnalo che MOBI organizzerà due nuovi concorsi HB: uno a Buonconvento (SI) (in occasione del Villaggio della Birra di settembre) ed uno a Palermo in novembre. Tutte le info saranno come al solito su hobbybirra.info Scaldate i fermentatori! Quote Share this post Link to post Share on other sites
bertinotti 21 Posted June 18, 2010 Aggiungo una deliziosa anteprima: in occasione delle Birre della Merla 2011, MoBI organizzerà il primo concorso italiano per Idromeli/mead. A presto il regolamento su hobbybirra.info Quote Share this post Link to post Share on other sites
Phate 10 Posted June 18, 2010 grandissimi!!!! io ho birrificato per nembro... sperando che si faccia! Quote Share this post Link to post Share on other sites
bertinotti 21 Posted June 18, 2010 [quote]Phate ha scritto: grandissimi!!!! io ho birrificato per nembro... sperando che si faccia! [/quote] eccome se si fa! data ufficiosa è il 5 dic. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Phate 10 Posted June 18, 2010 perfetto! il baf ci sarà agguerrito come non mai! Belgian Ale + piccola sorpresa!!!! :-D Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted June 20, 2010 il concorso di idromele è solo per produzioni casalinghe? e poi, si sa dove sarà ? cmq li consideratemi già iscritto!!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
bertinotti 21 Posted June 21, 2010 [quote]TNT650R ha scritto: il concorso di idromele è solo per produzioni casalinghe? [/quote] ovviamente [quote] e poi, si sa dove sarà ? [/quote] G ti è sempre amico [url]http://www.facebook.com/pages/Le-Birre-della-Merla/197778173948[/url] Quote Share this post Link to post Share on other sites
pistillone 5 Posted June 21, 2010 [quote]bertinotti ha scritto: Aggiungo una deliziosa anteprima: in occasione delle Birre della Merla 2011, MoBI organizzerà il primo concorso italiano per Idromeli/mead. A presto il regolamento su hobbybirra.info [/quote] idromele classico o anche le sue innumerevoli varianti ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted June 21, 2010 OK dove devo firmare?!?!?!?eheheh beh visto che alla guerra dei cloni prenderò tanti insulti, alla merla mi rifaccio!!![8D] Quote Share this post Link to post Share on other sites
bertinotti 21 Posted June 22, 2010 [quote]pistillone ha scritto: idromele classico o anche le sue innumerevoli varianti ? [/quote] tutto lecito: Braggot, Cyser, Metheglin, Melomel, Pyment.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
pistillone 5 Posted June 22, 2010 [quote]bertinotti ha scritto: [quote]pistillone ha scritto: idromele classico o anche le sue innumerevoli varianti ? [/quote] tutto lecito: Braggot, Cyser, Metheglin, Melomel, Pyment.... [/quote] molto interessante era ora che qualcosa si muovesse in questo settore. Quote Share this post Link to post Share on other sites
bertinotti 21 Posted June 23, 2010 Premione per il concorso di Buonconvento...! [url]http://www.movimentobirra.it/forum/forum_posts.asp?TID=2674&PID=38052#38052[/url] Quote Share this post Link to post Share on other sites
bertinotti 21 Posted September 14, 2010 qui i risultati del concorso di Buonconvento Al Villaggio della Birra [url]http://www.hobbybirra.info/view_concorsi.asp?id_concorso=39&ME_ID=52[/url] Complimenti a Stefano Nannipieri vincitore del WE a Watou! Quote Share this post Link to post Share on other sites
sdruso 0 Posted September 14, 2010 Da notare il 4° posto... Quote Share this post Link to post Share on other sites
rico kaboom 423 Posted September 14, 2010 Complimenti a Sdruso per il suo 4° posto[:264] Ciao:) Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.995 Posted September 14, 2010 [quote]sdruso ha scritto: Da notare il 4° posto... [/quote] Grande Sdruso! :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
sdruso 0 Posted September 14, 2010 Grazie grazie!!! :D:D Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted September 15, 2010 Complimenti Sdruso anche da parte mia.;) Una curiosità ,hai assaggiato per caso la birra 2a classificata?. Azz....sarei curioso,da hobbybirra nella ricetta su note fermentazione:"una notte in raffreddamento in vasca d'acciaio, travaso a pompa in caratello da vin santo usato fermentazione aperta iniziale poi rabbocco e chiusura , invecchiamento 5 anni"......[:0] E tra l'altro l'utilizzo del lievito Liquido - Zurich Lager - WLP885,davvero curioso.:D Qualcuno l'ha assaggiata?.So cuuriosso......;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
sdruso 0 Posted September 15, 2010 Non l'ho bevuta, ma spero di assaggiarla appena rivedo Fabio (di Pinta medicea)... magari se capiti dalle parti di Bologna il 5 Dicembre, lui dovrebbe partecipare al concorso del Brewlab: potremmo chiedergli di portare qualche bottiglia! Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted September 15, 2010 A dicembre lavoro tutti i giorni,quindi per me è impossibile veramente:(,però mi piacerebbe che mi dicessi come la trovi se per caso l'assaggi.;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
bertinotti 21 Posted September 16, 2010 [quote]conco ha scritto: Una curiosità ,hai assaggiato per caso la birra 2a classificata?. [/quote] l'ho assaggiata e devo dire che il secondo posto è meritato. Aveva tutte le sue cose a posto. Meno "complessa" di una geuze, ma ottima. Diciamo che si avvicinava (con tutti i distinguo) più a una Brouxella che a una geuze vera e propria. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted September 16, 2010 [quote]bertinotti ha scritto: [quote]conco ha scritto: Una curiosità ,hai assaggiato per caso la birra 2a classificata?. [/quote] l'ho assaggiata e devo dire che il secondo posto è meritato. Aveva tutte le sue cose a posto. Meno "complessa" di una geuze, ma ottima. Diciamo che si avvicinava (con tutti i distinguo) più a una Brouxella che a una geuze vera e propria. [/quote] Sono strasicuro che sia stato meritato,accidenti tenere 5 anni una botte....[:0] Davide ero curioso soprattutto per l'utilizzo del lievito,utilizzando un lievito lager poi la birra si può definire lambic?. La mia curiosità e data dalla mia ignoranza in materia lambic,e invidio Sdruso che a dicembre forse l'assaggerà .:D Quote Share this post Link to post Share on other sites
bertinotti 21 Posted September 16, 2010 [quote]conco ha scritto: utilizzando un lievito lager poi la birra si può definire lambic?. [/quote] non so se si può definire lambic guardando la ricetta. Sicuramente lo era all'assaggio. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted September 16, 2010 Come si suol dire l'importante è il risultato ;). Grazie dei chiarimenti :) Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted September 20, 2010 Grande SDRUSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites