conco 7.967 Posted May 11, 2011 Mi vergogno a dirlo..[:I]...ma in 2 assaggi stesse impressioni di Evo....può essere che nei supermercati queste birre "soffrano",magari per luce o temperature?. Quote Share this post Link to post Share on other sites
evocattivo 0 Posted May 11, 2011 [OT]ahahah che immagine brutta: TNT nudo in una fontana di Orval con un pesce in bocca ahahah basta! tra un'oretta me ne vado a pranzo al BQ e mi dimentico delle trappiste [/OT] @conco: dai conco facciamo outing e confessiamo che ci piace la Corona? :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted May 11, 2011 [quote]evocattivo ha scritto: [OT]ahahah che immagine brutta: TNT nudo in una fontana di Orval con un pesce in bocca ahahah basta! tra un'oretta me ne vado a pranzo al BQ e mi dimentico delle trappiste [/OT] @conco: dai conco facciamo outing e confessiamo che ci piace la Corona? :D [/quote] NOOOOOOOOOO.....la corona mai.....pietà .....piuttosto faccio come tnt con il succo di pompelmo...:( Poi di birraccie ne bevo...non voglio fare il sofistico.....domenica ho avuto l'ardire di aprire 2 bavaria che erano in offerta all'esseluga a 50 cents a boccia....dovevi vedere lo sguardo di disapprovazione di tnt....io gli ho detto le compro per gli amici sbevazzoni,non gli do certo le mie anche perchè finirebbero subito[8D],poi ogni tanto anch'io ne apro una,ci mancherebbe(bè una....diciamo alcune...[:I]),ho giusto quei 14 anni di mutuo....certo preferirei aprirmi una imperial samuel smith's...ma devo addattarmi....ahahahah...che sguardo tnt...:D Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted May 11, 2011 ma vai a c.....io sono il primo che va a prendere le fink brau alla lidl per le grigliate e i concerti!!! mi girano le palle pagare una heiniken 5 euro la media in un pub...e preferisco bere un succo..però le birre da 50c le prendo che io!!!! mentre a casa mi bevo le mie produzioni così non spendo neanche i 50c per la bavaria!!! cmq non mi sembra di essermi tirato indietro... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Nico 31 Posted May 11, 2011 [quote]conco ha scritto: mperial samuel smith's... [/quote] [:151][:151][:151][:151][:151][:151][:151][:151][:151] Quale onore.............un intervento del leader del campionato nazionale homebrewer.......:D Voscenza sabbenerica........... Quote Share this post Link to post Share on other sites
evocattivo 0 Posted May 11, 2011 guarda proprio perchè sei tu ti dirò un segreto-eto-eto. Lascia perdere la B-avarìa e vai al Lidl. Lascia perdere la Perlenbacher (o come azzo si chiama) e, se la trovi, buttati con fiducia sulla Bitburger. Ricordo che il cartone con 6 bocce da 0,5lt veniva circa 4 euri. :) Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted May 11, 2011 @ Tnt...scherzavo...mai tirarsi indietro...e che so poverello e assetato....[:I] @ Nico.....ma va...... @ Conco basta OT...[:I]:( @ Evo quà ci bannano...se legge Velle è la fine...[:I] Quote Share this post Link to post Share on other sites
evocattivo 0 Posted May 11, 2011 [quote]conco ha scritto: [br@ Evo quà ci bannano...se legge Velle è la fine...[:I] [/quote] tranquillo conco a me la BB piace davvero. E poi... [url]http://forum.areabirra.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3531[/url] :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.995 Posted May 11, 2011 @ evo non sono un esperto di assaggi e abbinamenti... per queste cose c'è TNT! cmq ti propongo l'abbinamento classico, "formaggi stagionati e Orval" Anche io bevo birre vergognose quando capita :D faccio un esempio: se nel classico bar che per tradizione è considerato il ritrovo degli amici (che rifacendoci al film di carlo verdone potremo chiamare "palo della morte"), ci sono alla spina una bock ossidata che nessuno osa bere da mesi, una weiss e la bitburger ed in bottiglia ci sono heineken, ceres, becks e corona. Quale dovrei bere? Considerato che la lista delle bottiglie fa cagare... mi butto sulla spina che più accontenta il mio palato e che il gestore vende di più (almeno mi evito di bere una birra che sa di scorreggia in bocca), cioè la bitburger; altrimenti se ho bisogno di IBU faccio come TNT e mi prendo un succo di pompelmo. ;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted May 11, 2011 bravo velleitario!!dai sempre ragione a TNT che diventerai un bambino saggio!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
tepes 0 Posted May 22, 2011 Snake Dog IPA della Flying Dog. Non sono un esperto degustatore ma mi posso facilmente dire che mi piace in sacco. Adoro il lungo finale amaro che ti rimane in bocca. Iera sera una Sierra Nevada Pale Ale alla spina. Decisamente migliore di quella in bottiglia. [:p] Quote Share this post Link to post Share on other sites
maltisglt 63 Posted May 23, 2011 [quote]tepes ha scritto: Snake Dog IPA della Flying Dog. Non sono un esperto degustatore ma mi posso facilmente dire che mi piace in sacco. Adoro il lungo finale amaro che ti rimane in bocca. Iera sera una Sierra Nevada Pale Ale alla spina. Decisamente migliore di quella in bottiglia. [:p] [/quote] Ma era filtrata anch'essa??? Qualche giorno fà ho assaggiato la Raging Bitch di Flying Dog. Luppolatura interessante, limpidissima anzi di più, ma ho notato un certo piattume[V][V] Quote Share this post Link to post Share on other sites
alchemico 5 Posted May 23, 2011 Stappata or ora una Brooklyn Lager... Il mio primo assaggio di una lager oltreoceano. Molto buona. Color ambra carico, schiuma da urlo, carbonazione essenziale, al naso resine e leggero agrumato (arancia rossa), in bocca il corpo è pieno, maltato sostenuto da una luppolatura equilibrata che accompagna verso il finale, secco e delicatamente amaro. Bravi ammerigani... P.S. Quando vi aggirate tra gli scaffali del Lidl, buttate un'occhio alle lattine da 0,5 lt di Veltins (0,59 € cad.), pils tedesca, il cui cartone non manca mai nella mia cantina...;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.995 Posted May 23, 2011 @alchemico non vorrei dire una cosa inesatta, ma stando ad alcune indiscrezioni la brooklyn lager x l'Italia viene fatta nello stabilimento di amarcord. Se qualcuno sa qualcosa confermi Quote Share this post Link to post Share on other sites
alchemico 5 Posted May 23, 2011 Per quanto mi riguarda potrebbe produrla anche il birrificio Dreher (SABMiller), ma comunque la trovo una birra ben fatta e con un equilibrio perfetto...da bere a secchi in estate, autunno, inverno, primavera, estate...e via dicendo! [^] Quote Share this post Link to post Share on other sites
tepes 0 Posted May 24, 2011 [quote]maltisglt ha scritto: [quote]tepes ha scritto: Snake Dog IPA della Flying Dog. Non sono un esperto degustatore ma mi posso facilmente dire che mi piace in sacco. Adoro il lungo finale amaro che ti rimane in bocca. Iera sera una Sierra Nevada Pale Ale alla spina. Decisamente migliore di quella in bottiglia. [:p] [/quote] Ma era filtrata anch'essa??? Qualche giorno fà ho assaggiato la Raging Bitch di Flying Dog. Luppolatura interessante, limpidissima anzi di più, ma ho notato un certo piattume[V][V] [/quote] Quindi quelle in bottiglia sono filtrate? Ho notato che nella bottiglia rimane comunque un fondo di lievito... In effetti la Sierra alla spina mi è sembrata leggermente più torbida. La Raging Bitch non l'ho ancora vista. Non mancherò di assaggiarla, sempre che riesca a trovarla. Mannaggia a questi supermercati!! Ho provato qualche settimana fà la Gonzo Imperial Porter, spettacolo. Ne ho ancora due bottiglie in frigo [:p] Stasera ho provato la Celis White della Michigan Brewing Co. Non mi ha entusiasmato :( Quote Share this post Link to post Share on other sites
Teo HC 0 Posted May 24, 2011 [quote]velleitario ha scritto: @alchemico non vorrei dire una cosa inesatta, ma stando ad alcune indiscrezioni la brooklyn lager x l'Italia viene fatta nello stabilimento di amarcord. Se qualcuno sa qualcosa confermi [/quote] Mi sembrava di aver letto BEBA sull'adesivo apposto sulla East India Pale Ale. Ma è passato un po' di tempo e non ci giurerei. Che male c'è a birrificare su contratto? Mi verrebbe da dire che l'importante è il risultato;)... P.s. Lo fa anche qualche micro birrificio italiano... Quote Share this post Link to post Share on other sites
emme08 1 Posted May 27, 2011 Non in questo momento ma ieri sera, vale lo stesso? [8D] Cena del birrificio civale: Tempore, Mervisia, Ulula, Imperiosa. La prima è una saison, davvero ottima, molto secca e con un bel finale amaro e il profumo del lievito belgian saison in evidenza; il birraio ci ha detto che hanno un'attenuazione del 93% [:22]. Mervisia è una poche pale ale in stile inglese che ho bevuto, il profumo di frutti di bosco è favoloso, inbocca dolce ma è equilibrata benissimo dall'amaro, sicuramente la birra che mi ha stupito di più! Ulula è una apa da 7° e 70 ibu, si sentono tutti ma rimane molto beverina. L'Imperiale è quella che ivece ho patito un po' di più, forse per i 10° alcolici dopo una discreta quantità di birra già ingerita [:I]. I profumi sono di caffè, cioccolato amaro, caramello e cmq molto complessi, in bocca è altrettanto complicata, buona ma l'aclcool si sente eccome Quote Share this post Link to post Share on other sites
Nico 31 Posted May 27, 2011 Provate tutte, tranne la Mervisia. Condivido il giudizio positivo. L'Imperiosa è una Imperial Stout un pò estrema, se mi passate il termine, ma da provare assolutamente....... Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted June 3, 2011 [quote]Teo HC ha scritto: [quote]velleitario ha scritto: @alchemico non vorrei dire una cosa inesatta, ma stando ad alcune indiscrezioni la brooklyn lager x l'Italia viene fatta nello stabilimento di amarcord. Se qualcuno sa qualcosa confermi [/quote] Mi sembrava di aver letto BEBA sull'adesivo apposto sulla East India Pale Ale. Ma è passato un po' di tempo e non ci giurerei. Che male c'è a birrificare su contratto? Mi verrebbe da dire che l'importante è il risultato;)... P.s. Lo fa anche qualche micro birrificio italiano... [/quote] ma se sono fatte a regola d'arte....secondo me è solo un bene! alla fine una bottiglia fatta in america deve farsi un lungo viaggio! invece così si riduce l'inquinamento legato al trasporto, la birra subisce meno traumi e anche il prezzo credo si riduca... era famosa la storia che i biscotti piu consumati in canada erano olandesi mentre in olanda andavano per la maggiore biscotti fatti in canada....ora....non potevano scambiarsi le ricette??????????????? Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.995 Posted June 3, 2011 [quote]Teo HC ha scritto: [quote]velleitario ha scritto: @alchemico non vorrei dire una cosa inesatta, ma stando ad alcune indiscrezioni la brooklyn lager x l'Italia viene fatta nello stabilimento di amarcord. Se qualcuno sa qualcosa confermi [/quote] Mi sembrava di aver letto BEBA sull'adesivo apposto sulla East India Pale Ale. Ma è passato un po' di tempo e non ci giurerei. Che male c'è a birrificare su contratto? Mi verrebbe da dire che l'importante è il risultato;)... P.s. Lo fa anche qualche micro birrificio italiano... [/quote] assolutamente niente di male, era solo per dire che non era prodotta nel suolo statunitense. Tra l'altro le amarcord riserva speciale (linea lanciata di recente) sono fatte in collaborazione con Oliver Garrett, head brewer della Brooklyn Brewery. Ovviamente prima di giudicare se le birre siano buone o meno vanno bevute. Quote Share this post Link to post Share on other sites
emme08 1 Posted June 3, 2011 Grugrs Zot: non la conoscevo, birra semplice e beverina, con un bel profumo di lievito belga, bella secca e beverina. Proprio buona [:p] Ps: Si chiama Brugse, non quello sgorbio che ho scritto sopra. Eppure fa solo 6°... :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
TNT650R 816 Posted June 3, 2011 buona!devi provarla però alla spina nel birrificio...è un'altra birra!!!! proprio ieri con riko e noopy dello stesso birrificio abbiamo bevuto la quadripel 11°[:p] Quote Share this post Link to post Share on other sites
emme08 1 Posted June 3, 2011 Immagino... purtroppo quando sono andato in belgio non ero ancora malato e so cosa mi sono perso [:I]:(:( Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lorenz 2 Posted June 4, 2011 Ciao a tutti!! Ieri sera provata la De Ranke Kriek... Ho proprio voluto provarla, un po già mi ero informato su quello che mi aspettava... Una birra particolarissima... devo dire che l'acidità mi ha spiazzato. Allora ho tentato di centellinarla ruotando leggermente il bicchiere nel tentativo di farla "respirare" e devo dire dopo i primi sorsi l'acido pareva già meno aggressivo (parlo da uno che non è abituato a questo stile). I sentori "selvaggi" da brettanomyces c'erano tutti! Mi aspettavo di trovare un maggior gusto di ciliegia, invece ho trovato note molto simili anche alla mandorla (forse la permanenza delle ciliege nella birra ed i noccioli in particolare). Anche una certa salinià ( ma su questo non ne sono sicuro), ho avuto per così dire meno difficoltà nel provare alcuni anni fa una Geuze della Cantillon. Oltre a questa Kriek ne avevano anche quella della Timmermans... ma quella l'ho subito scartata siccome è addolcita. La prossima volta mi butterò su una Geuze:D Quote Share this post Link to post Share on other sites