Vinc 810 Posted July 14, 2015 Allora: presa la SPA di Buxton che è un'ottima (ma ottima davvero) golden ale da 4,1 gradi e molto estiva. Scritto due righe qua: http://www.ratebeer.com/beer/buxton-spa/143644/ Presa qualche giorno fa la peggior saison di sempre (Peperin, se la trovi assaggiala per capire come NON deve essere una saison): http://www.ratebeer.com/beer/silly-saison/2424/ Una birra scialba, sottocarbonata, stranamente caramellata, fiacca e poco aromatica... na schifezza. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.189 Posted July 14, 2015 (edited) Peperin, se la trovi assaggiala per capire come NON deve essere una saison): http://www.ratebeer.com/beer/silly-saison/2424/ se offri tu sì :D altrimenti mi fido!!! Edited July 14, 2015 by Peperin 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.484 Posted July 14, 2015 hahahah la silly è veramente na merda e poi è pure ambrata se non han cambiato nulla negli ultimi anni! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted July 14, 2015 Sì, ambrata (però, vabè, c'è il BJCP che è molto permissivo con gli EBC) con degli aromi slegatissimi di cioccolato e davvero na merda. Dubito che il neofita possa fare di peggio con un kit.... Se proprio devo dirla tutta è andata così: vado un giorno da Off License, chiedo info sulla birra in oggetto ad un dipendente e lui: "mmm... meglio che provi quest'altra". Prendo l'altra e la apprezzo molto (è questa belgian IPA http://www.ratebeer.com/beer/brussels-beer-project-delta/218467/ ). Torno da Off License qualche giorno dopo e c'è il titolare. Pensando che non potrà mai fare chissà quanto schifo porto la silly saison alla cassa ma cercando nei suoi occhi il minimo cenno di disappunto. Ma niente, è irlandese di quelli laconici e resta impassibile. Finale della favola: la sorbisco tra le bestemmie giusto per i 2,80 euro buttati in der cesso. Quote Share this post Link to post Share on other sites
luca333 546 Posted July 14, 2015 Bevuto una menabrea con data di scadenza 30/06/15. Purtroppo avevo una sete allucinante e un mio amico mi fa: questa o l'acqua... Io rispondo :acqua E lui: si ma è calda, mentre la birra è in frigo. Allora io: dammi la "birra" Sono caduto proprio in basso... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Cöpsch 102 Posted July 17, 2015 La birra (un po' scura per lo stile), quasi sconfina nel tonaca di frate, con riflessi ambrati intensi. La schiuma, avorio, è fine e pannosa, molto persistente. Sjavà¡r Bjà³r - Birrificio Argo / The Wall Al naso emerge subito il cacao, poi una nota che mi ricorda la liquirizia (suggestione?) ed un leggerissimo fruttato. In bocca è morbida, avvolgente e poco carbonata. Si avverte un imbocco di pane, poi una nota dolce di cioccolato ed un ottimo finale secco di liquirizia. Nel retrogusto mi pare di avvertire una nota quasi sapida, ma anche qui non so dire se si tratta di suggestione. In ogni caso si tratta di una birra di ottima fattura, sfaccettata e molto particolare, eppure semplice da bere. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Cöpsch 102 Posted July 18, 2015 Amber Ale - Bad Brewer [Amarcord] La birra è ramata, con riflessi arancioni, e presenta una schiuma che - seppur grossolana - presenta una buona ritenzione. L'aroma è invitante, si avverte una base di cereali e biscotto sulla quale si sviluppano i sentori tropicali. Lasciandola scaldare emergono anche il caramello e gli agrumi. All'imbocco si presenta abbastanza watery e scorrevole, con una carbonazione contenuta. Presenta inizialmente una buona maltosità fatta di cereali, ma subito emerge una nota tostata piuttosto invadente (caramello bruciato, per intenderci) che tende a coprire lo sviluppo del gusto, nel quale si avverte una debole nota tropicale. Nel retrogusto torna il bruciato, che lascia la bocca "sporca". Per ora non ci siamo. Il prezzo non è male (2€), ma si può trovare di meglio spendendo la stessa cifra - a volte anche meno. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted July 19, 2015 http://www.ratebeer.com/beer/to-ol-by-udder-means/199224/ In una parola: orgasmo. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted July 19, 2015 Assaggiato la ceres stout......non ha nulla di una stout, solo il colore, non mi è piaciuta Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.948 Posted July 19, 2015 Quoto copsh x la Sjavà¡r...bevuta da Insubre alla spina....buona. Mega cazzo la ceres stout...ahahah. ..cosa ti aspettavi? Io ho bevuto la guinness export stout scaduta. Buona davvero. Forse un filo di liquirizia di troppo...ma per il resto buona davvero. Era scaduta da 1 giorno quando la presi un 10 gg fa....pagata 1 €....dovevo comprarle tutte. Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted July 20, 2015 Quoto copsh x la Sjavà¡r...bevuta da Insubre alla spina....buona. Mega cazzo la ceres stout...ahahah. ..cosa ti aspettavi? Io ho bevuto la guinness export stout scaduta. Buona davvero. Forse un filo di liquirizia di troppo...ma per il resto buona davvero. Era scaduta da 1 giorno quando la presi un 10 gg fa....pagata 1 €....dovevo comprarle tutte. Stavamo vedendo marco papa vicino a un bar nella notte bianca, con uno stato prossimo al ciucco.....al momento mi è sembrato il male minore vedendo le birre in frigorifero.....mea culpa, con una beck's avrei salvato capre e cavoli. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.126 Posted July 20, 2015 Stavamo vedendo marco papa vicino a un bar nella notte bianca, con uno stato prossimo al ciucco.. Ma non si chiama Francesco il papa? Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted July 20, 2015 Fransisco e pappa!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.286 Posted July 22, 2015 ieri mi son bevuto una dead pony club del Brewdog. 1039 OG e 25 IBU di luppoli americani: praticamente gli stessi parametri della Summer ale che ho fatto in party gyle con un barley wine, prendendo la seconda parte dello sparge. La cosa curiosa è che entrambe hanno lo stesso retrogusto di calzino dopo un'ora di corsa sotto la pioggia. credevo fosse un difetto dovuto allo sparging ma mi sa che ho beccato del luppolo vecchio o conservato male... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.189 Posted July 22, 2015 La cosa curiosa è che entrambe hanno lo stesso retrogusto di calzino dopo un'ora di corsa sotto la pioggia Quote Share this post Link to post Share on other sites
ThEnGi_ITA 9 Posted July 22, 2015 (edited) Proprio ora finisco di bere la mia prima cotta, Brewmaker Strong Export Bitter brassata con 1 kg di zucchero bianco esperienza da non rifare, 2/3 sono diventati panachè (non sono un fan di questo mix), altrimenti sembrava di bere acqua ciao ThEnGi Edited July 22, 2015 by ThEnGi_ITA Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.346 Posted July 22, 2015 Non avrai imbottigliato gazzosa e birra!?!?!?!? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Cöpsch 102 Posted July 23, 2015 Non avrai imbottigliato gazzosa e birra!?!?!?!? Credo intenda dire che le ha mischiate per berle, non che ha imbottigliato aggiungendo gazzosa Quote Share this post Link to post Share on other sites
Cöpsch 102 Posted July 23, 2015 Citra Pale Ale - De Molen [Questa volta niente foto, andate sulla fiducia ^^ Ero al pub e non avevo nulla con cui fotografarla] Un piccolo cappello di schiuma bianca (fine e pannosa) sormonta la birra, di un bel arancio opaco. L'aroma è molto intenso e propone in sequenza leggere note piney (balsamiche e terrose), un forte richiamo di limone e agrumi (mandarino), e a chiudere leggerissimi sentori erbacei. La premessa è ottima, ma - per i miei gusti - al palato la birra perde un po'. Il corpo è esile e fin troppo acquoso, dalla carbonazione molto contenuta. L'ingresso presenta una base di biscotto su cui poggiano sapori erbacei, poi si presenta l'amaro (a mio parere eccessivo e sbilanciante) di scorza di limone e resina, infine il retrogusto è leggermente speziato. Il tutto si presenta un po' slegato, ma è comunque stata una buona bevuta. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Beerando 17 Posted July 27, 2015 La neo Trappista Italiana: Tripel Tre Fontane! Balsamicaaa! Qui se vi va ho scritto la mia opinione ⬇ http://wp.me/p68ChS-3K '> http://wp.me/p68ChS-3K L'avete provata? Come vi sembra? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted July 28, 2015 Quindi un'ottima birra? Leggo in rete pareri molto discordanti. Mi piacerebbe dire che mi riservo di assaggiarla come si conviene e dire la mia ma il suo costo spropositato me lo impedisce. ...Non che non spenda certe cifre per le birre, anzi, ma pagarla il doppio di una Rochefort12 nonostante la producano a pochi km da dove mi trovo in questo istante me la rende piuttosto antipatica. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Beerando 17 Posted July 28, 2015 Quindi un'ottima birra? Leggo in rete pareri molto discordanti. Mi piacerebbe dire che mi riservo di assaggiarla come si conviene e dire la mia ma il suo costo spropositato me lo impedisce. ...Non che non spenda certe cifre per le birre, anzi, ma pagarla il doppio di una Rochefort12 nonostante la producano a pochi km da dove mi trovo in questo istante me la rende piuttosto antipatica. si una buona birra, forse un po fuori dai canoni di una tripel! l 'eucalipto la fa da padrone ei copre le caratteristiche che lasciano d solito i lieviti, ma se la si beve come una birra aromatizzata la pulizia che ti lascia in bocca è accattivante!.. ..per il costo io l'ho presa da un beershop ad una manifestazione di birre artigianali e ho pagato una bottiglia da 33cl 6euri! non so a quanto la vendono in abbazia... ma in fondo i soldi vanno al mantenimento dell'abbazia (se la compri li) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lupponino 41 Posted July 28, 2015 Quindi un'ottima birra? Leggo in rete pareri molto discordanti. Mi piacerebbe dire che mi riservo di assaggiarla come si conviene e dire la mia ma il suo costo spropositato me lo impedisce. ...Non che non spenda certe cifre per le birre, anzi, ma pagarla il doppio di una Rochefort12 nonostante la producano a pochi km da dove mi trovo in questo istante me la rende piuttosto antipatica. Vin aspetta un attimo ... Rochefort 12 ? Mi sono perso qualcosa? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted July 28, 2015 Sorry, intendevo "10". Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lupponino 41 Posted July 29, 2015 Per un attimo ho pensato come ? Cosa? E io non so nulla ..panico.. e poi Quote Share this post Link to post Share on other sites