TNT650R 816 Posted August 1, 2011 ben tornato evo!!!!!ci sei mancato!!!però mercoledì parto io!! allora il locale è lo scotsman pub di varese, la via e il resto non la so però è in zona stazione nord..non è il kingscross però è qualche via dietro!!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.995 Posted August 6, 2011 4.7 H.C.E. Opperbacco La Trappe Quadrupel 10 e lode Barricata Opperbacco Prumus birra de borgo Stelle e strisce del borgo Pils Pivovar Kout Nogne O double Hop IPA le migliori tra queste assaggiate sono state 10 e lode barricata e Nogne O double hop. Quote Share this post Link to post Share on other sites
emme08 1 Posted August 7, 2011 Ieri sera: ermes e tipa di pausa caffè, entrambe buone e piacevoli, peccato che alla sagra il bicchiere era di plastica... [V] Birra del lupo di scarampola, ottima, la versione in fusto è più amara di quella in bottiglia (mi aveva detto il birraio che nell'ultima cotta aveva aumentato un po' le dosi dei luppoli inglesi in amaro... :D), con il nelson che aggiunge complessità al naso ma non invade [:p] Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.995 Posted August 8, 2011 oggi solo acqua minerale :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
eastside 1 Posted August 12, 2011 [url]http://www.google.it/m/place?cid=11315885724072448880&q=scotsman+varese&fb=1&gl=it&hq=scotsman&hnear=0x47867e2762c38099:0xf4f0d29b8f030fde,Varese+VA[/url] Scotsman a Varese è una istituzione...quandi vivevo a Novara mi facevo volentieri un po di km per andare a bere qualche pinta! Le real ale sono al limite in questo periodo per via del caldo se dovete andare a visitarlo fategli una telefonata per verificare la disponibilità . In ogni caso il cibo è uno spettacolo ed i prezzi onesti! Quote Share this post Link to post Share on other sites
ermetek 0 Posted August 22, 2011 [img]http://img807.imageshack.us/img807/5049/paleale.jpg[/img] Southern Tier Pale Ale: Birra di un bel colore giallo dorato, leggermente velato, con una schiuma abbondante e persistente. L'aroma è di frutta tropicale, limone, frutto della passione e pesca gialla. Il corpo è leggero e la carbonazione è medio leggera. In bocca il sapore è fruttato, pompelmo, agrumi e le note erbacee del luppolo. Il finale è piacevolmente amaro e secco. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Teo HC 0 Posted August 24, 2011 Corsara Nera Birrificio Aosta GNP Les Bieres du grand St. Bernard Meantime IPA Port Brewing Hot Rocks Lager Brewfist Spaceman Brooklyn Local 1 Lost Abbey Red Barn Ale Valcavallina Sunflower Troll Patela Chiaramente non tutte in questo momento:D Quote Share this post Link to post Share on other sites
ermetek 0 Posted August 25, 2011 [img]http://img683.imageshack.us/img683/5569/zest.jpg[/img] Birra assolutamente dissetante e beverina dal color oro pallido con shiuma abbondante e persistente. Al naso è eccezionale con sentori di agrume (schigi dice di litchi, uva spina e pesca noce). Il finale è secco e con un amaro lungo e persistente. Una gran birra. Quote Share this post Link to post Share on other sites
emme08 1 Posted August 25, 2011 [quote]ermetek ha scritto: [img]http://img683.imageshack.us/img683/5569/zest.jpg[/img] Birra assolutamente dissetante e beverina dal color oro pallido con shiuma abbondante e persistente. Al naso è eccezionale con sentori di agrume (schigi dice di litchi, uva spina e pesca noce). Il finale è secco e con un amaro lungo e persistente. Una gran birra. [/quote] Scusa che birra è che dall'etichetta non si legge? la descrizione (uva, pesca) sembrerebbe la zest... Se lo è adoro quella birra [:p][:p][:p] (ben inteso, anche le altre sono da sbavv :D), non sapevo si trovasse pure in bottiglia! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Teo HC 0 Posted August 25, 2011 Samuel Smith's Organic Lager mentre faccio la polvere...:D Quote Share this post Link to post Share on other sites
ermetek 0 Posted August 25, 2011 [quote]emme08 ha scritto: [quote]ermetek ha scritto: [img]http://img683.imageshack.us/img683/5569/zest.jpg[/img] Birra assolutamente dissetante e beverina dal color oro pallido con shiuma abbondante e persistente. Al naso è eccezionale con sentori di agrume (schigi dice di litchi, uva spina e pesca noce). Il finale è secco e con un amaro lungo e persistente. Una gran birra. [/quote] Scusa che birra è che dall'etichetta non si legge? la descrizione (uva, pesca) sembrerebbe la zest... Se lo è adoro quella birra [:p][:p][:p] (ben inteso, anche le altre sono da sbavv :D), non sapevo si trovasse pure in bottiglia! [/quote] Ops... Si è la Zest... Quote Share this post Link to post Share on other sites
adelghis 0 Posted August 25, 2011 [quote]ermetek ha scritto: [quote]emme08 ha scritto: [quote]ermetek ha scritto: [img]http://img683.imageshack.us/img683/5569/zest.jpg[/img] Birra assolutamente dissetante e beverina dal color oro pallido con shiuma abbondante e persistente. Al naso è eccezionale con sentori di agrume (schigi dice di litchi, uva spina e pesca noce). Il finale è secco e con un amaro lungo e persistente. Una gran birra. [/quote] Scusa che birra è che dall'etichetta non si legge? la descrizione (uva, pesca) sembrerebbe la zest... Se lo è adoro quella birra [:p][:p][:p] (ben inteso, anche le altre sono da sbavv :D), non sapevo si trovasse pure in bottiglia! [/quote] Ops... Si è la Zest... [/quote] birra semplicemente straordinaria Quote Share this post Link to post Share on other sites
ermetek 0 Posted August 26, 2011 [quote]adelghis ha scritto: birra semplicemente straordinaria [/quote] Poi per quello che costa, soli 3.5 euro, ne vale assolutamente la pena. Quote Share this post Link to post Share on other sites
emme08 1 Posted August 26, 2011 [quote]ermetek ha scritto: [quote]adelghis ha scritto: birra semplicemente straordinaria [/quote] Poi per quello che costa, soli 3.5 euro, ne vale assolutamente la pena. [/quote] Spero che il beershop ne faccia scorta. Così la esaurisco :D [:p] Quote Share this post Link to post Share on other sites
velleitario 2.995 Posted August 26, 2011 Orval (imbottigliata ad aprile 2010). La Orval è una delle mie birre preferite ed ogni tanto me ne stappo una. All'apertura stava partendo la fontana, al naso si avvertono sentori di brettanomyces, rispetto ad altre assaggiate le note acide erano più marcate. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ermetek 0 Posted August 27, 2011 [img]http://img221.imageshack.us/img221/3406/brewfist.jpg[/img] Brewfist Spaceman: Birra di color arancio carico, velato, con schiuma fine, non abbondante, e mediamente persistente. Al naso note di frutta esotica, litchi, pompelmo ed una nota erbacea in lontananza. Il corpo è medio/pieno e la carbonazione media. In bocca l'amaro è subito pungente, mentre il grado alcoolico è ben nascosto nonostante alla lunga si fa sentire. Il finale è secco con un'amaro molto persistente. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gio89 0 Posted August 29, 2011 Reggae stout - birrificio indipendente elav Questo birrificio mi stupisce ancora: è la quarta che assaggio, a parte la celtic mater (kolsch, per niente kolsch), buone la punk do it bitter e la jungle ale... Adesso questa dry stout, un po oatmeal per la verità ! Colore nero, schiuma poco persistente, carbonazione bassa... Al gusto emerge il torrefatto e un nocciola che la rende veramente gustosa... non me l'aspettavo così buona, da ribere!!! ah inoltre molto beverina! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Teo HC 0 Posted August 31, 2011 [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/854/infinium170.jpg/][IMG]http://img854.imageshack.us/img854/9093/infinium170.jpg[/IMG][/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] Weihenstephan/Samuel Adams INFINUIM: bottiglia di non facile reperibilità . Colore dorato, carbonazione da spumante. Molto bananosa e spumeggiante, alcol ben nascosto (più di 10%) e finale secco. Se dovessi categorizzarla: una Saison, ma mostruosa (nel senso buono) nel suo essere. [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/855/jaipurbottle.jpg/][IMG]http://img855.imageshack.us/img855/3661/jaipurbottle.jpg[/IMG][/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] Thornbridge JAIPUR: versato il contenuto nella pinta, pensavo avessero sbagliato ad etichettare la loro Pils Italia... E invece no, jaipur è così. Chiara. Adoro il suo amaro così brusco, senza tutti quei sapori di frutta tropicale che ormai esistono in quasi tutte le IPA new school. L'amaro risalta per via della corposità molto esile. Finalmente una IPA che parla di amaro e basta. Pollice su! Quote Share this post Link to post Share on other sites
ermetek 0 Posted September 15, 2011 [img]http://3.bp.blogspot.com/-Jxjc_jGl39Q/TWQcoHPcrkI/AAAAAAAAA38/Z-6lqZoZzAw/s320/San-Paolo-Ip%25C3%25A8.jpg[/img] Ipè: Birra in stile American Pale Ale di color ambrato carico con una bellissima schiuma color nocciola molto persistente. Al naso sentori citrici, pompelmo ed agrumi, e note balsamiche come il pino. In bocca è inizialmente dolce, con note di malto caramello, seguito da una luppolatura spiccata. La carbonazione è media così come il corpo. Il finale è rotondo, equilibrato e piacevolmente amaro. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Teo HC 0 Posted September 16, 2011 Il birrificio San Paolo è spesso trascurato dagli appassionati, ma la sua line-up è notevole. Quote Share this post Link to post Share on other sites
emme08 1 Posted September 16, 2011 Concordo! tutte ottime birre, sempre a posto. A parte la ipè che adoro in tutte le sue forme, mi ha colpito quella al miele, davero buona e bilanciata! Quote Share this post Link to post Share on other sites
fight_gravity 35 Posted September 16, 2011 Ieri sera ho bevuto: [IMG]http://bestwestcoasttravels.com/sanfrancisco/files/2011/09/AnchorSteam3.jpg[/IMG] Ottima, nessun difetto...purtroppo non è proprio il mio stile di birra preferito! [IMG]http://www.indebeeren.com/wp-content/uploads/2009/05/pale-ale-doggie-style.jpg[/IMG] Per rifarmi dalla precedente mi butto su una pale ale...ottimi luppoli americani al naso e elevata beverinità ! Una birra rinfrescante proprio da estate... [IMG]http://www.etichettebirra.it/Birrifici/Elav/Elav-GrungeIpa.jpg[/IMG] Non conoscevo questo birrificio...direi che sono sulla buona strada anche se ho trovato un buonissimo profilo aromatico per quanto riguarda il luppolo (Amarillo penso...) e ma il corpo era un pò sfuggente...l'avrei preferita più armonica però il giudizio finale rimane comunque molto buono. Oggi a pranzo (dopo aver imbottigliato 30 litri di sidro)... [IMG]http://30.media.tumblr.com/tumblr_llipgnu6BY1qkpo49o1_400.jpg[/IMG] IPA americana ma l'ho trovata abbastanza bilanciata e in stile con le sorelle inglesi... Ora per un paio di giorni è meglio se ritorno a bermi le mie birre! Quote Share this post Link to post Share on other sites
caio 7 Posted September 19, 2011 ieri sera mi sono fatto paio di assaggi per ampliare i miei orizzonti in fatto di birre... me ne vergogno ma ancora mi mancava questi stili...[:I] ottime entrambe esagerata soprattutto la seconda:D inizio con una lambic fruit della Timmermans la strawberry 4,2% [IMG]http://www.ratebeer.com/beerimages/86681.jpg[/IMG] avevo assaggiato qualche gueze ma una lambic fruit mi mancava e devo dire che è stata una buona scoperta, buona veramente! poi visto che un mio amico mi aveva raggiungo come non fargli compagnia assaggiando qualcosa di diverso... e mi sono fatto servire una Rochefort Trappistes 10 se mi passate il termine..." esagerata".... [IMG]http://www.ratebeer.com/beerimages/2360.jpg [/IMG] 11.3% ma non si sentono bella veramente da bere con calma e senza fretta, magari da bere in una bella serata piovosa come ieri sera, eccezionale... Quote Share this post Link to post Share on other sites
adelghis 0 Posted September 23, 2011 settimana scorsa sono andata alla casa del bere a brescia ho comprato una chimera del birrificio del ducato e in omaggio ho ricevuto una guldemberg h appena bevuto la gulde... che dire..... una via di mezzo tra una saison dupont e una tripla una birra molto complessa dalla schiuma morbida. straordinaria Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gio89 0 Posted October 8, 2011 cantillon rosè de gambrinus 18/04/2011 fresca e dissetante, un aperitivo coi fiocchi! Quote Share this post Link to post Share on other sites