Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
ndindo

Come va il Marga

Recommended Posts

Ciao a tutti,
in occasione dell'Immacolata farò la mia prima birra All Grain.
Insieme a Rochefort X stiamo cercando di acquistare un mulino dagli USA per risparmiare qualche soldino.
Nel frattempo avevo pensato di prendere direttamente il malto macinato da Birramia ma calcolando che costa 3€ per ogni 5 kili di malti sto prendendo seriamente in considerazione di acquistare, per il momento, un marga.

Come va questo mulino? è veramente un giocattolo? bisogna fare delle modifiche prima di poterlo utilizzare?
grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites
Se lo prendi da mr.malt è già  modificato con più posizioni macinatura(il marga ha solo tre posizioni se non sbaglio),avevo chiesto io e mi avevano confermato la cosa via email,poi ho preso un mulino a dischi della brewferm dal belgio(fabbricato in colombia...),come prezzo è leggermente inferiore a marga ma non di tanto(ora non ricordo prezzo esatto)e non mi lamento.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao ndindo, anche io uso il marga. L'ho comprato usato da un utente del forum e devo dire che si è rivelato un ottimo acquisto come utilità /prezzo. Ti confermo che è piuttosto lento se macini a mano, ma con una minima spesa è possibile motorizzarlo! Come si vede dalle foto basta comprare una [b]semplicissima punta a stella da avvitatore piuttosto grossa[/b], metterla su di un trapano ed il gioco è fatto: si incastra alla perfezione nel foro della manovella. L'ultima volta in 10 minuti ho passato 2 volte 3kg di malto!!!

[img]http://img689.imageshack.us/img689/267/96520437.jpg[/img]

[img]http://img517.imageshack.us/img517/1235/12972512.jpg[/img]

A mio parere i mulini professionali americani sono fin troppo per noi HB.. e poi, quanto costano!:(

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il sito dove l'ho ordinato e questo [url]http://www.brouwland.com/shop/product.asp?cfid=4&id=1733&cat=1005&dt=24[/url] ci sono voluti una decina di giorni, alcuni giorni dopo l'ho visto anche a cifre minori mi sembra 49 euro su altro sito del belgio.Tieni conto che non è velocissimo,ed è un po grezzo,ma fa il suo lavoro.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Io ho il marga e non va affatto male...
beh devo considerare sempre un'oretta e passa per la macinazione (ma in un ora e 20 ci faccio anche 10 kg!) ma va bene cosi!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Caspita solo ora leggo Il topic....Penso che per l'immacolata ormai non fai più in tempo...
La cosa migliore secondo me è procurarsi il solito motorino alzavetri/tergicristallo ed adattarlo al marga, in modo analogo a quanto detto da marci per il trapano avvitatore...
E poi te lo tieni per quando avremo tra le mani l'MM-2:D:D:D:D:D
Let's brew!

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Rochefort X ha scritto:

Caspita solo ora leggo Il topic....Penso che per l'immacolata ormai non fai più in tempo...
La cosa migliore secondo me è procurarsi il solito motorino alzavetri/tergicristallo ed adattarlo al marga, in modo analogo a quanto detto da marci per il trapano avvitatore...
E poi te lo tieni per quando avremo tra le mani l'MM-2:D:D:D:D:D
Let's brew!
[/quote]

Ciao se ti può interessare...
[url]http://forum.areabirra.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3926[/url]

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao Ragazzi,
ieri abbiamo fatto la prima all grain....Il marga che mi ha mandato mr-maltha solo tre posizioni e tutte e tre troppo strette tanto che usciva solo farina.....poi finalmente abbiamo trovato la distanza giusta dai rulli....
come suggerito da marci lo abbiamo motorizzato con trapano al minimo di giri ed abbiamo macinato 5 kg di grani in circa 15 min.....non so però se vada così bene utilizzare il trapano sia per la salute del Marga sia per la farina prodotta.......

Per Marci: ho visto che hai messo due pezzi di cartone ma da dove esce il macinato?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao ndindo, intanto rispondo alla tua precedente domanda che mi era sfuggita, ovvero come mai lo passo 2 volte il malto nel mulino. Sostanzialmente lo faccio per avere una macinatura più fine ed uniforme senza compromettere l'integrità  delle bucce dei grani. Anche io, come te uso il marga alla distanza massina tra i rulli ed ho notato che le bucce restano intere ma il chicco viene spesso spezzato e non frantumato in più parti. Ripassandolo una seconda volta il risultato è quindi sensibilmente migliore.

Per quanto riguarda: " ho visto che hai messo due pezzi di cartone ma da dove esce il macinato?"

..se guardi bene le foto vedrai che la base del marga non è quella originale di metallo, ma è stata smontata e sostituita con una pannello di compensato con un un foro rettangolare che permette al macinato di cadere nel contenitore sottostante. I 2 pezzetti di cartone servono proprio ad incanalare il macinato ed evitare che vada da altre parti. Per quanto riguarda questo accorgimento devo ringraziare al ragazzo che me l'ha venduto (usato) già  così modificato.

Infine, sono contento che la tecnica del trapano+punta ti sia servita..penso che rispetto ad altri metodi sia sicuramente più economica e semplice. Per quanto riguarda la salute del marga..beh, io lo smonto pulisco e lubrifico ogni volta..e fino ad ora va alla grande (gia che ci sono aggiungo una toccatina scaramantica:D)

Share this post


Link to post
Share on other sites
ah dimenticavo..complimenti ad alepaza per la sua realizzazione!!

[url]http://forum.areabirra.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3926[/url]

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]marci ha scritto:

ah dimenticavo..complimenti ad alepaza per la sua realizzazione!!

[url]http://forum.areabirra.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3926[/url]
[/quote]

Grazie :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Infine, sono contento che la tecnica del trapano+punta ti sia servita..penso che rispetto ad altri metodi sia sicuramente più economica e semplice. Per quanto riguarda la salute del marga..beh, io lo smonto pulisco e lubrifico ogni volta..e fino ad ora va alla grande (gia che ci sono aggiungo una toccatina scaramantica:D)
[/quote]

Ma smonti anche i rulli? con che lo lubrifichi?

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]ndindo ha scritto:
Il marga che mi ha mandato mr-maltha solo tre posizioni e tutte e tre troppo strette tanto che usciva solo farina
[/quote]

Strano a mia email sono sicuro che mi avevano risposto che era già  modificato con più posizioni macinatura....mah.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Ma smonti anche i rulli? con che lo lubrifichi?[/quote]

No, i rulli non li ho mai smontati..credo che dalla prossima volta però lo farò. Per lubrificare gli ingranaggi uso grasso al litio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]semplicissima punta a stella da avvitatore piuttosto gross[/quote]

L'inserto come si chiama? PZ3? Dovrebbe esserci scritto nella punta.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Trappist ha scritto:

[quote]semplicissima punta a stella da avvitatore piuttosto gross[/quote]

L'inserto come si chiama? PZ3? Dovrebbe esserci scritto nella punta.
[/quote]

E' una PH4 (credo sia la più grande che esista)

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Trappist ha scritto:

[quote]semplicissima punta a stella da avvitatore piuttosto gross[/quote]

L'inserto come si chiama? PZ3? Dovrebbe esserci scritto nella punta.
[/quote]

E' una PH4 (credo sia la più grande che esista)

Share this post


Link to post
Share on other sites

ragazzi a me il malto nel marga si incastra ogni 2 secondi nel piattino asolato tra i rulli e la tramoggia?voi come avere fatto a risolvere questa cosa?grazie mille

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 hours ago, gala1981 said:

ragazzi a me il malto nel marga si incastra ogni 2 secondi nel piattino asolato tra i rulli e la tramoggia?voi come avere fatto a risolvere questa cosa?grazie mille

Comprando un mulino adatto a macinare il malto.. ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 hours ago, gala1981 said:

 

ragazzi a me il malto nel marga si incastra ogni 2 secondi nel piattino asolato tra i rulli e la tramoggia?voi come avere fatto a risolvere questa cosa?grazie mille

 

Toglilo, io l’ho tolto 

Edited by salvo81

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...