Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Recommended Posts

Ciao a tutti!

...dopo le dovute presentazioni di rito, passo subito alla prima domanda... :)

Dopo tempo vorrei riprendere a fare birra, ma dato che l'età avanza e il tempo scarseggia sempre, vorrei acquistare un all in one...nello specifico, dopo aver letto e riletto quanto possibile, sarei orientato su un Braumeister Spiedel da 50 litri.

Purtroppo non conosco nessuno direttamente a cui chiedere un'informazione di estrema banalità: qualcuno di voi che ce l'ha, sa esattamente quanto consuma in kWh? ...sul sito leggo che consuma 3200W, ma (ovviamente) non ci sono ulteriori specifiche che permettano di capire se è una sorta di spunto iniziale o consumo costante durante tutta la fase di innalzamento delle temperature... A ragionamento mi sembrerebbe ragionevole pensare che quando si accende consuma il massimo e poi dovrebbe andare in attenuazione...

La richiesta è finalizzata a capire se con i canonici 3kWh di casa sia possibile utilizzarlo senza che scatti la corrente...Nel caso in cui la risposta fosse negativa, salvo integrare il contratto con il fornitore dell'elettricità, ci sono alternative?

 

Grazie :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

ho usato per alcuni anno il fratellino e non c'e' che dire... costa ma e' un gran bel mezzo

Per darti la possibilita' di fare le tue valitazioni del caso ti rimando a un vecchio post dove confrontavamo i 3 sistemi all in one piu' diffusi in italia (che vabbeh nel corso degli anni... ho avuto l'occassione di usare tutti e 3; brau e gf nelle versioni "piccole", klarstein nella versione 50l)

AllInOne: Braumeister / grainfather / easygrain - attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione - AreaBirra.it

 

aggiungo il klarstein aveva elemento da 3kw e la mia reta di casa allora era "standard" (i classici 3.2) e reggeva bene. Ovvio se avviavo altre cose energivore assieme, il contatore saltava... ma quello mi capitava anche con il 2kw della vecchia brau...

Comunque in estrema ratio con le nuove regolamentazioni energetiche farsi alzare il contatore di un kw costa sui 50 euri (ho alzato l'anno scorso di 2 e me l'hanno fatto in una settimana e mi costato sui 120 euro circa)

 

ultima nota che aggiunto un all in one purtroppo non diminuisce il tempo di cotta, anzi... Io sono un utilizzatore storico e innamorato di questi sistemi ( conoscendomi con modalita' diverse temo farei dei disastri epocali... ) ma tra mash un po' piu' lunghi per avere delle efficienze adeguate e tempo per la pulizia alla fine ci metti di piu' che con un tre tini. Vero che nel mentre lui fa le sue "cosine" puoi dedicarti ad altre cose (di solito mentre fa mash io infusto, imbottiglio o faccio altri lavoretti di casa) ma se calcoli il tempo da avvio della macchina a quando la brew room e' libera...

Edited by T.Rex
  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...