Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
VVANNI

Fermentatore 50LT (f.piano acciaio) batch 48LT ?

Recommended Posts

Ciao a tutti. Sono reduce da qualche mese di pausa nelle cotte. Ho un impianto a 3 tini acciaio in AG (50LT sparge & mash + 75LT boil). Capiamoci mi ritengo un principiante con alle spalle solo 11 cotte che mi sono servite per tarare impianto e fare un po’ di esperienza (auto giudizio discreto: 10 su 11 potabili - La weiss non mi è piaciuta anche se bevibile). Ho sempre fatto cotte da 15-23 litri Max fermentate nel classico fermentatore plastica da KIT (da cui sono partito) - mai avuto fuoriuscite dal fermentatore. Nel rimettermi in pista ho voluto comprare 2 Fermentatori acciao a fondo piano in acciaio della Polsinelli (non mi sono ancora convinto del fondo conico .. ci penserò successivamente) . Obiettivo, oltre a migliorare (spero) con acciaio, fare cotte da 45-48 litri nel fermentatore. Prossima cotta una LAGER classica e pulita.

Oggi ho messo il rubinetto al fermentatore e oltre a vedere che non ci fossero perdite l’ho riempito con 49LT di acqua (allego foto) e mi è venuto il grosso dubbio se sarà possibile fermentare 48LT di birra (ammesso che riesca ad arrivarci con la OG attesa - utilizzo BeerSmith). La chiusura ermetica mi sembra molto buona e solida, quindi non mi aspetto fuoriuscite dal coperchio, ma, nella fase tumultuosa, mi devo aspettare di vedermi uscire la birra dal gorgogliatore ? (in effetti non rimane molto spazio on top) 902BAADE-020D-4130-80D4-E84CD6CCAF84.thumb.jpeg.da35c87d8c1e2f6f251b2a769a8416ba.jpeg?

Vi ringrazio in anticipo per commenti ed esperienze …. Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Infatti è ciò che temo … mi sa che cercherò di non oltrepassare i 45LT (grazie).

ma vengo all’altro dubbio …. Il LIEVITO ed in generale la ricetta …

Nella ricetta progettata ho previsto

11kg di MALTO IN GRANI PILS PREMIUM MALTERIA ITALIANA ARTIGIANALE (95,7%)
0,5kg MALTO IN GRANI MELANOIDIN WEYERMANN (4,3%)

MASH 34LT INFUSION & Protein rest 10min 53 gradi
                       SACCHARIFICATION 60min 68 gradi
                       MASH-OUT 15min 78 gradi
FLY SPARGE  38-40LT 78 gradi OG attesa 1043

BOIL 60min 100 gradi
40gr 50min LUPPOLO HALLERTAU MAGNUM (Pellet)

70gr 10min LUPPOLO HALLERTAU MITTELFRUH (Pellet)
+ IRISH MOSS

(optional aggiunta di X hg di ESTRATTO DI MALTO BEERMALT DRY ® CRISTALLINO CHIARO …. Eventuale correzione OG)

OG POST BOIL attesa 1048

LIEVITO FERMENTIS SAF-LAGER W-34/70 - 11,5 G 

Pensavo di mettere 5 pack direttamente nel mosto - inoculo 12gradi

fermentazione 3-4gg 12gradi + 2gg 17gradi (diacetil rest) - travaso
lagerizzazione 2gradi x 4 settimane - travaso
imbottigliamento con priming 
aging 17gradi

Tutte le osservazioni sono assolutamente gradite !!!

grazie e ciao

Share this post


Link to post
Share on other sites

con il W34/70 puoi spingerti anche a 46/47L, con il wlp400 e W3860 limitati a 35L, questi diciamo che sono i massimi e minimi della tua produzione.

io il protein rest ormai lo salto sempre, più rogne che pro.

a -10min di bollitura valuta di aggiungere nutrimento per lievito.

aggiungi acido per avere un ph ottimale del mash e impara a usare un foglio di calcolo per stimarlo. io uso EZ water calculator ed è attendibile

valuta l'aggiunta di lievito per rifermentazione, se lagherizzi solo 2 settimane potrebbe non servirti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mai usato quei lieviti ma buono a sapersi per il futuro !! Comunque per sicurezza rimarrò a Max 45LT per questa cotta

Sul protein rest …. In passato ho provato senza particolari problemi …. Il mio intento è ritrovarmi una Lager pulita, chiara, ma con un po’ di corpo; forse il timore è per il fatto che sono reduce da birre risultate un po’ troppo “leggere” e francamente mi piacciono un po’ più corpose …  dico bene (in teoria) o sbaglio qualcosa ?

nutrimenti lievito …. Non l’ho specificato ma previsto …. Concordo 

acido …. Anche quello non detto ma solitamente lo uso …. Anche BeerSmith (che uso) lo calcola (ho anche EZ water), ma preferisco aggiungerlo poco per volta misurando il PH durante il mash… in più sto pensando di aggiustare il PH dell’acqua di sparge e portarla a PH 5,2 prima di iniziare lo sparge, ma utilizzando in prima battuta i sali (fosfato di calcio e cloruro di calcio) e se non basta con un po’ di acido citrico …. Mentre pensavo viceversa di non mettere sali nell’acqua del mash e vedere cosa fa il malto e poi correggere il PH come detto con acido citrico  …. vi ringrazio per eventuali vostre esperienze in merito

Lievito per rifermentazione …. Qui ho esperienza pari a zero (sempre usato zucchero o destrosio) …. Mi sembra di capire che il tuo timore è che rimanga poco lievito riattivabile dopo 4 settimane di lagherizzazione (?)….. Ho letto che in realtà comunque ne rimane e per sicurezza si può aggiungerne in più nell’inoculo …. Per questo, pur pensando di metterne 5 pack (come scritto), in realtà ne ho presi 6 pack, riservandomi di decidere se aumentare il tasso di inoculo. Contestualmente provo a “studiare” un po’ di più sul lievito di rifermentazione (non vorrei ritrovarmi delle bombe in cantina)

grazie per i commenti e i suggerimenti 

Share this post


Link to post
Share on other sites

il lievito per rifermentazione è da utilizzare insieme allo zucchero non in alternativa. io aggiungo con un contagocce una spruzzatina prelevata da una bicchierino di lievito reidratato.
 

il timore è che potrebbe faticare a rifermentare o impiegarci molto tempo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok …. Come detto mai approfondito … si usa lo stesso tipo di lievito usato prima (W 34/70)  ?? Ma esiste un dosaggio o vai a “occhio” ? Io avrò al priming circa 40-43 LT di birra dopo i vari travasi …

prendo un po’ di lievito secco (1 grammo?)… lo reidratò in un bicchierino di mosto (30-50ml ?) che devo conservare dopo boil per 5 settimane nel frigorifero ? O posso usare acqua normale ? … a 17-20 gradi ? … prendo con il contagocce e lo inserisco nella melassa fatta per il priming che andrò ad inserire mentre faccio ultimo travaso prima di imbottigliare (avendo portato birra a 17-20 gradi) ….. ho capito giusto ?

….. ma non diventa una goccia (.. va beh 10 gocce …) nel mare (40-43Lt) ?? … scusate se l’osservazione è da inesperto ….. solo per capire e fare una cosa che ho prima capito ….

grazie e ciao

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono riuscito a riprendere il libro di Bertinotti che ritengo sempre il perfetto manuale per i principianti come me. Ho trovato una indicazione su lievito di rifermentazione a circa 1gr su 30LT da unire appunto alla melassa. Nel mio caso quindi immagino che 1,4gr su 40-43 LT sia il corretto dosaggio. Il caso d’uso citato è quello di birre molto alcoliche dove l’eccessivo alcol ha “ucciso” il lievito che difficilmente riesce a rivitalizzarsi in bottiglia ….. ma, come dice @cicquetto, anche una lagherizzazione lunga potrebbe aver “ucciso” parte del lievito d’origine …. 


Grazie per il consiglio

Share this post


Link to post
Share on other sites

è l'alta gradazione alcolica a uccidere l'alcol, la lagherizzazione invece lo sedimenta sul fondo. se hai fermentato in contenitori trasparenti avrai notato la stratificazione di colore con il tempo con la parte in alto molto più limpida. quella parte potrebbe non avere lievito sufficiente per rifermentare. una cotta di drystout con lievito particolarmente flocculante imbottigliata con notevole ritardo (mesi) non mi rifermentò in bottiglia.

non aggiungerei il lievito direttamente al priming ma solo successivamente in bottiglia prima di tappare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...