redtuna 1 Posted January 1 buon anno a tutti, sono in procinto di fare una lager utilizzando il lievito S23 che faro' lavorare a 10°C per 3/4 della fermentazione e successivamente a 16-17°C per la pausa diacetile..a questo riguardo volevo chiedere un consiglio : devo aumentare gradualmente la temperatura fino ai 17 gradi ( quanti gradi di aumento giornalieri ?) oppure piu' semplicemente tirare fuori il fermentatore e lasciarlo a temperatura ambiente della cantina (circa 16-17°C in questo momento).. quando avro' fatto la winterizzazione/lagerizzazione a 3°C per un mese, una volta imbottigliata la birra, a che temperatura di rifermentazione devono stare le bottiglie ? intendo quella massima fino alla quale non si pregiudica il risultato finale della birra..dovrebbero stare a 10°C ma e' impossibile in casa arrivare a quella temperatura saluti Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 36 Posted January 1 Ciao, buon anno! Io non mi farei problemi, fallo pure andare a 17 gradi direttamente, tanto ci metterà cmq un po' a salire... Dopo la lagerizzazione io una volta facevo rifermentare alla stessa temperatura del diacetil rest, ma ultimamente per non occupare la camera di fermentazione faccio rifermentare a temperatura ambiente, tanto le basse fermentazioni le faccio di inverno e la t massima arriva a 20 gradi nella mia tavernetta Quote Share this post Link to post Share on other sites
redtuna 1 Posted January 2 11 hours ago, Blackbread said: Ciao, buon anno! Io non mi farei problemi, fallo pure andare a 17 gradi direttamente, tanto ci metterà cmq un po' a salire... Dopo la lagerizzazione io una volta facevo rifermentare alla stessa temperatura del diacetil rest, ma ultimamente per non occupare la camera di fermentazione faccio rifermentare a temperatura ambiente, tanto le basse fermentazioni le faccio di inverno e la t massima arriva a 20 gradi nella mia tavernetta molte grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites