noraladybrew 6 Posted September 9, 2021 Che ve ne pare?Il problema piu' grosso e' capire se la dose di malto affumicato e' troppi alta o bassa.Che ne dite? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 47 Posted September 10, 2021 molto dipende dal produttore del malto con 60% di weyermann rauch ho avuto un buon risultato e credo si possa arrivare anche all'80% tranquillamente io uso anche un 3% di melanoidin e 2% di carafa special nel tentativo di avvicinarmi alla schenkerla in teoria il lievito dovrebbe essere da bassa fermentazione, oppure un kolsch, se proprio vuoi andare us05 fallo lavorare basso. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pakobeer 10 Posted September 10, 2021 1 hour ago, cicquetto said: molto dipende dal produttore del malto con 60% di weyermann rauch ho avuto un buon risultato e credo si possa arrivare anche all'80% tranquillamente io uso anche un 3% di melanoidin e 2% di carafa special nel tentativo di avvicinarmi alla schenkerla in teoria il lievito dovrebbe essere da bassa fermentazione, oppure un kolsch, se proprio vuoi andare us05 fallo lavorare basso. A quanti gradi? Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted September 11, 2021 molto dipende dal produttore del malto con 60% di weyermann rauch ho avuto un buon risultato e credo si possa arrivare anche all'80% tranquillamente io uso anche un 3% di melanoidin e 2% di carafa special nel tentativo di avvicinarmi alla schenkerla in teoria il lievito dovrebbe essere da bassa fermentazione, oppure un kolsch, se proprio vuoi andare us05 fallo lavorare basso.E il resto del grist? Cioe', il restante 35% del grist.. Pilsner? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 47 Posted September 13, 2021 il resto vienna e monaco2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted September 13, 2021 Ok, grazieCome ibu come ti sei regolato? Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 47 Posted September 13, 2021 24 e li ho trovati giusti Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted November 28, 2021 Ma quanto la fai maturare?L affumicato si riduce col tempo di rifermentazione in bottiglia?Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted November 28, 2021 Alla fine l'hai fatta? Se si come è venuta? Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 47 Posted December 1, 2021 maturata 2 mesi, l'ultima bottiglia a 6 mesi era ancora ottima la rauch è una birra che si mantiene bene già di suo, io poi imbottiglio con la pistola a co2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted December 1, 2021 Io rifermento in bottiglia, ma pensavo che il malto rauch avesse bisogno di più tempo. Meglio così.Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted December 1, 2021 Alla fine l'hai fatta? Se si come è venuta?No, la farò il 19 Dicembre.Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted December 1, 2021 Facci sapere, sono curioso. Sui generi meno alla moda si trovano pochissime informazioni. Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted December 2, 2021 Sono timorosa, gia' sono inesperta, brasso poco e ogni tanto sbaglio qualcosa. L idea di fare una birra azzardata mi scoccia un po'. Ecco, poi adesso ho ritrovato un vecchio post di Simone11 che ha fatto una ricetta come la mia con scarsi risultati. Sono indecisa sul che fare Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted December 2, 2021 3 hours ago, noraladybrew said: Sono timorosa, gia' sono inesperta, brasso poco e ogni tanto sbaglio qualcosa. L idea di fare una birra azzardata mi scoccia un po'. Ecco, poi adesso ho ritrovato un vecchio post di Simone11 che ha fatto una ricetta come la mia con scarsi risultati. Sono indecisa sul che fare Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk Magari te lo taggo, così ti legge.. @Simone11 Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted December 3, 2021 Ecco come ho messo a punto la ricettaInviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted December 3, 2021 3 bustine di us-05? Vista la densità 1 e mezza o due. A meno che l'affumicato non sia duro da digerire per il lievito Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted December 4, 2021 Si, hai ragione in effettiInviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted December 4, 2021 Come gestireste la luppolatura in aroma? Pensavo di stare bassina (1 g litro massimo) giusto per rendere magari la birra meno stucchevole.Con il mesh pensavo di stare alta (69) visto che l us05 mi attenua sempre un casino.Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 61 Posted December 4, 2021 Mi dispiace, ma non conosco affatto il genere, non posso darti una risposta in stile. ma tu il luppolo vuoi sentirlo? Se si 1g/l di saaz si fa già sentire bene. Sono un pò di più dell'urquell per avere un riferimento. Se no mettine meno. Poi non so se vuoi farla invecchiare o no. Più la vuoi conservare, più ti conviene luppolarla in aroma. Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted December 5, 2021 No, se viene bene sarà dura farla invecchiare. Meglio stare a 0.5 grammi litro di Saaz in aroma.Riguardo al grist, come lo vedete?Al di là del discorso percentuale di rauch, mettereste anche un po di melanoidin?Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted December 5, 2021 come hai detto tu qualche post prima ne avevo fatta una molto molto simile era venuta un po' "meh" sostanzialmente per il fatto che in aroma mancava luppolo e rimaneva una birra molto monocorde sul malto ma comunque non era male era stata comunque una birra per cercare di capire come impostare le seguenti che erano venute anche buonine come esperienza generale da qualche cotta col rauch ti potrei dire a grosse linee che: - preferisco su og 1045-1050, molto più scorrevole - dagli abbastanza con l'amaro 0.6-0.7 - abbonda di affumicato, 70% e oltre, difficilmente sarà prevalicante - luppolo più sullo speziato/erbaceo/terroso rende meglio in aroma rispetto a qualcosa più agrumato comunque la birra che stai pensando non mi sembra malaccio eh, a gusto aumenterei l'amaro ma potrebbe starci eccome Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 6 Posted December 5, 2021 Sto pensando di usare il tetnager anche in aroma per conoscere questo luppolo che fino ad ora non ho mai comprato. In aroma quanti grammi/litro mi suggerisci? Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted December 6, 2021 ci sta, anche meglio del saaz a mio parere io starei su 1g/l o 1.5g/l max Quote Share this post Link to post Share on other sites