noritaka100 192 Posted August 30, 2021 Raga, ho un pensiero che mi gira già da un po in testa e devo chiedervi un aiuto a derimere la questione...I fusti spillati a Co2 dopo qualche tempo perdono di qualità in quanto (se non vado errato) le bombole di Co2 non contengono il 100% di questo gas.Seguendo questo ragionamento, se infusto un mosto e forzo la carbonazione, questo nel giro di 1 mese è da buttare via?...e se imbottiglio in contropressione stesso discorso? Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 380 Posted August 31, 2021 ho un fusto di stout carbonato in forzata su fusto jolly sotto la linea da 4 mesi e tiene ancora bene... forse non è così fragrante aom all'inizio ma sta tenendo bene il resto purtroppo mi dura troppo poco per potermi sbilanciare Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted October 9, 2021 quello che infusto preferisco carbonarlo forzatamente senza aggiungere nemmeno un pochettino di zucchero provato a splittare 3 cotte e su tutte abbiamo preferito questa opzione sinceramente non mi sono ancora spiegato il perchè la birra si degrada una volta che viene spillata Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pils 186 Posted October 10, 2021 Ma non sai dire perché per te è meglio il forzato cioè qual era la differenza?Io ho sempre e solo fatto carbonazione forzata mentre conosco altri che hanno sempre fatto priming...Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 380 Posted October 11, 2021 sui fusti anche io non faccio priming ma vado di forzata Pensavo do fare priming in fusto sul prossimo bestione (che sia bw, imperial stout o qualche belgona) usando una spunding valve. Fammi dire che su alcuni stili (soprattutto se si scende di abv) la differenza tra forzata e ricarbonata a livello di pulizia non solo estetica ma anche a livello aromatica mi ha un po' destabilizzato. Diciamo che anche se sono sempre stato easy su sta cosa, sto iniziando a dar ragioni a quelli che si tirano pipponi assurdi verso l'ossigenazione Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted October 11, 2021 Il motivo sinceramente non lo so e non mi sono nemmeno interrogato diciamo che in fusto ci finiscono sempre le birrette leggere, bionde, più o meno luppolate in quelle che ho avuto modo di confrontare mi sembrava più pulita la versione non rifermentata Quote Share this post Link to post Share on other sites
noritaka100 192 Posted October 11, 2021 Io ho sempre rifermentato poco in fusto, tipo 1 g/l così un po di gas "naturale" ce l'ho e poi quando è ora piuttosto lo attacco e lo gaso al giusto livello.Diciamo che in fusto comunque preferisco una birra un po più piatta rispetto alla bottiglia ma probabilmente sarà una mia fisima mentale!Esattamente come la riflessione che vi ho posto Quote Share this post Link to post Share on other sites