AntoZ19 0 Posted August 30, 2021 Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio essendo alle prime armi, avrei bisogno di chiarimenti su come potrei imbottigliare con un lievito ad alta flocculazione. Avendo un fermentatore tronco conico basta aprire il rubinetto di scarico ed eliminare il lievito depositato e poi procedere con il priming generale di tutta la birra o essendo un lievito ad alta flocculazione fa fatica ad uscire ? Cosa dovrei fare ? Grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
noritaka100 192 Posted August 30, 2021 Puoi raffreddarlo? Quote Share this post Link to post Share on other sites
AntoZ19 0 Posted August 30, 2021 Non credo .... perchè ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
noritaka100 192 Posted August 30, 2021 Perché il freddo farebbe precipitare le parti pesanti e spurgheresti di più.Lieviti in sospensione ne avrai cmq un bel po, sul fondo ci finiscono quelli morti Quote Share this post Link to post Share on other sites
AntoZ19 0 Posted August 31, 2021 Ok grazie ! Oggi ho misurato l'FG ed è giusta, posso imbottigliare subito o devo ripetere comunque la misurazione fra qualche giorno per sicurezza ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Leoni 11 Posted August 31, 2021 On 30/8/2021 at 23:48, noritaka100 said: Perché il freddo farebbe precipitare le parti pesanti e spurgheresti di più. Lieviti in sospensione ne avrai cmq un bel po, sul fondo ci finiscono quelli morti Scusate l'ot e l'ignoranza ma io che fermento un mosto sui fondi del precedente di fatto fermento su lieviti morti?? Perché notavo che le seconde spesso avevano il tipico gusto di lievito, non sempre piacevole, ma pensavo fosse questione di stress... Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted August 31, 2021 Se fossero morti non potrebbero fermentare... Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 380 Posted September 1, 2021 15 hours ago, Massimiliano Leoni said: Scusate l'ot e l'ignoranza ma io che fermento un mosto sui fondi del precedente di fatto fermento su lieviti morti?? ci sono anche dei morti ma diventano cibo per i vivi Quote Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Leoni 11 Posted September 2, 2021 On 1/9/2021 at 01:08, EnzoR said: Se fossero morti non potrebbero fermentare... Certo, immaginavo non fossero proprio tutti morti... 18 hours ago, T.Rex said: ci sono anche dei morti ma diventano cibo per i vivi Quindi posso lasciare tutto il fondo senza pensieri? Perché come ho detto alcune "seconde" sono venute piuttosto lievitose (me lo ha fatto s04, in effetti) e mi era venuto il dubbio, leggendo, potesse essere legato ad un eccesso di carcasse. Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 380 Posted September 2, 2021 tendenzialmente quando riutilizzo butto diretto sulla fonda lasciata dalla birra precedente senza fare pulizie del lievito ed altro. Ma considera che tendo sempre ad andare "a salire" ed in pratica uso la prima birra come uno grosso starter bevibile 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites