redtuna 1 Posted May 18, 2021 salve a tutti, non avendolo mai usato, vorrei chiedere un consiglio a riguardo della temperatura da tenere durante la fermentazione di una bitter con il lievito MJ M36.. sulla confezione c'e' scritto 18-23 °C, io devo stare piu' verso i 18 oppure 20-22 ? grazie un saluto Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 15 Posted May 18, 2021 mai usato, come tutti i lieviti sarà più pulito a 18°C e più fruttato verso i 23°C. Dipende che risultato vuoi avere. In genere sui lieviti inglesi cerco una fermentazione abbastanza pulita, quindi parto vicino al minimo e poi salgo una volta finita la fermentazione turbolenta, per non impiegarci tanto tempo a farlo arrivare alla fine. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
redtuna 1 Posted May 18, 2021 1 hour ago, Pie11 said: mai usato, come tutti i lieviti sarà più pulito a 18°C e più fruttato verso i 23°C. Dipende che risultato vuoi avere. In genere sui lieviti inglesi cerco una fermentazione abbastanza pulita, quindi parto vicino al minimo e poi salgo una volta finita la fermentazione turbolenta, per non impiegarci tanto tempo a farlo arrivare alla fine. grazie per il tuo consiglio, allora restero' sui 18°C per la tumultuosa e poi salgo a 21-22 verso la fine Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 15 Posted May 18, 2021 Purtroppo sui lieviti è difficilissimo trovare informazioni. Facci sapere. Quello che scrivono i produttori è della pubblicità, su internet si trova tutto e il contrario di tutto. Il fermentatore, la temperatura, il mosto infulenzano molto il comportamento. Alla fine meglio ragionare con la propria testa, fare esperimenti, condividerli e cercare opinioni autorevoli su forum e blog. Quote Share this post Link to post Share on other sites
redtuna 1 Posted May 18, 2021 26 minutes ago, Pie11 said: Purtroppo sui lieviti è difficilissimo trovare informazioni. Facci sapere. Quello che scrivono i produttori è della pubblicità, su internet si trova tutto e il contrario di tutto. Il fermentatore, la temperatura, il mosto infulenzano molto il comportamento. Alla fine meglio ragionare con la propria testa, fare esperimenti, condividerli e cercare opinioni autorevoli su forum e blog. grazie, anche io mi sono sempre tenuto verso il range piu' basso di temperatura del lievito , ma ho usato prevalentemente fermentis e praticamente mai MJ.. concordo con te che su internet si trova tutto e il contrario di tutto Quote Share this post Link to post Share on other sites