ferdi rio 0 Posted May 11, 2021 ciao a tutti vorrei fare in e+g una apa con dry hopping (prima volta) siccome non posso ancora fare old crash,come mi consigliate di procedere? io pensavo ad aggiungere un dh dopo il primo travaso dopo 6-7 gg (da rubinetto a rubinetto) poi tenerlo altri 6/7 gg e travasare pre imbottigliamento. so che si rischia l'ossidazione ma non so come fare altrimenti.. suggerimenti? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 15 Posted May 12, 2021 Mettilo tre quattro giorni prima di imbottigliare, per la mia esperienza bastano. Alcuni luppoli lasciati troppo danno un gusto un pò erbacro. A volte ci sta bene, a volte no. Se puoi mettili in qualcosa che non te li faccia finire in bottiglia. Hai dei coni o dei pellet ? Ad ogni modo su di una apa il travaso intermedio serve solo a ossidare la birra. Aspetta a imbottigliare quando il lievito ha depositato bene e se riesci imbottoglia direttamente con il sifone, mettendo lo zucchrero per rifermentare direttamente in bottoglia. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ferdi rio 0 Posted May 13, 2021 23 hours ago, Pie11 said: Mettilo tre quattro giorni prima di imbottigliare, per la mia esperienza bastano. Alcuni luppoli lasciati troppo danno un gusto un pò erbacro. A volte ci sta bene, a volte no. Se puoi mettili in qualcosa che non te li faccia finire in bottiglia. Hai dei coni o dei pellet ? Ad ogni modo su di una apa il travaso intermedio serve solo a ossidare la birra. Aspetta a imbottigliare quando il lievito ha depositato bene e se riesci imbottoglia direttamente con il sifone, mettendo lo zucchrero per rifermentare direttamente in bottoglia. allora io uso pellet.. dici di metterli in hop bag e non liberi? quindi dopo una decina di giorni nel primo fermentatore.. e poi imbottigliare senza nessun travaso? perchè un alternativa era travso solo pre imbottigliamento filtrando con una calza apposita.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 15 Posted May 13, 2021 I pellet li metto in una specie di filtro da the gigante quando faccio il dh. Mi è successo un paio di volte che finisse un pò in bottoglia, e li ho avuto la doccia garantita. Generalemente preferisco però i coni, anche se sono più scomodi da conservare. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Leoni 11 Posted May 13, 2021 4 hours ago, ferdi rio said: allora io uso pellet.. dici di metterli in hop bag e non liberi? quindi dopo una decina di giorni nel primo fermentatore.. e poi imbottigliare senza nessun travaso? perchè un alternativa era travso solo pre imbottigliamento filtrando con una calza apposita.. Allora, personalmente nonostante tutti gli spauracchi, personalmente non ho mai avuto problemi di ossidazione. In compenso ho sempre avuto più problemi (che poi fino ad un certo punto...) di birre torbide. Permetto anche che io cerco di fare tutto in maniera casereccia, per idee personali. Detto questo...io uso hopbag e pellets o coni, a seconda di quello che trovo. Di solito lo metto dopo circa una settimana, dopo il travaso, e lo lascio tra 4 e 6 giorni. In effetti oltre i 5 è più erbaceo... Se posso, invece, lo metto nel primo fermentatore, lo lascio il tempo necessario e poi faccio un travaso preimbottigliatura. Così viene senza dubbio più pulita. Il rischio teorico è che prenda odori dal lievito che si lisa, ma è un rischio tollerabile.... Dipende dai tuoi tempi e dalla tua scelta. Quote Share this post Link to post Share on other sites