Il_DaVe 0 Posted February 1 Ciao a tutti, volevo approfittare dei più esperti per un dubbio che ho con la mia ultima cotta. Si tratta di una porter fatta con Empire Ale M15, OG 1.050, FG 1.018, gusto e profumo niente da dire. L'ho imbottigliata con 5 g/l di zucchero, ora è in bottiglia da 3 settimane, ho provato ad aprirne una ed è leggermente frizzante ma non fa schiuma (per intenderci sembra di vedere una CocaCola al secondo giorno che hai la bottiglia aperta in frigo). Oggi mi è venuto il dubbio di controllare la temperatura in cantina ed è 16.6 °C. Può essere questo il problema? In caso positivo può ancora avere senso, dopo 3 settimane, spostarle in casa dove ci sono 21.5 °C o ormai è andata? Grazie mille in anticipo Quote Share this post Link to post Share on other sites
tommy71k 4 Posted February 1 Ciao a tutti, volevo approfittare dei più esperti per un dubbio che ho con la mia ultima cotta. Si tratta di una porter fatta con Empire Ale M15, OG 1.050, FG 1.018, gusto e profumo niente da dire. L'ho imbottigliata con 5 g/l di zucchero, ora è in bottiglia da 3 settimane, ho provato ad aprirne una ed è leggermente frizzante ma non fa schiuma (per intenderci sembra di vedere una CocaCola al secondo giorno che hai la bottiglia aperta in frigo). Oggi mi è venuto il dubbio di controllare la temperatura in cantina ed è 16.6 °C. Può essere questo il problema? In caso positivo può ancora avere senso, dopo 3 settimane, spostarle in casa dove ci sono 21.5 °C o ormai è andata? Grazie mille in anticipo Un argomento che volevo aprire pure io. Dopo 3 settimane di imbottigliamento l'ho portata in garage senza pensare alla temperatura, ma in garage ho la stessa temperatura esterna, forse qualche grado in più. Adesso ho portato un paio di bottiglie in casa e voglio vedere il risultato.. Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrea75 40 Posted February 1 Temperature più basse comportano una maturazione più lenta. Tempo fa una mia birra si comportava allo stesso modo facendola maturare in cantina a 15 gradi. Impiegò tre mesi per maturare in maniera definitiva. Se però la schiuma è scarsa di sicuro non diventerà abbondante. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 336 Posted February 1 (edited) 16 gradi per un lievito da ale sono comunque una temperatura che non dovrebbe dar problemi a rifermentare. Comunque la temperatura bassa non uccide il lievito ma semplicemente lo addormenta, quindi se vuoi "velocizzare" la cosa portala pure in casa. Personalmente la lascerei lasciale lì ancora un po' di tempo, e dovrebbe fare il suo. Considerando anche il freschetto che ha fatto di notte nelle ultime due settimane... diciamo che la cosa potrebbero aver rallentato l'attività dei lieviti Edited February 1 by T.Rex 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
tommy71k 4 Posted February 7 Ok, sono riuscito a recuperare la birra. È in casa da 2 settimane. Ieri ho aperto la prima bottiglia e ho visto il miracoloLa schiuma è apparsa e le bollicine mi scorrevano giù per la gola! Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites