Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Massimiliano Leoni

Consiglio camera fermentazione di base

Recommended Posts

Vorrei migliorare il controllo delle temperature di fermentazione. Ho una cantina che attualmente si aggira sui 10 gradi. Ha senso comprare la cintura riscaldante (per le Ale)? Ho bisogno anche di un termostato? Oppure mi conviene subito optare per una camera in polistirene con dentro una resistenza? Grazie dei consigli.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il termostato di serve in ogni caso, e se la temperatura è così bassa per il momento può bastarti la fascia riscaldante.... Quando fa troppo freddo si accende e quando raggiunge la temperatura si spegne... Ovvio che un qualcosa di coibentato aiuta ad evitare oscillazioni di temperatura! Però non ti consiglio la camera in poliestere perché avresti sempre il problema del raffreddamento.... Ti conviene comprare un vecchio frigorifero così sei a posto anche in estate

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vorrei migliorare il controllo delle temperature di fermentazione. Ho una cantina che attualmente si aggira sui 10 gradi. Ha senso comprare la cintura riscaldante (per le Ale)? Ho bisogno anche di un termostato? Oppure mi conviene subito optare per una camera in polistirene con dentro una resistenza? Grazie dei consigli.
Ciao, per fare un bel lavoro ed essere più precisi possibile dovresti usare un stc 1000 che controlla la temperatura e gestisce sia il cavo riscaldante che la parte di raffreddamento, che potrebbe essere un frigo dedicato alla fermentazione,inoltre la sonda dell'stc andrebbe a pozzetto immersa nel mosto, poi bisogna fare i conti con il proprio budget e da lì si trova il compromesso.
Ma in questa configurazione potresti anche provare a fare delle basse fermentazioni frigo permettendo


Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

quindi il suggerimento per iniziare è la fascia con il termostato nel pozzetto? cosa si intende con il pozzetto del fermentatore?

Io ho solo i fermentatori da 10 e 23 litri, per cui piccoli. Inizialmente pensavo di fare una scatola in polistirene di circa 50 x 50 x 60 con dentro una piastrina riscaldante collegata ad un termostato...è eccessivo? Perchè più che il budget il frigo è un problema di spazio....

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 minutes ago, Massimiliano Leoni said:

Perchè più che il budget il frigo è un problema di spazio....

Bè, a parte l'altezza la maggior parte dei frigoriferi sono 60 x 50, quindi non ti cambia di molto...

Il pozzetto è un di +... Se usi i fermentatori in plastica, la differenza di temperatura che legge la sonda in un pozzetto immerso nel mosto e una appoggiata alla parete del fermentatore (magari coperta con del polistirolo) è minima.... Cmq se ci stanno i fermentatori puoi tranquillamente farti il box in polistirene come dicevi! Per le ale va più che bene!:D

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guarda se puoi col frigo spendi meno o uguale e hai una cosa definitiva oltretutto se fai cotte piccole puoi usare anche frigoriferi più piccini o congelatori a pozzetto se il fermentatore entra e risparmi un sacco di spazio. Ne trovi facilmente su subito o nei vari marketplace, convinci la famiglia a darti gli spazi che meriti :rofl:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sto continuando nell'opera. Per scaldare un ambiente di quelle dimensioni (circa 60x60x60 cioè 60m3) fino a diciamo una trentina di gradi (per usarlo anche per i lattici, se mai riuscirò) di che riscaldamento avrei bisogno, che non riesco a capirlo? Su Amazon trovo tappeti esteticamente impeccabili o cavetti di lunghezza e potenza inaudita e non so regolarmi....oppure se mi suggerite libri/siti sull'argomento...grazie.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io a trenta gradi non ho mai avuto bisogno di arrivare, però ti dico che io con un cavo da cinquanta watt messo attorno al fermentatore, senza problemi arrivoa 24/25 gradi. Non devi avere una fonte esagerata, non devi bollire il mosto, mal che vada ci impiegherà alcune ore, ma arrivato a temperatura deve solo mantenerla.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...