Pie11 5 Posted January 7 Ciao, Che ne pensate dei keg cinesi in inox da 2 litri? Quelli che si trovano a 20 euro su ali express, per spiegarci. Ho visto che hanno l'attacco per le bombolette da 12g di co2. Sapete come gli si regoli la pressione? Avrebbero il vantaggio di starci in frigo come una bottiglia e di non obbligarmi a bere sempre la stessa birra. Pensavo di prendermene qualcuno per metterci le lager o birre da bere molto luppolate e fresche, per evitare di carbonarle in bottiglia e/o ossidarle con un travaso pre imbottigliamento. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 5 Posted January 7 Qui la versione von tutti gli accessori: https://www.amazon.fr/Fdit-Inoxydable-Pressurisé-Brassage-Dispenser/dp/B07G2CNBQH/ref=mp_s_a_1_1_sspa?dchild=1&keywords=keg+2l&qid=1610018868&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyN04wOTFKWDU2TDNaJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMjg3ODQyMVYwVk9XV01OWEc1SCZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwOTgxMjU1VVlOWVJGREVaVVpHJndpZGdldE5hbWU9c3BfcGhvbmVfc2VhcmNoX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU= Qui la versione solo keg: https://m.fr.aliexpress.com/item/1005001722882335.html?spm=a2g0n.productlist.0.0.53522016hwGP45&browser_id=d09a1ca3d133432c8344ed74b4d785f9&aff_trace_key=e9a09a26761243d9a203d7d76e54d295-1599574871509-04579-UneMJZVf&aff_platform=msite&m_page_id=xyhef4k6lfkcavdx176dc9bdc0dbbec08061056394&gclid=&_imgsrc_=ae01.alicdn.com%2Fkf%2FH67a81e41f09e4242ad9b8fcd8fbdaecbF.jpg_640x640Q90.jpg Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 24 Posted January 7 Io ho la versione da 5 litri e funziona benissimo... Facile da pulire, poco ingombrante, perfetto! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 5 Posted January 7 Grazie, Hai anche il rubinetto e il riduttore di pressione che vengono venduti assieme? O usi altro per spinarla? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 24 Posted January 7 No, rubinetto e riduttore li ho comprati a parte, perché li usavo già per spillare con i fusti di alluminio da 5 litri... Ti consiglio un rubinetto con il freno, è più facile la gestione della spillatura Quote Share this post Link to post Share on other sites
Speedy91 1 Posted January 7 Come fate per la carbonazione in questo caso? Fate rifermentare nei keg o ci mettete co2? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 24 Posted January 7 Io per ora rifermento... metto un po' meno zucchero che in una bottiglia Quote Share this post Link to post Share on other sites
Speedy91 1 Posted January 7 Con meno zucchero non diventa meno gasata? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 5 Posted January 7 Io pensavo di non rifermentare le basse, o di farlo solo leggermente per le alte, in modo da usare meno co2. Poi vedrò come vanno le cose. Il gas alla birra gli lo darei in bomboletta. Come rubinetto con il freno intendi quelli bloccabili? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 24 Posted January 7 In realtà non noto tanta differenza... Ma conta che nn mi piacciono birre troppo gasate, sto sui 2,3 /2,5 volumi di co2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 24 Posted January 7 1 minute ago, Pie11 said: Il gas alla birra gli lo darei in bomboletta. Guarda che non fa in tempo a sciogliersi nella birra, il gas che usi x spillare non ti gasa la birra... A meno che non dai pressione e lo lasci ore prima di spillare... La birra in fusto va trattata come quella in bottiglia, o rifermenti o fai carbonazione forzata, ma in qualche modo devi gasarla! A meno che non fai una real Ale e spilli a caduta... Poi per carità, i gusti son gusti! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 5 Posted January 8 Quindi mi converrebbe fare rifermentare nel keg, tganne per le birre che apprezzano poco dove mi coverrebbe prendere una bombola di co2 più cicciotta tipo sodasteam che le ricaricano dappetutto per poco e rigasare prima con la giusta calma. La birra sgasata la detesto, anche i bitterini li preferisco un pò più carbonati rispetto ai pub inglesi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 5 Posted January 8 Scusa una domanda, i rubinetti con freno intendi quelli bloccabili? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 24 Posted January 8 Per la bombola soda stream sono d'accordo, così non devi cambiare le cartucce ogni 3 birre spillate! però forse non ho capito una cosa, perché vorresti rifermentare e poi fare carbonazione forzata?? È uno spreco di tempo, o fai una o fai l'altra. Rubinetto col freno intendo quelli che hanno la levetta di fianco, che ti permettono di diminuire il flusso Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 5 Posted January 8 (edited) Grazie blackbread. Mi sa che questo week end faccio l'ordine, penso tra i 5 e i 7 keg da 2 litri. Ci sono birre che si prestano bene a essere rifermentate, tipo le ale inglesi o certe belga. Ci sono birre, tipo le basse che si prestano meno; ci sono lievti che in bottiglia tirano al polveroso, tipo il wlp1007 o il k97. In questi casi penso sia meglio forzare la carbonazione, anche solo per il lato estetico. Così ho meno da imbottigliare tra la pilsner e la saison che sono in lagering. Qualcuna la farò rifermentare con il cbc, qualcuna la carbonerò dopo, per vedere la differenza Edited January 8 by Pie11 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 24 Posted January 8 31 minutes ago, Pie11 said: penso tra i 5 e i 7 keg da 2 litri. Ma devi avere anche il tappo con gli attacchi! Spendi un capitale! A sto punto prenditi un fusto da 9 litri, risparmi! Poi per carità, non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma per me è uno spreco di soldi.... per prendere 7 keg da 2 litri a sto punto imbottiglia nei magnum dello spumante, fai prima! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 5 Posted January 8 Di tappo con gli attacchi pensavo di prendene un paio, e di metterlo prima di berla. Tanto non sarà quel poco di gas che esce in pochi secondi a sgasarla. ad ogni modo di cina arrivano per abbastanza poco. Lavare una magnum è un bello sbattimento, e bisogna bersela in un colpo solo. Un keg lo metto in lavapiatti e poi lo sciaquo con lo starsan. Un fusto da 5 o 9 litri non mi entra in frigo così facilmentr e mi obbliga a bere 5 o 9 litri della stessa birra. Quote Share this post Link to post Share on other sites
clau 702 Posted January 8 Io magari prenderei i fustino da 3,6 litri..ci fai più o meno la stessa cosa ma hanno un volume un po' più sensato... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 24 Posted January 8 29 minutes ago, Pie11 said: Di tappo con gli attacchi pensavo di prendene un paio, e di metterlo prima di berla. Tanto non sarà quel poco di gas che esce in pochi secondi a sgasarla. Il problema non è sgasarla, è che a meno che la birra non sia piatta, ogni volta che apri il tappo per mettere quello con gli attacchi fai il bagno! cmq come dice @clau valuta dimensioni maggiori... Nn sono tanto più ingombranti, il mio da 5 litri è compatto, nel frigo ci sta senza problemi Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 5 Posted January 8 Quando apro una bottiglia normalmente non mi faccio una doccia di birra... salvo qualche bottiglia dell'ultimo bitterino dove si è invitato abusivamente qualche resto di pellet di luppolo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 24 Posted January 8 Prova a comprare uno di quei fustini usa e getta che trovi al supermercato, tipo quelli della dab, e prova a togliere il tappino senza fare il bagno! cmq non ho mai provato a svitare il tappo del keg quando è pieno, quindi potrei sbagliarmi.... A differenza della bottiglia hai meno spazio vuoto sul totale, quindi teoricamente la pressione è maggiore, per quello teoricamente si mette meno zucchero per rifermentare Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 698 Posted January 8 secondo me non è fattibile svitare il tappo, proprio perchè la pressione è maggiore che in una bottiglia infatti quando attacco un fusto le prime pinte escono senza attaccare la co2 comunque guarda che a livello di prezzo se prendi una bombola da 4kg la ricarica costa 5-6 euro (e una 50ina la bombola), carboni forzatamente e eviti pure il fondo di lievito da rifermentazione 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.348 Posted January 8 Sogno fustini da 3,5 litri con un normale attacco per la spillatura! Quote Share this post Link to post Share on other sites