Black Donkey 75 Posted December 9, 2020 Nonostante io non ne abbia mai assaggiata una di riferimento, il mese scorso ne ho brassata una, prendendo la ricetta di un su uno dei tanti libri in circolazione, la ricetta di un HB insomma.. http://www.hobbybirra.info/view_ricetta.asp?id_ricetta_HB=2840&ME_ID=44 la ricetta e' questa, non mi convinceva il protein rest cosi lungo, e l'ho ridotto a 20, ed allungato da 30 a 40 min l'alfamilasi, (poi ancora allungata perche' non avevo raggiunto la conversione) che dire, la birra ha una schiuma che non vale una cippa, l'amarillo in aroma e' rimasto il ricordo, però e' uno stile che mi ha incuriosito. vorrei ritentare, con un 5/7 % di fiocchi di mais e un mash differente, sostituire luppolo, con centennial e gettata in aroma a 10 min. se dico caxxate correggetemi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.479 Posted December 9, 2020 Sono l'unico con un'avversione totale al mais? Per me qualunque stile lo preveda è scattato a priori.... Oppure dovessi proprio brassarlo sostituirei con altro Quote Share this post Link to post Share on other sites
Black Donkey 75 Posted December 11, 2020 minchia, pensavo di aver fatto casino con il link, e avevo inserito nuovamente il post. scusate. comunque.. Enzo, il mais nello stile c'e'. poi francamente non ho esperienza per capire quanto un 4 o 5% possa influire nel gusto. effettivamente il 7% lo lasciamo agli aMMerricani. a me quello che preoccupa di piu' sono le temperature di mash. saltare a piedi pari il protein rest non me la sento, non l'ho mai fatto con malti pils, ed ho paura di avere una birra opalescente. ma se sbaglio correggetemi, o consigliatemi un malto piu' indicato. non scarto l' ipotesi del monostep, risparmiare tempo fa piacere a me e al benessere familiare Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted December 12, 2020 4-5-7 secondo me in termini gustativi è sempre inutile se si parla di cereali non maltati... alla fine viene usato solamente per tagliare il costo dei fermentabili piuttosto se volessi cercare di snellire ulteriormente la struttura di una birra andrei su un 20% di frumento maltato e resto pils con mash lungo e a bassa temperatura Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pie11 5 Posted December 12, 2020 se vuoi sentire il gusto del mais, ce ne devi metterne ben altre dosi, direi almeno il 20-30%. Ne ho bevuta una fatta da un conoscente (il colpevole che mi ha portato alla birrificazione casalinga) che era su quelle percentuali. Gusto tra il mais in scatola e il popcorn: evitabile. Industrialmente si usa perché il mais costa molto meno del malto d'orzo, e in certi casi per alleggerire le birre. Lo scopo è che non si senta al gusto. Per alleggerire il corpo le birre preferisco o mach a bassa temperatura o la strada belga: lo zucchero. Conosco troppo poco lo stile per aiutarti su quello. credo di averne bevuta una sola in vita mia in un ristorante finto diner, e mi ricordo un una roba abbastanza scialba, una apa molto piatta. Quella sera avevo preso anche una steam beer della anchor e l'avevo apprezzata molto di più (e ho ben approfondito lo stile). Quote Share this post Link to post Share on other sites
clau 698 Posted December 13, 2020 On 9/12/2020 at 19:16, EnzoR said: Sono l'unico con un'avversione totale al mais? Per me qualunque stile lo preveda è scattato a priori.... Oppure dovessi proprio brassarlo sostituirei con altro Siamo in due ... però la mia non é avversione totale....io lo uso volentieri nella polenta... Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.124 Posted December 13, 2020 Siamo in due ... però la mia non é avversione totale....io lo uso volentieri nella polenta...Ahahahah.. sì però misto al grano saraceno...Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
clau 698 Posted December 13, 2020 14 minutes ago, metiu said: Ahahahah.. sì però misto al grano saraceno... Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk beh certo... è sottinteso... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.479 Posted December 13, 2020 È che a me il mais sta proprio sulle balle dalla pianta alla birra lo odio! Comunque la polenta ci sta dai soprattutto se di alcune varietà antiche Quote Share this post Link to post Share on other sites
Black Donkey 75 Posted December 13, 2020 Vabbè...... capito 100% pils 10 min a 53 e 50 min a 65. Centennial in aroma a 10min , e qualcosina in amaro. Us 05 e bon. Con i fiocchi ci farò colazione Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrea75 39 Posted December 14, 2020 io farei 20% mais e 80% salsiccia. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Black Donkey 75 Posted January 5 (edited) Cream Ale ( Nessuno ) Volume Batch: 50 L Volume Preboil: 59.7 L Tempo: 60 min. OG SG: 1.049 OG Bx: 10.96 IBU: 13 BU:GU: 0.27 RBR: 0.28 EBC: 6.9 FG: 1.009 Attenuazione Apparente: 81.0 % ABV: 5.3% Efficienza Mash : % 80.0 Efficienza Impianto: % 75 FERMENTABILI: 100 % Bohemian Pilsner Weyermann kg 11 ( In Mash ) LUPPOLI: 10 min g 50 Centennial (10.0%) Boil Coni Libero 60 min g 20 Cascade (5.5%) Boil Coni Libero 0 min g 50 Centennial (10.0%) Boil Coni Libero Spezie: Altro: LIEVITO: 2 Safale US-05 DATI MASH: Step °C 53 min 10 Rampa 15 min Step °C 66 min 40 Rampa 18 min Step °C 78 min 10 credo che la luppolatura e' un po' scarsa, ma i dubbi maggiori sono sulle temperature di mash. Edited January 5 by Black Donkey Quote Share this post Link to post Share on other sites
luca333 543 Posted January 5 Che dubbi hai su temperature mash? Quote Share this post Link to post Share on other sites