Tyrion132 5.343 Posted June 11, 2020 49 minutes ago, Simone11 said: si sono ubriaco Di giovedì sera prima delle 21! Potresti diventarmi simpatico! XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
TheMolesto 0 Posted June 12, 2020 12 hours ago, Tyrion132 said: Di giovedì sera prima delle 21! Potresti diventarmi simpatico! XD Beh ragazzi, probabilmente la birra continuerò a comprarmela, però mi fate un sacco ridere Ma quindi sta pentola grattata la devo buttare o no? Ricordo che cmq la "grattata" non è la causa del difetto.. Ah, update: l'amico di amici che doveva darmi qualche dritta l'ha bevuta (io che l'ho fatta non c'ho nemmeno pensato) e ha detto che non sapeva di candeggina... CANDEGGINA? e che ha detto che sapeva di candeggina??? 'nnamo bbene.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.941 Posted June 12, 2020 Beh dai, l'amico dell'amico viene subito dopo "mi ha detto mio cuggino". Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.283 Posted June 12, 2020 32 minutes ago, TheMolesto said: ... CANDEGGINA? e che ha detto che sapeva di candeggina??? 'nnamo bbene.... guarda, se sei in zona Milano, mi offro come cavia per tentare di identificare il difetto. Sono capace di distinguere un bicchiere di candeggina da una birra, anche se quest'ultima é totalmente sgasata, bendato e soltanto annusando i due bicchieri Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.941 Posted June 12, 2020 40 minutes ago, didinho said: guarda, se sei in zona Milano, mi offro come cavia per tentare di identificare il difetto. Sono capace di distinguere un bicchiere di candeggina da una birra, anche se quest'ultima é totalmente sgasata, bendato e soltanto annusando i due bicchieri Didì, va che l'amico di amici ha detto che NON sa di candeggina....non che molesto chiedesse questo all'amico di amici, ma ricordo altro...aspetta che vado a recuperare e incollo sotto difetto che segnalava...eccolo: "l'esito, dopo una settimana di fermentazione è un mosto che che puzza fortemente di chimico, quasi di diserbante e il sapore è amarissimo" 1 hour ago, TheMolesto said: Ma quindi sta pentola grattata la devo buttare o no? Ricordo che cmq la "grattata" non è la causa del difetto.. Guarda per pentola, e chiarisco subito io non lo so....troverai chi ti dirà che e rovinata e chi ti dirà che non lo è. Su alluminio ci sono tante di quelle scuole di pensiero, anche tra veri esperti che....lasciamo perdere. Io poi se posso scegliere preferisco acciaio....ok...però davvero non so che dirti, vorrei avere le certezze che taluni hanno...ma non le ho e dunque taccio. Quote Share this post Link to post Share on other sites
TheMolesto 0 Posted June 12, 2020 Si, probabilmente ha confuso la mia indicazione su cloro/candeggina (da cui i clorofenoli che io sospetto essere il problema) con "sa di candeggina".... certo, confondersi è un attimo, ma se la birra fosse puzzata di candeggina, non avrei nemmeno aperto il thread sul forum Io sono di un paesello tra Como e Erba, per cui se anche il prossimo tentativo dovesse andar male, tra MonzaBrianza o Milano, una mezz'ora di macchina me la faccio volentieri per avere una risposta! Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrea75 39 Posted June 12, 2020 Argomento grattata alla pentola: Io ripeto quello che ho detto prima: chiedi a un chimico. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted June 12, 2020 49 minutes ago, andrea75 said: Argomento grattata alla pentola: Io ripeto quello che ho detto prima: chiedi a un chimico. uffa, lo scienziate dei materiali non basta più Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.283 Posted June 12, 2020 5 hours ago, TheMolesto said: Io sono di un paesello tra Como e Erba, per cui se anche il prossimo tentativo dovesse andar male, tra MonzaBrianza o Milano, una mezz'ora di macchina me la faccio volentieri per avere una risposta! i miei stanno a Meda, si potrebbe provare a organizzare, ma con i problemi gestionali e familiari dovuti alla pandemia, qualsiasi uscita mi è praticamente preclusa Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted June 12, 2020 1 hour ago, Simone11 said: uffa, lo scienziate dei materiali non basta più Tu sei ingegnere, taci.. XD 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted June 12, 2020 7 hours ago, TheMolesto said: Beh ragazzi, probabilmente la birra continuerò a comprarmela, però mi fate un sacco ridere Guarda, in sto forum si ride sempre un sacco.. E la cosa più divertente di tutte è che, tra una risata e l'altra, quasi sempre si tirano fuori un sacco di soluzioni.. e quasi tutte di un livello nettamente superiore alla media! Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.124 Posted June 12, 2020 Tu sei ingegnere, taci.. XDQualcosa contro i ingegnieri?Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted June 12, 2020 8 minutes ago, metiu said: Qualcosa contro i ingegnieri? Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk TIratela meno! Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.941 Posted June 12, 2020 Ne avevo letta una sugli ingegneri...beh una, ne ho lette diverse.... Se non rimembro male e tipo che l'ingegnere e quello che mentre tromba si chiede come può calcolare il coefficiente d'attrito. Ora, visti i recenti risvolti venuti alla luce in ot dell'ot le cose sono due ....o Simone non e ingegnere....o non sa calcolare a dovere il coefficiente d'attrito..... Delle due....una deve essere....ahahah 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted June 12, 2020 43 minutes ago, conco said: Ne avevo letta una sugli ingegneri...beh una, ne ho lette diverse.... Se non rimembro male e tipo che l'ingegnere e quello che mentre tromba si chiede come può calcolare il coefficiente d'attrito. Ora, visti i recenti risvolti venuti alla luce in ot dell'ot le cose sono due ....o Simone non e ingegnere....o non sa calcolare a dovere il coefficiente d'attrito..... Delle due....una deve essere....ahahah O al tempo non era ancora ingegnere! XD E, come al solito, stiamo mandando in vacca il topic! XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 693 Posted June 12, 2020 (edited) comunque per tornare nel topic mi metto d impegno e provo a dare il mio contributo, questa volta con sobrietà quando hai detto che la tua birra sapeva di chimico, amarissima e con guastaccio mi è subito venuto in mente quando fai la conserva di pomodori nel pentolone di rame e se gratti quella attaccata alle pareti, ma non bruciata, ha un gusto che rientra nella tua descrizione una volta mia madre ha usato una pentola di alluminio per fare bollire dei barattoli per una conserva, quindi solo con acqua, e immediatamente dopo ci ha fatto una marmellata che è venuta con un sapore cattivo, tipo quello di cui sopra senza stare a spiegare perchè e percome, che è piuttosto complicato, se tu cuoci qualcosa di acido quando la pentola è ossidata scura, quell ossido si rimuove e tu ta la ritrovi bella lucida dopo la cottura, e quello che ci hai fatto cuocere oltre a non essere salutare può avere quel gusto a seconda della quantità di ossido che hai rimosso quindi secondo me l indiziato principale è quello, specie se magari non acidifichi l acqua di sparge che fai bollire in una pentola di alluminio motivo in piu per pensare questo che in birre da estratto non avevi questo problema, non avendo acqua di sparge o avendone molto poca comunque per recuperarla basta fare bollire dell acqua acidificata e poi buttarla via, dopo puoi usare la pentola l allumio, sebbene siano in corso molti studi sul suo accumulo nell organismo e sui danni ad esso correlato è ancora utilizzatissimo in ristorazione per le pentole, questo perchè è dimostrato che la sua assunzione correlata alla cottura in pentole di alluminio è minima, sotto la soglia di pericilosità (almeno quello che sappiamo ora) discorso a parte per la conservazione di alimenti in alluminio, dove non si può utilizzare visto che le consulenze si pagano, e che ho anche la firma da ing. (quindi sono più ing di metiu?), vi farò avere il consuntivo e gli estremi per il versamento amen Edited June 12, 2020 by Simone11 Quote Share this post Link to post Share on other sites
TheMolesto 0 Posted June 15, 2020 Ok, mi avete convinto: prendo una padella in acciaio per il boil. Sparge e mash se rimangono d'alluminio non succede nulla, giusto? Vorrei solo evitare che la moglie si "irriti" leggermente guardando quanto spendo per "fare" la birra senza aver mai prodotto una bottiglia bevibile ps. sparge e mash per altro sono nuove Quote Share this post Link to post Share on other sites