Simone11 708 Posted March 27, 2020 Periodo di quarantena e c'è noia e possibilità di fare una cotta non programmata, fortunatamente ci sono gli avanzi la ricetta pensata è la seguente, una alternativa alla apa da bere a fiumi nelle grigliate estive e penso quindi ne infusterò la maggior parte andrà a fermentare su una fonda di us05-s04 50/50 OG 1054 IBU 38 BU/GU 0.70 3300gr Rauch 66% 1700gr Monaco 33% 25gr Magnum, 60min, 38ibu Dubbi: - inserire 50gr di caramonaco e 50gr di specialb (1% per tipologia) per arrotondare la situazione - bilanciamento affumicato amaro Quote Share this post Link to post Share on other sites
noritaka100 187 Posted March 31, 2020 Ho il malto rauch da un paio di mesi ma non ho mai avuto occasione di guardare come si usa...seguo con interesse. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted March 31, 2020 ho fatto la cotta domenica, alla fine ho inserito un 2.5% di caramonaco, adesso vediamo come fermenta lo avevo già utilizzato per una weiss affumicata, a 50% con il frumento, con lievito lallemand munich, e mi era piaciuta molto Quote Share this post Link to post Share on other sites
noraladybrew 4 Posted May 1, 2021 CiaoSon passati mesi, come ti e' venuta poi la birra? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted May 1, 2021 fatta il 29-3-20 e imbottigliata il 25-4-20 non era venuta niente di che, anzi piuttosto deludente ma molto "didattica", tant'è che poi a ottobre avevo usato una base simile (sostituito un po' di rauch con del pale) per fare la birra di natale aggiungendo poca poca scorza di arancia negli ultimi minuti di bollitura e luppolando in aroma in maniera parca... quello è stato un risultato veramente interessante, positivo alla fine per questa cotta avevo fatto: 62% rauch, 35% monaco, 3% scarso di caramonaco2, mash intermedio luppolato solo in amaro con magnum per circa 35 ibu fermentato us05 a 17° logicamente il malto era l'unico attore e non mi entusiasmava molto (nonostante comunque ci fossero le sfumature dell'affumicato, il monaco e gli speciali), probabilmente con una aggiunta ragionevole di ekg/hallertau hersbruker/stiryan golding o mix di questi in aroma sarebbe stata anche una birra buona... ma questo me lo aspettavo a posteriori avrei invece tagliato un po' la densità, un corpo più snello avrebbe agevolato la bevibilità comunque visto il periodo il grosso della birra era stato bevuto mentre cucinavo alla griglia, abbinato oserei dire Quote Share this post Link to post Share on other sites