AndreaB 2 Posted February 23, 2020 Ciao ragazzi tre settimane fa ho cucinato un APA.... Dopo due settimane nel primo fermentatore l’ho spostata nel secondo e ho aggiunto il luppolo per il dryhop.... Quando ho fatto il travaso era tutto ok e assaggiandola si prospettava una buona birra.... Dopo un’ulteriore settimana all’imbottigliamento un leggero odore di solvente e un fastidioso sapore di cartone bagnato ...... sembrerebbe una forte ossidazione !! Premesso che il passaggio dal primo al secondo fermentatore sicuramente bene non avrá fatto ma è stato fatto come si deve ....,ho ossigenato il meno possibile , non ho splashato ne fatto cazzate particolari ..... È possibile che in una sola settimana e improvvisamente la birra si ossidi a sto livello ? Tutto può essere ma mi sembra un po’ strano ..... Ho pensato anche ad un’infezione ma non ho trovato nulla che porti a questo risultato .... Voi che ne dite ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.299 Posted February 23, 2020 Strano. Travasando correttamente, al massimo ho trovato sentori di frutta matura al posto del luppolo fresco, per arrivare al cartone bagnato devi proprio splashare sonoramente... Che luppoli hai usato? Quote Share this post Link to post Share on other sites
AndreaB 2 Posted February 24, 2020 Summit per l'amaro e Cascade / Sorachi Ace per l'aroma e tutti e 3 per il dry hop....... Anche a me era venuto in mente un problema con il luppolo ma il sacchettino del dry hop l'ho snasato ed assaggiato e non presentava sapori o odori strani..... Adesso lascio carbonare e fra un mese assaggio e alla peggio saran 20 litri giù per il WC.....oppure li regalo a chi mi sta antipatico :-) Certo mi piacerebbe risalire alla causa perchè se ho fatto qualche caaxxata senza volerlo potrei evitare di rifarla in futuro Un motivo in più per valutare di investire qualche quattrino in un bel Fermzilla con kit CO2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrea75 40 Posted February 24, 2020 A me è capitata un'esperienza simile con una cotta dell'anno scorso. Io non avevo splashato per niente durante il travaso. Stessi sintomi. Non era sicuramente un'infezione. Ti posso dire che nel mio caso, dopo un po' l'odore e il gusto si sono un po' aggiustati, al punto da rendere la birra bevibile, ma quel retrogusto un po' è rimasto. Ancora adesso non so cosa sia successo e ho paura che capiti di nuovo. Quote Share this post Link to post Share on other sites