Buio82 0 Posted February 10, 2020 Ciao a tutti! Sto per iniziare un piccolo progetto di esperimenti con base idromele. In sintesi, volevo provare ad aggiungere luppolo ad una base di idromele con miele di Amorpha, successivamente passare con delle chips di barile di whiskey , con del peperoncino ed infine con delle bacche essiccate di ginepro. Se avete voglia di condividere informazioni ricetti trucchi e consigli, mi farebbe molto piacere; sia per quel che riguarda ipotesi sulle dosi, tipi di luppolo o tipo di peperoncino, generi di miele e quant'altro! Grazie a tutti in anticipo della disponibilità! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.348 Posted February 10, 2020 2 hours ago, Buio82 said: Ciao a tutti! Sto per iniziare un piccolo progetto di esperimenti con base idromele. In sintesi, volevo provare ad aggiungere luppolo ad una base di idromele con miele di Amorpha, successivamente passare con delle chips di barile di whiskey , con del peperoncino ed infine con delle bacche essiccate di ginepro. Se avete voglia di condividere informazioni ricetti trucchi e consigli, mi farebbe molto piacere; sia per quel che riguarda ipotesi sulle dosi, tipi di luppolo o tipo di peperoncino, generi di miele e quant'altro! Grazie a tutti in anticipo della disponibilità! Interessante! Io però prima farei una prova per ogni modifica, ovvero: Idromele con luppolo Idromele barricato Idromele con peperoncino e bacche di ginepro Dopodichè puoi sempre o blendare i prodotti, oppure valutare quanto apporto ha dato ogni cosa e come correggere di conseguenza.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
noritaka100 171 Posted February 10, 2020 Quoto, sennò come fai a riconoscere bene l'apporto aromaatico di ogni ingrediente aggiunto?Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 336 Posted February 11, 2020 idromele passato in legno ce l'ho lì in dama di vetro ad affinare; appena imbottiglio lo provo e ti dico lato luppolo avevo provato qualche anno fa a mettere del saz in hop stand per un 15 minuti nel mosto di miele e devo dirti che l'apporto aromatico era stato minimo (ma forse la colpa anche di un saaz un po' vecchio ) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Buio82 0 Posted February 12, 2020 On 10/2/2020 at 19:21, Tyrion132 said: Interessante! Io però prima farei una prova per ogni modifica, ovvero: Idromele con luppolo Idromele barricato Idromele con peperoncino e bacche di ginepro Dopodichè puoi sempre o blendare i prodotti, oppure valutare quanto apporto ha dato ogni cosa e come correggere di conseguenza.. Si si, indubbiamente, saranno dame da 5lt per prova, mi è appena arrivato l'amarillo e aspetto il citra. Pensavo di aggiungere il luppolo qualche giorno prima dell'ultimo travaso (proviamo a considerare 3 travasi circa, uno al mese), a "a freddo" (dry ops .. non ricordo la definizione esatta) Per il peperoncino stavo pensando ad un classico habanero chocolate (visto il profumo, e la non troppa nota piccante), pensavo ad un quarto di peperoncino con poca placenta (per esaltare il profumo cercando di evitare la nota amara). Per quello che riguarda il barricato, non saprei proprio quando inserire le chips sinceramente.. qualche consiglio al riguardo? Grazie sempre a tutti! Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 336 Posted February 12, 2020 sia per il luppolo sia per il legno andrei dopo il mese di fermentazione; il peperoncino però mi sembra una scelta ardita :p Quote Share this post Link to post Share on other sites
Buio82 0 Posted February 17, 2020 Eccomi qua con i primi aggiornamenti Dama in vetro da 5 lt (non volevo sprecare troppo prodotto, nel caso venisse qualcosa di imbevibile) 2kg di miele di Amorpha (a gusto è un po' più delicato di un mille fiori, ma più corposo di un acacia, per darvi un'idea) 3lt di acqua in bottiglia (non sapendo regole sui marchi, non dirò la marca) 4gr (mg+ mg-) di lievito Mangrove M05 Per il luppolo sto ancora riflettendo se inserirlo dopo l'ultimo travaso oppure una settimana prima dell'imbottigliamento. Critiche e consigli, sempre molto ben accetti! Adesso si aspetta la prossima settimana per iniziare a fare l'idromele barricato! Domanda.. usereste acqua di fonte per i vostri preparati? ED ECCOLO QUA! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Triskyus 3 Posted February 19, 2020 On 17/2/2020 at 21:15, Buio82 said: Domanda.. usereste acqua di fonte per i vostri preparati? No, a meno di non averla fatta analizzare prima. Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.491 Posted February 20, 2020 Solo se la raccoglie una vergine 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Buio82 0 Posted February 20, 2020 7 hours ago, EnzoR said: Solo se la raccoglie una vergine AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH... solo una?? Quote Share this post Link to post Share on other sites