MaxN68 97 Posted January 7, 2020 Rieccoci qua.Ė passato un pò di tempo ma siamo ancora vivi, e anche se non più attivi da un punto di vista prettamente brassicolo, siamo ancora decisamente attivi dal punto di vista tecnologico. Cosa è ArdPressure?ArdPressure è un assistente/controller per l'imbottigliamento.Nasce dall'incontro di alcuni homebrewers che vogliono cercare di delineare una via da percorrere per chi vuole avventurarsi nel crescente mondo dell' isobarico e già usano questa tecnica.Le premesse per riuscirci ci sono tutte, quanto abbiamo fatto finora ci fa guardare abbastanza lontano.Spero che questo nuovo progetto possa interessare ed essere calido come lo è stato ArdBir e di potervi aggiornare quanto prima sugli sviluppi dei test in corso.La nostra esperienza sarà condivisa con progetti e materiali e il software verrà reso disponibile seppur in formato compilato. A presto Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
salvo81 35 Posted January 7, 2020 Seguo con interesse, forza ragazzi... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Davidbrew98 2 Posted January 7, 2020 Seguo volentieri anche io, ma posso chiedere qualcosa in più su questo progetto? 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
MaxN68 97 Posted January 7, 2020 Al momento non posso dare ulteriori ragguagli.Appena avremo concluso la complessa fase dei test, e comunque ogni volta avremo interessanti novità, posteremo sui vari canali social tutte le informazioni.Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
MaxN68 97 Posted March 16, 2020 Il progetto ArdPressure sarà costituito da due macro gruppi: 1) Gruppo hardware: a. Schemi di assemblaggio per realizzare una riempitrice di bottiglie economica; b. Realizzazione del controller attraverso uno schema a blocchi di facile lettura. 2) Firmware: gestione delle elettrovalvole, fasi, sensori di pressione, livello di riempimento e così via. Abbiamo sviluppato un HW e un FW comunque indipendenti tra loro perché pensiamo che questa soluzione sia appropriata per l’utente homebrewer. Si potrà utilizzare il firmware ArdPressure col controller dedicato (o autocostruito) e sarà predisposto alla gestione di soluzioni già presenti ed utilizzati nel mondo homebrewing. Stiamo per questo eseguendo alcuni test di compatibilità con pistola cinese e iTap. Il firmware ArdPressure è sviluppato per Arduino Nano (file esadecimale gratuito), mentre l’hardware è realizzato con tubi per osmosi inversa (1/4”), profilo in alluminio 20x20, supporti stampati in 3D e tappo in silicone. Le istruzioni per l’installazione dei tubi e il cablaggio seguiranno al più presto. Restate sintonizzati. 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
MaxN68 97 Posted April 3, 2020 Vi aggiorno un po' sullo stato dei lavori. Abbiamo svolto diversi test sia sul nostro sistema di imbottigliamento che sulla ormai nota "pistola cinese" riuscendo a confluire su un'unica configurazione dei sistemi. Nei vari test abbiamo cercato di limare ogni imperfezione e testato le idee per rendere veramente compatibile il controller con quanto oggi presente nel mondo degli homebrewers. Ecco che allora un sistema "completo" riempitrice + pompa del vuoto non tutti ce l'hanno e abbiamo incluso una fase di "condizionamento" preriempimento che abbiamo denominato NoVacuum. Questo NoVacuum è configurabile con uno dei 3 metodi alternativi sviluppati: SEPARATO: si succedono fase di pressurizzazione e desaturazione in maniera appunto separata; DISCONTINUO: alla fase di pressurizzazione segue una fase di insufflazione co2 con apertura della valvola di desaturazione; CONTINUO; si esegue un'insufflazione continua di co2. In tutti e 3 i metodi si finisce sempre con una fase di pressurizzazione. In questo video potete vedere un test di riempimento con i 3 metodi sopra citati, un test di misurazione dello stato di vuoto/pressurizzazione e un normale ciclo di riempimento delle bottiglie con pompa di vuoto Molto presto avrete nuove notizie riguardanti la fase successiva del progetto. Al momento pensiamo di rilasciare la lista completa dei materiali per l'autocostruzione sia della struttura che della scheda di controllo; il firmware sarà disponibile comunque in forma compilata freeware. Vista la situazione attuale mondiale facciamo fatica a poterci far carico dell'eventuale costruzione, anche in numero limitato, di strutture e/o schede potendone assicurare una consegna certa e costi convenienti; similmente valuteremo altre forme d'acquisto se si verificherà la condizione giusta. Per ora è tutto. Stay tuned Max 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
MaxN68 97 Posted April 5, 2020 Anteprima del prototipo della riempitrice Versione 1 in versione ultra compatta 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
luca333 549 Posted April 5, 2020 Figata! Sei un artista! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Grof 0 Posted February 16, 2021 nice! please share code, and parts list.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pakobeer 10 Posted June 3, 2021 Buongiorno. Procede ancora questo progetto o si è bloccato? Quote Share this post Link to post Share on other sites