Menga 9 Posted November 22, 2019 Ciao a tutti, probabilmente ne avrete già discusso in qualche altro Topic, ma non sono riuscito a trovare... Sto progettando una Session IPA con aggiunte di luppolo a 60 - 10 - 5 - e Hop stand. Dal momento che raffreddo col controflusso, pensavo di spegnere la resistenza a fine Boil, lasciare riposare 5' per abbassare da sola leggermente la temperatura e gettare l luppolo per un 15'. Ora... da calcolatore (Brewfather) non mi indica un aumento delle IBU, che a mio avviso inevitabilmente ci sarà. Qualcuno mi aiuta con info maggiori? Grazie mille Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 22, 2019 1 hour ago, Menga said: Ciao a tutti, probabilmente ne avrete già discusso in qualche altro Topic, ma non sono riuscito a trovare... Sto progettando una Session IPA con aggiunte di luppolo a 60 - 10 - 5 - e Hop stand. Dal momento che raffreddo col controflusso, pensavo di spegnere la resistenza a fine Boil, lasciare riposare 5' per abbassare da sola leggermente la temperatura e gettare l luppolo per un 15'. Ora... da calcolatore (Brewfather) non mi indica un aumento delle IBU, che a mio avviso inevitabilmente ci sarà. Qualcuno mi aiuta con info maggiori? Grazie mille Non sono facili da calcolare quelle ibu.. Io mi limito a stare un po' più basso con le gittate prima.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 23, 2019 se usi la scala "Average" puoi avere una stima discreta Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 23, 2019 1 hour ago, Simone11 said: se usi la scala "Average" puoi avere una stima discreta Lo tocca piano... XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
Menga 9 Posted November 23, 2019 4 hours ago, Simone11 said: se usi la scala "Average" puoi avere una stima discreta Perdonami, ma non ho capito... sono cialtrone io! Nella ridetta per una Session IPA ho previsto: Litri in Ferm.: 21 OG: 1.045 FG: 1.009 IBU: 45 5gr. Magnum 12.4% a 60' 15gr. Galaxy 13,9% a 10' + 15gr. Mosaic 12,3% a 10' + 10gr. Nelson Sauvin 11% a 10' 20gr. Galaxy 13,9% a 5' + 20gr. Mosaic 12,3% a 5' + 10gr. Nelson Sauvin 11% a 5' 23gr. Galaxy 13,9% Hop Stand + 23gr. Mosaic 12,3% Hop Stand 42gr. Galaxy 13,9% DH + 42gr. Mosaic 12,3% DH + 21gr. Nelson Sauvin 11% DH Da calcolatore ho 45 IBU ma temo che in realtà siano di più... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 23, 2019 1 hour ago, Menga said: Perdonami, ma non ho capito... sono cialtrone io! Nella ridetta per una Session IPA ho previsto: Litri in Ferm.: 21 OG: 1.045 FG: 1.009 IBU: 45 5gr. Magnum 12.4% a 60' 15gr. Galaxy 13,9% a 10' + 15gr. Mosaic 12,3% a 10' + 10gr. Nelson Sauvin 11% a 10' 20gr. Galaxy 13,9% a 5' + 20gr. Mosaic 12,3% a 5' + 10gr. Nelson Sauvin 11% a 5' 23gr. Galaxy 13,9% Hop Stand + 23gr. Mosaic 12,3% Hop Stand 42gr. Galaxy 13,9% DH + 42gr. Mosaic 12,3% DH + 21gr. Nelson Sauvin 11% DH Da calcolatore ho 45 IBU ma temo che in realtà siano di più... Era una presa in giro per EnzoR.. Per quello non hai capito.. Io quando faccio late hop e/o dryhop mi limito a rimanere nella parte più bassa del range consigliato per lo stile.. Se poi viene troppo o poco amara, la volta dopo la correggo.. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 23, 2019 no no hai più che ragione a non aver capito , comunque le scale storiche che vengono usate per calcolare gli ibu sono thinset e rager, poi ci sono le altre daniels, garetz, ecc. sono tutti modelli e come tali prevedono delle assunzioni che ne limitano il campo dove prevedono correttamente il risultato (per esempio la thinset conta solo il tempo di bollitura e null'altro, oppure è stato dimostrato che in alcune situazione pure il DH è in grado di aggiungere amaro alla birra ma nessun modello ne tiene conto) fortunatamente siamo andati avanti e nei software più nuovi sono calcolati anche i minuti di permanenza del luppolo non a 100° personalmente ho sempre usato la thinset e preferisco tararmi a naso sulle aggiunte negli ultimi minuti e a fuoco spento, soprattutto basandomi sulle ricette precedenti dove magari ho preso appunti per il troppo o poco amaro Comunque tutto sto pippone per dire che non importa che scala usi ma l'importante è che tu continui a usare la stessa per avere dei risultati confrontabili tra le varie cotte La scala Average non è altro che la media matematica tra la thinset e la rager che utilizza @EnzoR inconsapevolmente da anni 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Menga 9 Posted November 23, 2019 Grazie mille per le informazioni. Effettivamente, sulla prima Session IPA con Hop standing, mi conviene stare basso con le IBU da ricetta. Credo che toglierò la gettata a 60' e rimodulando quelle a 10' per arrivare a 40 IBU. Eventualmente sulla prossima correggerò il tiro. Quote Share this post Link to post Share on other sites