ZenMask 1 Posted October 12, 2019 (edited) Ciao a tutti! Dunque, dato che mi considero decisamente figo, ho deciso di dedicarmi al homebrewing sperimentando il metodo all-grain per una Belgian Tripel. Densità iniziale : 1050. Dopo circa tre giorni di fermentazione, ho notato molta meno schiume in superficie e ho voluto misurare la densità ,ottenendo un valore corrispondente a 1010. Ora, ( probabile blasfemia), teoricamente questo dovrebbe indicare che gli zuccheri sono stati convertiti in alcool etilico e dunque il mosto sarebbe pronto per un imbottigliamento e priming? Io reputo che sia precoce imbottigliare e si debba aspettare più tempo ( basandomi su video che però non davano riscontro sulla densità finale). Qualcuno può darmi una mano? Grazie in anticipo per qualsiasi risposta. P.S. Abbiate pietà... Edited October 12, 2019 by ZenMask Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted October 12, 2019 45 minutes ago, ZenMask said: dato che mi considero decisamente figo, ho deciso di dedicarmi al homebrewing sperimentando il metodo all-grain 45 minutes ago, ZenMask said: Belgian Tripel. Densità iniziale : 1050. 45 minutes ago, ZenMask said: basandomi su video Ora, ti prego, come osi chiedere pietà?? XD Ti dico solo che @Simone11 è stato moralmente fucilato in pubblica piazza e la sua "tripel" arriverà a 1062! P.s. Sì, aspetta ad imbottigliare.. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted October 12, 2019 Ho paura a chiederti quali video hai visto Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted October 12, 2019 Sono con te fratello Se ti piace il ciccio e vuoi fare una tripel a 1050 devi sentirti libero di sentire il tuo cuore Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.299 Posted October 13, 2019 18 hours ago, ZenMask said: Qualcuno può darmi una mano? Aspetta ancora, almeno altri 10 giorni. Quando la densità che misuri rimane stabile puoi imbottigliare. Ma che lievito hai usato? Quote Share this post Link to post Share on other sites
ZenMask 1 Posted October 14, 2019 @Tyrion132 , per l'imbarazzo ho addirittura deciso di impalarmi stile Vlad, ma sono miracolosamente sopravvissuto! Intanto grazie per la risposta, ne approfitto per chiederti... teoricamente quale sarebbe la giusta /migliore combinazione OG - FG? On 12/10/2019 at 21:01, ilrost said: Ho paura a chiederti quali video hai visto Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Ho talmente paura di aprire la cronologia e leggere i titoli che di conseguenza non posso linkarteli ( lo so morivi dalla voglia di vederli) ahah. On 13/10/2019 at 01:07, Simone11 said: Sono con te fratello Se ti piace il ciccio e vuoi fare una tripel a 1050 devi sentirti libero di sentire il tuo cuore Apprezzo la vicinanza! On 13/10/2019 at 14:24, didinho said: Aspetta ancora, almeno altri 10 giorni. Quando la densità che misuri rimane stabile puoi imbottigliare. Ma che lievito hai usato? Ho usato il Belgian Tripel M31, come lo reputi? Grazie per la risposta, intanto! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted October 14, 2019 Cerca "tripel" qua sopra, troverai tutte le risposte del caso.. https://www.bjcp.org/docs/2015_Guidelines_Beer.pdf Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted October 14, 2019 Spezzo una lancia a favore del malgy, bjcp e il Belgio non vanno d'accordo. Gli americani tendono a classificare tutto per poterne ricavare una competizione, mente i belgi non vogliono racchiudere la birra in "stili" Però una tripel sotto i 7 gradi è una blond belgian ale ghghghIn realtà ho fatto di peggio, per questioni di efficienza ho ricavato una tripel da 6.7 abv a 1,014 usando il t58 e tutto sommato mi è piaciuta. Non dispiaciuta, piaciuta proprio.Il lievito non lo conosco, ma immagino sia lo stesso ceppo che usa la fermentis, magari con un filo di attenuazione in più (quel cane del t58 devi frustarlo per farlo attenuare)Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted October 14, 2019 1 hour ago, ilrost said: Spezzo una lancia a favore del malgy, bjcp e il Belgio non vanno d'accordo. Gli americani tendono a classificare tutto per poterne ricavare una competizione, mente i belgi non vogliono racchiudere la birra in "stili" Però una tripel sotto i 7 gradi è una blond belgian ale ghghgh In realtà ho fatto di peggio, per questioni di efficienza ho ricavato una tripel da 6.7 abv a 1,014 usando il t58 e tutto sommato mi è piaciuta. Non dispiaciuta, piaciuta proprio. Il lievito non lo conosco, ma immagino sia lo stesso ceppo che usa la fermentis, magari con un filo di attenuazione in più (quel cane del t58 devi frustarlo per farlo attenuare) Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Tu hai qualche problema con l'attenuazione caro! Tornando al bjcp, tendenzialmente s'ispira agli esemplari esistenti.. e di tripel sotto i 1070, non ne esistono proprio.. Anche perchè altrimenti perderebbe proprio il suo senso di esistere.. Ma vabbè.. P.s. t-58 mi ha fatto 1046-1008 con il 5% di zucchero.. Se riesco ad attenuare uguale con la tripel piango! Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted October 14, 2019 Haha no no! Erano i primi esperimenti con la pentola biap che uso in casa, il t58 ha attenuato poco perché gli ho dato il 20% di zucchero candito direttamente in bollitura e l'ho fatto partire leggermente underpitch in fermentatore, se non sbaglio ero stato avvisato da didi o da Simone riguardo la scarsa attenuazione con il mash che avevo progettato, avessi messo il candito dopo la tumultuosa facendolo partire con un OG meno cazzuta (1,067) si sarebbe mangiato anche il vetro Questo sia da monito a chi fa una tripel senza sapere nulla di come si fa una tripel, come me!Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted October 14, 2019 4 minutes ago, ilrost said: Haha no no! Erano i primi esperimenti con la pentola biap che uso in casa, il t58 ha attenuato poco perché gli ho dato il 20% di zucchero candito direttamente in bollitura e l'ho fatto partire leggermente underpitch in fermentatore, se non sbaglio ero stato avvisato da didi o da Simone riguardo la scarsa attenuazione con il mash che avevo progettato, avessi messo il candito dopo la tumultuosa facendolo partire con un OG meno cazzuta (1,067) si sarebbe mangiato anche il vetro Questo sia da monito a chi fa una tripel senza sapere nulla di come si fa una tripel, come me! Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Ma che poi, a fare una tripel, non ci va nulla ne.. Come disse il buon Vinc, ci va solo una botta di culo.. Certo, farla buona sempre è tutta un'altra storia.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted October 14, 2019 1 hour ago, Tyrion132 said: Tornando al bjcp, tendenzialmente s'ispira agli esemplari esistenti.. e di tripel sotto i 1070, non ne esistono proprio.. Anche perchè altrimenti perderebbe proprio il suo senso di esistere.. Ma vabbè.. ma se mi da residuo zuccherino finale e alcol, cosa mi serve quanto deve essere la concentrazione iniziale del mosto? eh eh scacco matto professorone Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted October 14, 2019 22 minutes ago, Simone11 said: ma se mi da residuo zuccherino finale e alcol, cosa mi serve quanto deve essere la concentrazione iniziale del mosto? eh eh scacco matto professorone Son talmente tanto professorone che non ho capito ciò che hai scritto.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted October 14, 2019 Immagino sia per il discorso che la OG non determina il prodotto finale della birra, che si può ottenere una birra dalla bassa OG iniziale con una FG attenuata dal lievito e condizionata dal mashQuindi tutti a fare tripel da 5 gradi per poi chiamarle belgian ale secondo il bjcp xDInviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted October 15, 2019 8 hours ago, ilrost said: Immagino sia per il discorso che la OG non determina il prodotto finale della birra, che si può ottenere una birra dalla bassa OG iniziale con una FG attenuata dal lievito e condizionata dal mash Quindi tutti a fare tripel da 5 gradi per poi chiamarle belgian ale secondo il bjcp xD Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Mmh no.. Una birra con FG 1017, per esempio, è totalmente diversa se si è partiti da 1050 o da 1080.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted October 15, 2019 Quello che intendevo io è che queste 3 grandezze (abv, og e fg) sono legate e una volta fissate due di queste la terza è determinata Quindi quali sono gli aspetti che impattano sul prodotto finito tra questi tre parametri ? Direi fg e contenuto di alcol Quindi buh, secondo me se becchi residuo zuccherino e alcol puoi anche stare fuori og a mio parere Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted October 15, 2019 Sono legate dalla temperatura di ammostamento che crea destrine piuttosto che zuccheri semplici fermentiscibili, però quello che dice mattia è che indipendentemente dal residuo zuccherino scomponibile dal lievito una tripel sotto gli 8 gradi non si può definire tale Però se fai una tripel a 1,050, con mash a 70°C, per avere FG a 1,012 devi trovare un lievito diastatico che crea glicerolo per avere una sensazione di pienezza, altrimenti fai un budino speziato fenolico!Oppure non ho capito bene l'affermazioneMa non stiamo andando un po' OT? XDInviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted October 15, 2019 25 minutes ago, Simone11 said: Quello che intendevo io è che queste 3 grandezze (abv, og e fg) sono legate e una volta fissate due di queste la terza è determinata Quindi quali sono gli aspetti che impattano sul prodotto finito tra questi tre parametri ? Direi fg e contenuto di alcol Quindi buh, secondo me se becchi residuo zuccherino e alcol puoi anche stare fuori og a mio parere Sicuramente.. Come potrei dire che per me sono più importanti og ed fg e che l'alcol è solo una conseguenza.. Ma se parti da 1062 non avrai mai una birra da 8 gradi con una FG di 1014-1015.. I dati sono ovviamente solo per fare l'esempio.. Tranne il primo che è per perculare simo.. XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted October 15, 2019 Ma cos'è....un epidemia? Ora ok che gli americani tendono a classificare tutto....ok. Ma il mio gatto io lo posso anche chiamare cane...ma a prescindere da come io lo chiami....sempre gatto rimane. Ora va bene tutto...anch'io lavoro un filino sotto i 75, in genere sto sui 73....ok. Ma una triple og 62....o og 50...semplicemente non e una triple. Simone, i 3 dati che hai citato, fanno una triple, se ne ometti uno in maniera "importante"...non e più una triple. Secondo me. E proprio, come in moltissimi altri stili, una questione di equilibrio e di conseguenza di armonia fra quei parametri. E riguardo a questo stile io ci aggiungerei anche ebc, che tanti sottovalutano e portano a livello di una dubbel quasi....almeno per me, per come vedo io questo stile a livello di ebc. Poi Simo...vuoi chiamare il tuo gatto cane....o giraffa...o elefante....che te devo da dì...fallo, però sempre gatto resta eh.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted October 15, 2019 Però conta di più lo stile, corpo secco, carbonazione generosa, sentori fenolici e speziati che devono equilibrare un tenore alcolico importante Se manca il tenore alcolico si sfocia in altri stili, una birra sbilanciata è classificabile come birra in stile se è nel limbo tra uno stile e l'altro? È un po' come le sottili differenze tra bitter, ordinary bitter, extra special bitter e non mi ricordo quante altre ne hanno classificate sti maledetti mangia patate Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted October 15, 2019 5 minutes ago, ilrost said: Però conta di più lo stile, corpo secco, carbonazione generosa, sentori fenolici e speziati che devono equilibrare un tenore alcolico importante Se manca il tenore alcolico si sfocia in altri stili, una birra sbilanciata è classificabile come birra in stile se è nel limbo tra uno stile e l'altro? È un po' come le sottili differenze tra bitter, ordinary bitter, extra special bitter e non mi ricordo quante altre ne hanno classificate sti maledetti mangia patate Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Una birra può essere in stile e sbilanciata.. Tempo fa qualcuno mi disse che una delle differenze principali tra tripel e belgian strong blond ale(che noto ora che nel bjcp 2015 si chiama belgian blonde ale) è nel tipo di aromi derivati dal lievito.. Quindi se prendiamo una belgian blonde ale da 1075, può essere davvero simile ad una tripel, ma da 1062 no.. Può venire buona o meno, ma non una tripel.. Ciò che dice Simo ha senso.. E' vero che se centri fg e alcol, sei nei parametri dello stile.. Ma non puoi centrare fg e alcol se non parti dalle og corrette.. Al massimo ti ci puoi avvicinare.. Ma pochi punti di fg di differenza, essendo l'fg solo apparente, danno una grande differenza al prodotto finito.. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.129 Posted October 15, 2019 Miiiii ma che storie vi fate?????Comunque concordo conCo e tyrion.PS: OTInviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.299 Posted October 15, 2019 1 hour ago, Tyrion132 said: Tempo fa qualcuno mi disse che una delle differenze principali tra tripel e belgian strong blond ale(che noto ora che nel bjcp 2015 si chiama belgian blonde ale) è nel tipo di aromi derivati dal lievito.. sono due stili diversi, belgian blonde ale è tipo la chouffe blonde, mentre belgian strong blond (o belgian golden strong) è la Duvel. comunque è giusto, le belgian blonde hanno sentori del lievito più bassi di Tripel e Belgian Golden Strong. Golden stron è più chiara e più secca della Tripel, ma nessuno si accorge della differenza alla cieca Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted October 15, 2019 Metiu non e questione di farsi storie....mi fa strano vedere e leggere ciò che pensa e scrive la pazza. Cioè ok, ZenMask ci mancherebbe, magari e alle prime armi e ci sta tutto...assolutamente. Ma la Malgy che non arriva a capire e proseguire con i suoi bla bla bla e bla... no....quello no no no e no. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted October 15, 2019 Non hai colto quello che volevo dire Premetto che qui è parlare di sesso degli angeli Però Se il bjcp mi fissa i parametri in Og 75-85 Fg 8-14 Abv 7.5-9.5 Allora se tengo buone og e fg ammette abv tra 8.1 e 10.3 Se tengo buono fg e abv ammette og tra 64 e 85 Se tengo buono og e abv ammette fg tra 4 e 29 To sum up Per rispettare tutti e 3 i parametri devo restringere la finestra Quote Share this post Link to post Share on other sites