Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
sandrosol

Weiss

Recommended Posts

Buongiorno a noi 

Prossima cotta sarà una weiss.. 

60% frumento 

40% pils 

Lievito munich lallemand 

Nella precedente dello scorso anno ho fermentato a 19°.. 

Vorrei percepire leggermente il sentore caratterizzante di questa birra, ossia banana e chiodi di garofano, fino a che T posso spingermi? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

per accentuare il fenolico se hai modo di fare multistep fai ferrulic rest ( una mezz'oretta a 45 )

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quindi partire dai 45° mezz'ora.... 

Poi salire per il PR per 10minuti  e saccarificazione a 65°-66°

Come fermentazione? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Avendo una all in one faccio comunque 4 step
45 per 30m
52 per 15m
67/68 per 40m
72 per 20m ( questa sosta la metto sempre considerala come uno step di sicurezza per la saccarificazione completa )

I tempi sono un po' lunghi e la saccarificazione è un po' alta, ma considera che opero in logica biab e quindi con uno sparge minimo ( 5-6 l max ). Se dovessi cercare di ricreare la stessa ricetta in un 3 tini probabilmente scenderei a 66 per un 30 minuti.

Lato fermentazione il munich lo tengo bassino temperatura mosto con sondina su 18-19; se controlli la temperatura della camera di fermentazione senza una sonda metterei anche a 17. Si corre meno il rischio cicca alla fragola rispetto al WB06, ma se scappa alto pure lui da una banana un po' fake e pochissimo fenolico. Tenendolo basso invece è più equilibrato.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

come lievito usa il munich classic al posto del munich wheat

oltre a quello che ti hanno già detto fermenta basso, sui 18°C

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 7/10/2019 at 14:44, T.Rex said:

Avendo una all in one faccio comunque 4 step
45 per 30m
52 per 15m
67/68 per 40m
72 per 20m ( questa sosta la metto sempre considerala come uno step di sicurezza per la saccarificazione completa )

I tempi sono un po' lunghi e la saccarificazione è un po' alta, ma considera che opero in logica biab e quindi con uno sparge minimo ( 5-6 l max ). Se dovessi cercare di ricreare la stessa ricetta in un 3 tini probabilmente scenderei a 66 per un 30 minuti.

Lato fermentazione il munich lo tengo bassino temperatura mosto con sondina su 18-19; se controlli la temperatura della camera di fermentazione senza una sonda metterei anche a 17. Si corre meno il rischio cicca alla fragola rispetto al WB06, ma se scappa alto pure lui da una banana un po' fake e pochissimo fenolico. Tenendolo basso invece è più equilibrato.

A distanza di 20gg dall imbottigliamento, ho stappato una bottiglia della weiss

Ringrazio T-Rex per l. Ottimo consiglio 

Anche se lo step a 45° è stato di 30' 

La banana se sente senza esagerare 

Schiuma bella pannosa 

IMG_20191202_213924.jpg

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...