Simone11 708 Posted September 28, 2019 Oggi stavo vedendo di fare il prossimo giro di birre con lievito belga e pensavo di metterci una birra a densità attorno ai 30 e poi concatenarci una tripel e qua mi sono bloccato, cavolo, ci sono così tanti modi di pensare una tripel, che alla fine sono rimasto indeciso... Voi come fareste una tripel ? per capirsi alla karmeliet (quindi in maniera poco ortodossa per quanto riguarda il grist di malti), alla westmalle (quindi nulla di più del minimo indispensabile) o magari alla de la senne (quindi giocata molto più sul luppolo) o magari avete anche qualcosa di meglio a cui non ho pensato (luppoli americani, lieviti da blanche, spezie (va beh non esageriamo), che ne so...) Ecco vorrei sentire in particolare @Tyrion132, the (old) champion of piozzo, e @conco di cui per vie traverse avevo tastato la ziu belu Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted September 28, 2019 1 hour ago, Simone11 said: Oggi stavo vedendo di fare il prossimo giro di birre con lievito belga e pensavo di metterci una birra a densità attorno ai 30 e poi concatenarci una tripel e qua mi sono bloccato, cavolo, ci sono così tanti modi di pensare una tripel, che alla fine sono rimasto indeciso... Voi come fareste una tripel ? per capirsi alla karmeliet (quindi in maniera poco ortodossa per quanto riguarda il grist di malti), alla westmalle (quindi nulla di più del minimo indispensabile) o magari alla de la senne (quindi giocata molto più sul luppolo) o magari avete anche qualcosa di meglio a cui non ho pensato (luppoli americani, lieviti da blanche, spezie (va beh non esageriamo), che ne so...) Ecco vorrei sentire in particolare @Tyrion132, the (old) champion of piozzo, e @conco di cui per vie traverse avevo tastato la ziu belu Caschi male, perchè io e conco la pensiamo quasi allo stesso modo sulla tripel.. Che poi, per me solo una delle 3 da te citate è una tripel.. XD Su brasserie de la senne non mi pronuncio.. La bevetti e di sicuro non mi entusiasmò.. Però non la ricordo troppo.. La mia idea comunque è pils, zucchero, qb di luppolo e poi si lascia che mastro lievito lavori.. Si bilancia come una pils.. Ma in più hai il lievito che ti sfancula tutto e un og nettamente più alta! Comunque 1030, con lievito belga, la rischi parecchio.. Che non vuol dire che non ci stia ne.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted September 28, 2019 Si, ma quella del conco avevo questo straccio bagnato in evidenza ahah Comunque quando la situazione sarà matura posto quello che avevo in mente così mi faccio caricare un po Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted September 29, 2019 Io sono per la sponda più luppolosa, ma solo con roba europea, speziata e limonosa Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted September 29, 2019 2 minutes ago, EnzoR said: Io sono per la sponda più luppolosa, ma solo con roba europea, speziata e limonosa Non che la westmalle non sia luppolata ne.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted September 29, 2019 io delle tripel non ho capito un cazzo. forse la tripel migliore che mi è uscita è ancora quella con il t58 in ogni caso non mi discosterei tanto dalla tradizione, le altre chiamale come vuoi, ma sono tentativi di tripel io direi di provare con il grist alla karmeliet, che fondamentalmente la sensazione palatale più elaborata ha un suo perchè in quella tripel altrimenti vai di classicone, pils belga, sciroppo di zucchero candito in fermentazione (se non vuoi vendere un rene per il lievito) styrian goldings e mittelfruh Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted September 29, 2019 Eh però si può osare di più in aroma per i miei gusti Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted September 29, 2019 Non essere stitico enzo suvvia, argomenta Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted September 29, 2019 8 hours ago, ilrost said: io delle tripel non ho capito un cazzo. forse la tripel migliore che mi è uscita è ancora quella con il t58 in ogni caso non mi discosterei tanto dalla tradizione, le altre chiamale come vuoi, ma sono tentativi di tripel io direi di provare con il grist alla karmeliet, che fondamentalmente la sensazione palatale più elaborata ha un suo perchè in quella tripel altrimenti vai di classicone, pils belga, sciroppo di zucchero candito in fermentazione (se non vuoi vendere un rene per il lievito) styrian goldings e mittelfruh Con t-58 ci ho vinto un concorso.. Come disse Vinc, l'ho vinto solo per culo.. Ma chissene frega.. XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted September 29, 2019 Ciao pazza....petdona ma leggo solo ora. Io e mattia la vediamo in maniera praticamente identica. In ogni caso non la faccio io, la farai tu. Ora io non so se punti all'elegante o al rustico. Fosse la seconda da te mi aspetterei del becchime. In percentuale qb per dare quel tocco e stop. Però dipende tanto dal profilo.. Comunwie fai quel che ti senti...volevo dire fai quel cazzo che vuoi ma poi andavo nel rustico...ma senza mai dimenticare cosa è un triple. E fanculo il sistema... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted September 29, 2019 (edited) Il becchime nuoooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Comunque.... La mia prossima cotta sarà una tripel.. Avremmo due tripel quasi coetanee! XD Edited September 29, 2019 by Tyrion132 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted September 29, 2019 no niente becchime, a questo giro comunque non so quando la farò, adesso ho una golden che fermenta, quindi suppongo che tra un mesetto mi prenderà voglia di fare la cotta starter e quindi tra un mese e mezzo la cotta di tripel ma partendo per tempo ho in mente di pensare a quello che voglio, elaborare, modificare e tornare al punto di partenza... e la parola d'ordine dovrà essere beverinità (anche andando un pelo contro i dettami dello stile) Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted September 29, 2019 Ciao pazza....petdona ma leggo solo ora. Io e mattia la vediamo in maniera praticamente identica. In ogni caso non la faccio io, la farai tu. Ora io non so se punti all'elegante o al rustico. Fosse la seconda da te mi aspetterei del becchime. In percentuale qb per dare quel tocco e stop. Però dipende tanto dal profilo.. Comunwie fai quel che ti senti...volevo dire fai quel cazzo che vuoi ma poi andavo nel rustico...ma senza mai dimenticare cosa è un triple. E fanculo il sistema... Ma no! Finisce nello sconfinare in altri stili, mettere del rustico per sentirlo significa mettere un 6% di frumento, a sto punto è una saison che non ce l'ha fatta hahahaIo comunque non disdegno il t58 nella tripel fatta con le tue direttive. Ripeto, non avrà fenoli ed esteri della Madonna, ma è bevibile e piacevoleBasta. Vado a ordinare il pils belga hahahaInviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted September 29, 2019 (edited) Va beh allora non chiedimi un cazzo. Ora tu becchime lo conosci. E per me qb ci sta se la fai rustica. Poi io non la farei mai. Ma io so io. Tu se tu. Poi fai come cazzo vuoi. Ma se me o chiedi....io te dico che se stai sul rustico, per quanto lo usi...c'è sta. Poi fai come vuoi.... Ahahah Edited September 29, 2019 by conco Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted September 29, 2019 E della segale ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted September 29, 2019 (edited) 40 minutes ago, Simone11 said: E della segale ? Poi resti ciecolo! Edited September 29, 2019 by conco 1 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted September 30, 2019 No maria, io esco Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.131 Posted September 30, 2019 12 hours ago, conco said: Poi resti ciecolo! Eh beh!!qua siamo quasi ai miei livelli!bravoooo! :D :D :D 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted October 1, 2019 On 30/9/2019 at 07:05, Simone11 said: No maria, io esco Va beh...dai... Tu mi fai domande, che io leggo mentre mi sto facendo male con del mistrà fatto a Brescia. Capisci a me. In ogni caso, come già detto io grossomodo lavoro come Mattia...poi magari qualche sfumatura differente c'è....ma se chiedi a lui e come se chiedi a me in pratica...per cui....chiedi a lui....ahahah Poi becchime (o segale) era solo, anche questo già detto, perché so quanto lo usi. Poi fai tu. 21 hours ago, metiu said: Eh beh!!qua siamo quasi ai miei livelli!bravoooo! Beh ora non esageriamo....per fortuna quel "quasi" mi salva....ahahahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted October 1, 2019 La segale è bella ruvida ed è ben distonguibile con un 9% nel gristSe vai di pils, insieme a monaco e segale in dosi ridicole, secondo me è un buon esperimentoInviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted October 1, 2019 e una Tripel con Vienna al posto del Pils??? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted October 1, 2019 how dare you ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted October 1, 2019 esperimento... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted October 1, 2019 Comunque penso la situazione sia matura per snocciolare un attimo le intenzioni sulla ricetta (circa 20 litri) OG 1062, lievito T58 (non lo amo ma provo a tenerlo basso basso) e mash super basso per arrivare a una FG di almeno 10 Malti: Pilsner, 94% (55 punti di densità) Zucchero, 6% (7 punti di densità) Luppoli: Magnum in amaro per arrivare a un 45 IBU Saaz+Centennial a 15min 2.5+1 g/l Saaz+Centennial a 5min 3+1 g/l Comunque i miei dubbi sono un po per l'82% da fare raggiungere al t58 (sena contare lo zucchero) per arrivare a circa 7% di alcol E poi il luppolo in aroma cavolo, la voglio arrogante ma non vorrei sbilanciarla totalmente... ok che il saaz in aroma pompa esageratamente i grammi/litro senza in realtà contribuire così tanto all'aroma ma... Forse ora che ci penso non è una tripel ma una belgian ale un po' più muscolosa ma sticazzi 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 1, 2019 3 hours ago, Simone11 said: Forse ora che ci penso non è una tripel ma una belgian ale un po' più muscolosa ma sticazzi Menomale che lo hai detto tu.. Cioè, lievito in una tripel è il protagonista.. E tu ne usi uno che non ti piace... Quote Share this post Link to post Share on other sites