Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
OldFashion

Starter e tassi di inoculo

Recommended Posts

Vorrei fare un piccolo “sondaggio” su starter e tassi di inoculo.

 

Ultimamente ho riscontrato qualche problemino in un paio di Belghe con OG moooolto alta; la prima cosa che ho corretto è stata l’ossigenazione adottando ossigeno puro e porosa inox. Tuttavia ho molte perplessità anche sul calcolo dello starter. Utilizzo il calcolatore di Brewer’s Friend che, mia impressione, stima la vitalità del lievito in maniera molto approssimativa rispetto a quanto letto sul sito di White Labs relativamente ai PurePitch. E soprattutto ci sono differenze enormi tra adottare il modello Braukaiser o White! Per quanto riguarda invece il tasso di inoculo 1M/mL/°P per OG fino a 1,065, 1,25M/mL/°P per OG superiori, chiaramente parlando di Ale.

 

Voi invece...

 

Quale modello usate (Braukaiser o White)?

Come stimate la vitalità del vostro lievito?

Che tasso di inoculo adottate?

 

Grazie a tutti!

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Credo che la maggior parte di noi vada "a bustine".

io non mi ci sono mai impelagato in OG alte perché comporta troppe complicazioni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 hour ago, andrea75 said:

Credo che la maggior parte di noi vada "a bustine".

io non mi ci sono mai impelagato in OG alte perché comporta troppe complicazioni.

E te credo, quante cotte hai fatto? 10? 15?
Mi pare normale che non ti vada a impelagare in alte OG(e soprattutto con lieviti liquidi).. Anche se sovente l'alto tasso alcolico è uno dei primi esperimenti degli hb.. XD


Comunque no, moltissimi qua usano lieviti liquidi e fanno starter..
Io non sono tra quelli, ma appena leggeranno ti risponderanno.. L'argomento è probabilmente uno di quelli che ha sempre creato le più grandi diatribe, quasi a livello di protein rest sì/ protein rest no.. ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per come la vedo io la cosa più comoda/redditizia è fare uno starter normale, birretta a 1030/1040 e poi concatenare quella a alta og

In questo modo eviti starter multipli e spalmi il costo del lievito su due/tre/quattro cotte

Share this post


Link to post
Share on other sites
E te credo, quante cotte hai fatto? 10? 15?
Mi pare normale che non ti vada a impelagare in alte OG(e soprattutto con lieviti liquidi).. Anche se sovente l'alto tasso alcolico è uno dei primi esperimenti degli hb.. XD


Comunque no, moltissimi qua usano lieviti liquidi e fanno starter..
Io non sono tra quelli, ma appena leggeranno ti risponderanno.. L'argomento è probabilmente uno di quelli che ha sempre creato le più grandi diatribe, quasi a livello di protein rest sì/ protein rest no..
Bisogna fare il tagliando di quante cotte prima di passare a birre con OG alta? Non mi piace questa mania di etichettare colleghi homebrewers per il numero di cotte all'attivo.
Se ci troviamo qui su questo forum è per condividere una passione, fare domande e imparare insieme. Passo una buona parte del mio tempo libero a leggere questo forum andando a pescare post vecchi anche di diversi anni, e come molti di noi mi prendo la briga di rispondere cortesemente alle domande poste con le competenze che ho. Ho di sicuro meno cotte all'attivo del 90% di voi, ma questo non mi fa un cattivo hb, in-esperto si (per forza di cose) ma non necessariamente in-preparato.
A buon intenditore..
Buona serata e buona birra a voi!
S

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites
26 minutes ago, SaveMorello said:

Bisogna fare il tagliando di quante cotte prima di passare a birre con OG alta? Non mi piace questa mania di etichettare colleghi homebrewers per il numero di cotte all'attivo.
Se ci troviamo qui su questo forum è per condividere una passione, fare domande e imparare insieme. Passo una buona parte del mio tempo libero a leggere questo forum andando a pescare post vecchi anche di diversi anni, e come molti di noi mi prendo la briga di rispondere cortesemente alle domande poste con le competenze che ho. Ho di sicuro meno cotte all'attivo del 90% di voi, ma questo non mi fa un cattivo hb, in-esperto si (per forza di cose) ma non necessariamente in-preparato.
A buon intenditore..
Buona serata e buona birra a voi!
S

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 



Ognuno fa la birra che più gli aggrada, anche fosse la prima cotta della propria vita..
Per mettersi a consigliare e rispondere ai dubbi degli altri invece sì, è necessario aver fatto qualche cotta di più..

Io fui il primo agli inizi  a sentirmi preparato su tutto, perchè avevo letto, studiato libri, sfogliato l'intero forum..
Ora mi rileggo le stronzate che dicevo, tutte frutto del fatto che avevo esperienza quasi pari a 0..
 

Andrea, senza offesa eh, non ha praticamente colto il senso del post di Old Fashion, che invece è qui sul forum da svariato tempo..

Rispondere che la conta per il tasso d'inoculo si fa "a bustine", è proprio la tipica frase dettata dall'inesperienza di poche cotte.. 
 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comunque su brewersfriend vedo che con l'agitatore magnetico c'è solo più il modello braukaiser, se non sbaglio prima c'era anche il modello White o sbaglio? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Direi che usare le “buste” come unità di misura, senza considerare il fatto che sia alquanto spannometrico, non è soprattutto una risposta al mio quesito...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Massì, ma povero andrea.. E' appena arrivato tra noi, mi pare ovvio che non abbia ben chiaro di cosa stia parlando OldFashion.. :)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 hours ago, Tyrion132 said:



Ognuno fa la birra che più gli aggrada, anche fosse la prima cotta della propria vita..
Per mettersi a consigliare e rispondere ai dubbi degli altri invece sì, è necessario aver fatto qualche cotta di più..

Io fui il primo agli inizi  a sentirmi preparato su tutto, perchè avevo letto, studiato libri, sfogliato l'intero forum..
Ora mi rileggo le stronzate che dicevo, tutte frutto del fatto che avevo esperienza quasi pari a 0..
 

Andrea, senza offesa eh, non ha praticamente colto il senso del post di Old Fashion, che invece è qui sul forum da svariato tempo..

Rispondere che la conta per il tasso d'inoculo si fa "a bustine", è proprio la tipica frase dettata dall'inesperienza di poche cotte.. 
 

 

Ma io credo che non ci siamo capito proprio. E' ovvio che la mia non era una risposta al quesito.

Ciò che intendevo dire è che forse non avrebbe avuto una risposta rapida, visto che molti qui dentro non si cimentano in certe avventure. Ma forse sono io che ho una percezione sbagliata.

Ogni tanto si scrive anche per senso di comunità, non solo per dare una risposta scientifica a una domanda. Io non credo mi vergognerò di quanto ho risposto, perché mi sono subito presentato come un inesperto e la mia risposta era ovviamente goliardica, ma forse sono io che sono un pagliaccio. Scusate se non so rimanere serio.

 

p.s.: mi è chiarissimo di cosa parlava OldFashion: quello che mi manca è l'esperienza; la conoscenza non è mai un problema.

Edited by andrea75

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io qualche cotta alle spalle ce l'ho e fino a prima dell'interruzione forzata sono sempre stato uno strenuo (e cieco) sostenitore dei lieviti liquidi WhiteLabs con starter ecc...quello che ti posso dire è che anch'io usavo lo strumento di Brewers Friend per il calcolo dell'inoculo e che con questo le birre che mi sono uscite bene sono state veramente poche...a mio avviso i numeri che ti da anche se sono giusti MOLTO difficilmente possono essere utilizzati nella vita vera per n motivi tra cui il fatto che NON sai le boccette di lievito prima di arrivare a casa tua cosa abbiano passato e quindi effettivamente quale sia la loro conta iniziale e vitalità. Oltre a questo, non avendo a disposizione vetrini e piastre per la conta alla fine dello starter non potrai mai sapere effettivamente se sei arrivato a quello che volevi. Facendo cotte da 54 litri io facevo sempre starter MOLTO rubusti di almeno 5 o 6 litri con tutte le conseguenze e costi del caso (il malto secco costa due fucilate), mi andava via una settimana buona per lo starter ed alla fine per non buttare 6 litri di "mostino" nella birra facevo un cold crash per buttare via buona parte del liquido e tenere"solo" la biomassa...insomma un casino e, per mia imperizia ovviamente, alla fine erano incazzature stile iena per mancato raggiungimento OG e ricondizionamento in bottiglia assolutamente inefficace...poi ho scoperto il lieviti secchi della Mangrove's Jack ed è stato amore a prima vista.....io ti posso dire che se mai tornerò ad usare lieviti liquidi lo farò solo ed esclusivamente quando vorrò che le mie birre siano fortemente ed inequivocabilmente "marcate" dal lievito...fra 15 giorni brasserò una Wit ed una Saison utilizzando i secchi Mangrove's e quello sarò veramente un banco di prova importante...se avrò buoni risultati (a mio avviso ovviamente) la prima cosa che farò sarò vendere agitatori magnetici e beute varie....Quindi la morale, come per tutte le cose nel nostro "mondo" di homebrewers, è che non c'è una risposta giusta che ti dica "solo liquidi o solo secchi"....dipende da quanto sei risposto a spendere (trattare i liquidi ti costa senz'altro un'infinità in più a livello di attrezzature e materi prime ecc), quanto tempo extra-cotta puoi investire per starter multistep e, soprattutto, quanto sei disposto a rischiare per risultati di underpitching....se, come me, questi sono fattori bloccanti allora lieviti secchi tutta la vita....anche nel caso di lieviti liquidi, comunque, se usi Brewers Friend aumenta ALMENO del 30-40% tutti i  suoi suggerimenti per non andare in under pitching...altro consiglio, se fai almeno 50 litri, fai due starter paralleli con una fiala ciascuno, il risultato alla fine sarà di una numerosità di cellule MOLTO più alta....

Ciao

Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ma io credo che non ci siamo capito proprio. E' ovvio che la mia non era una risposta al quesito.
Ciò che intendevo dire è che forse non avrebbe avuto una risposta rapida, visto che molti qui dentro non si cimentano in certe avventure. Ma forse sono io che ho una percezione sbagliata.
Ogni tanto si scrive anche per senso di comunità, non solo per dare una risposta scientifica a una domanda. Io non credo mi vergognerò di quanto ho risposto, perché mi sono subito presentato come un inesperto e la mia risposta era ovviamente goliardica, ma forse sono io che sono un pagliaccio. Scusate se non so rimanere serio.
 
p.s.: mi è chiarissimo di cosa parlava OldFashion: quello che mi manca è l'esperienza; la conoscenza non è mai un problema.
Mi pare che l'unico a non aver capito qui sia proprio Tyron. Peccato..
Per essere considerato, caro Andrea, devi stare nel forum da più tempo, indipendentemente da quante competenze tu abbia. Questo è il succo del discorso, peccato (di nuovo).

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites
21 minutes ago, SaveMorello said:

Per essere considerato, caro Andrea, devi stare nel forum da più tempo, indipendentemente da quante competenze tu abbia. Questo è il succo del discorso, peccato (di nuovo).

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Non capisco cosa vuoi dire. Quindi non devo scrivere niente finché non sarò un esperto? Nemmeno per fare una stupidissima battuta? Se è così, vi devo salutare, perché di gente snob ne conosco già troppa. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Non capisco cosa vuoi dire. Quindi non devo scrivere niente finché non sarò un esperto? Nemmeno per fare una stupidissima battuta? Se è così, vi devo salutare, perché di gente snob ne conosco già troppa. 
Sono iscritto da meno tempo di te credo, la mia era solo una sana polemica nei confronti di chi critica le competenze e percorsi altrui. Continua a fare domande che è il modo migliore di imparare! Questo forum esiste perché la gente fa domande e da risposte, e questo funziona solo se stiamo tutti dalla stessa parte.
Salute

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vabbè ragazzi.. Io mi tiro indietro..
Chi vuol capire capirà, se non ora in futuro..

Andrea, la tua non competenza è oggettiva, l'hai dimostrato più volte nei tuoi vari interventi.. Nessuno te ne fa una colpa, è normale e va bene così..
Morello... Vabbè, inutile stare anche a risponderti.. Cosa centri lo stare sul forum da tanto tempo, lo sai solo tu..
Con questo passo e chiudo..

Chiedo scusa ad OldFashion per aver inquinato il suo post.. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites


Ognuno fa la birra che più gli aggrada, anche fosse la prima cotta della propria vita..
Per mettersi a consigliare e rispondere ai dubbi degli altri invece sì, è necessario aver fatto qualche cotta di più..

Io fui il primo agli inizi  a sentirmi preparato su tutto, perchè avevo letto, studiato libri, sfogliato l'intero forum..
Ora mi rileggo le stronzate che dicevo, tutte frutto del fatto che avevo esperienza quasi pari a 0..
 
Andrea, senza offesa eh, non ha praticamente colto il senso del post di Old Fashion, che invece è qui sul forum da svariato tempo..
Rispondere che la conta per il tasso d'inoculo si fa "a bustine", è proprio la tipica frase dettata dall'inesperienza di poche cotte.. 
 
 
Lo hai detto proprio tu qui, ricordi?
Ma vabbè..
Felice che il tono sia cambiato.
Buona giornata a voi

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Beh oddio Mattia, io ho imparato molto scrivendo, credendo di sapere, per poi venir corretto da altri hb negli anni.

E di castronerie negli anni, specie nei primi anni ne scrissi eccome, come te spesso mi capita di rileggere post vecchi in cui intervengo e mi ci scappa il sorriso.

Son 10 anni ormai che sto sul forum, c'è gente che e da meno tempo di me qua ed e più preparata di me senza dubbio.

Poi esperienza fa molto....assolutamente d'accordo.

Ma la forza del forum e proprio quella che se scrivi castronerie o presunte tali, c'è chi te lo fa notare facendoti riflettere su ciò che hai affermato, magari aprendoti punti di vista nuovi che non avevi valutato da solo, e la forza del forum questa, io ho imparato più da chi mi contraddiceva che da chi mi diceva bravo.

Certo i toni spesso si fraintendono, capita, ma se si ha un po' di elasticità...e non sempre capita...un po' di autoironia e tolleranza...e non sempre capita,.,.son cose che si superano e nel tempo si impara tanto.

Per cui per me per rispondere non serve poi tutta sta esperienza...solo poi bisogna anche avere la mente aperta ad eventuali punti di vista differenti, anche a critiche, altrimenti e inutile, non si impara molto stando fermi su proprie posizioni.

Che sia tasso inoculo o protei rest o altre tipiche diatribe da hb.

Per esempio la cosa delle cotta ad alta og da hb inesperto, da hb alle prime cotte...e na cosa che comprendi solo dopo, che lo stesso hb dopo anni comprende da se rileggendo errori ed orrori commessi in quelle cotte, ok ora esistono mille mila siti con ricette varie spiegate per filo e per segno, 11-10 anni fa non vi era nulla di simile e dovevi sbatterci la testa da solo, ora magari ti va pure bene, ma senza comprensione la cosa e totalmente fine a se stessa, quando poi la comprensione arriva col tempo comprendi la cosa nel suo insieme e capisci da solo.

Per cui, per me, devono scrivere e dare pareri tutti, esperti, presunti tali ed inesperti....solo bisogna anche essere aperti a critiche ed altri punti di vista, altrimenti e inutile...più per se che per altro eh, sia ben chiaro.

Poi io son contadinotto, per esempio per alte og o lavoro con secchi o se lavoro con liquidi uso come Malgy concatenare da cotta molto più light.

Per conte e stime cellulari servono attrezzature adeguate da laboratorio, non avendole mi affido al buon senso...ed ho usato un liquido scaduto da 3-4 anni una volta come ben sai...doveva essere come il suolo lunare...sterile....ed invece....:D

Va beh....rileggendo ora mi sembro un prete....ahahah

Tenete le menti aperte e non incazzatevi....che non serve a voi in primis.;)

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non sono del tuo stesso parere..
Al tempo c'erano fiumi di hb pronti a rispondere e a correggere.. Garantendo che chi aveva scritto la boiata venisse corretto e imparasse..
Ora non più.. Ora se non scriviamo io, te e/o pochi altri i topic rimangono abbastanza deserti.. E spesso la risposta sbagliata/inesatta/insensata rischia di rimanere l'unica..


Sì, era una saison vero? 
La ricordo, uuh se la ricordo! :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
26 minutes ago, Tyrion132 said:

Non sono del tuo stesso parere..
Al tempo c'erano fiumi di hb pronti a rispondere e a correggere.. Garantendo che chi aveva scritto la boiata venisse corretto e imparasse..
Ora non più.. Ora se non scriviamo io, te e/o pochi altri i topic rimangono abbastanza deserti.. E spesso la risposta sbagliata/inesatta/insensata rischia di rimanere l'unica..


Sì, era una saison vero? 
La ricordo, uuh se la ricordo! :lol:

Beh non siamo dello stesso parere dunque...nulla di male.:D

10 anni fa sul forum a fare ag eravamo forse in 5, toh esagero e dico 10...io, il Velle, Phate, ab62, Eastside, Jonh Priming...e uno che ora mi sfugge il nome che ai tempi lo ricordo ferrato mannaggia...e pochi altri , c'era poco da correggere..c'era da imparare e tanto, anche sbagliando.:D

Poi mano a mano sono arrivati tutti gli altri.

Ora se io e gli altri non avessimo scritto castronerie....che sono ancora li, non avremmo imparato...io quel poco che so l'ho imparato qua per lo più.

Perché devi negare la stessa cosa ad altri?

E un normale "ricambio", poi se si può si corregge la cosa, altrimenti farà il tempo.

Non ci vedo nulla di male, se si legge e si può si interviene...e ancora si fa, specie su cose potenzialmente pericolose.

Per il resto beh...:unknw:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 4/6/2019 at 15:12, OldFashion said:

Voi invece...

 

Quale modello usate (Braukaiser o White)?

Io sono per il modello @Simone11

Birra a bassa OG e concatenazione diretta del mosto pesante sulla fondazza!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusate ma, evidentemente, mi sono espresso in maniera poco chiara. La mia domanda non era solo relativa alle alte OG ma, più in generale, un sondaggio sulle modalità adottate in caso di starter.

Noto tuttavia che, per alte OG, è molto in voga concatenare. Indubbiamente molto più semplice di starter "infiniti" anche se, essendo i miei batch di 19 litri al massimo, riesco a dimensionare gli starter abbastanza agevolmente con la mia beuta da 2L. Credo però che, per lavorare con questa procedura in maniera efficace, occorrano almeno due camere di fermentazione o, nel mio caso, dato che travaso unicamente prima di iniziare il Crash Cooling, una camera ed un frigo per appunto raffreddare prima di imbottigliare. Darò un occhiata su subito.it per vedere se mi capita un pozzetto in occasione!

Aspetto altri pareri!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao oldfashion.

Io amo le belghe e ultimamente mi diletto solo in quelle. 

Io parto da una busto di lievito liquido (mi son fisato col wl530), faccio uno starter di 2 lt con agitatore magnetico (ho iniziato con la bottiglia di plastica), poi parto con una bionde, col fondo concateno due tripel a 8° circa, e alla fine faccio una dark strong con 10°. Ossigeno con bomboletta e pietra in inox, con metodi meccanici non arrivavo alla stimata FG quando la densità mi supera i 1090. Faccio fermentare 5 gg, poi travaso, altri 10 gg di fermentazione poi 3 settimane a 3-4°, ed uso quel fondo li, che è pulito.

Concatenare è una necessità, se vuoi arrivare ad alte densità. Uno starter da 2 litri non è come un lievito che ha appena lavorato un intero fermentatore

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tornando alla domanda vera :acute:io cerco di fare uno starter che mi dia un po'di overpitching usando il metodo di calcolo più conservativo, che mi pare sia White. E poi si prega che basti anche così

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...