Andrea_sesto 1 Posted May 14, 2019 Ciao a tutti vorrei chiedervi durante il priming con acqua e zucchero messi nel mosto ed il successivo imbottigliamento ogni quante bottiglie mescolate per evitare un'eccessiva ossigenazione /ossidazione e contemporaneamente una buona distribuzione dello zucchero? Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrea75 41 Posted May 14, 2019 Io mescolo (poco) ogni 3-4 bottiglie. Non so se è tanto o poco, ma so che viene bene. Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted May 14, 2019 Noi non mescoliamo mai e non abbiamo mai avuto problemi 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 83 Posted May 14, 2019 Io mescolo ogni decina di bottiglie +-, e lo faccio solo per stare tranquillo... Ma secondo me dipende da quanto imbottigli in fretta e soprattutto da quanti litri hai da imbottigliare... Se ci metti poco, puoi anche nn mescolare mai Quote Share this post Link to post Share on other sites
Andrea_sesto 1 Posted May 14, 2019 3 hours ago, EnzoR said: Noi non mescoliamo mai e non abbiamo mai avuto problemi Ma non c'è il rischio che si crei una stratificazione e ci siano quantità differenti di zucchero da bottiglia a bottiglia? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted May 14, 2019 Ragazzi(più o meno giovani).. L'importante è che lo zucchero sia sciolto bene.. Se è sciolto NON stratifica! Vero che beviamo birra e non cocacola, ma avete mai visto qualcuno agitare l'estathè prima di berlo perchè altrimenti lo zucchero stratifica??? 1 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted May 14, 2019 Ora vi dico una verità e questa segnatevela perchè è una delle verità della vita (come la differenza densità-viscosità) In assenza di gradienti di pressione/temperatura una soluzione in equilibrio non ha gradienti di concentrazione Una sospensione invece sì 1 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrea75 41 Posted May 14, 2019 e l'acqua zuccherata è una sospensione o una soluzione? Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrea75 41 Posted May 14, 2019 (edited) quindi è inutile mescolare. Cioè: si mescola una volta sola appena immesso lo zucchero. Edited May 14, 2019 by andrea75 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Andrea_sesto 1 Posted May 14, 2019 Grazie a tutti per le risposte sono state molto utili Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted May 14, 2019 si mescola una volta sola fino a scioglimento completo dello zucchero (se si dosa lo zucchero direttamente così) oppure fino a che la soluzione di zucchero è ben disciolta nella birra. Io preferisco dosare la soluzione di zucchero con una siringa in ogni bottiglia. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Il_Keke 8 Posted May 17, 2019 si mescola una volta sola fino a scioglimento completo dello zucchero (se si dosa lo zucchero direttamente così) oppure fino a che la soluzione di zucchero è ben disciolta nella birra. Io preferisco dosare la soluzione di zucchero con una siringa in ogni bottiglia.Quindi non fai bollire un po' di acqua per sciogliere prima lo zucchero? Mettete direttamente lo zucchero in fermentato re? Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted May 17, 2019 34 minutes ago, Il_Keke said: Quindi non fai bollire un po' di acqua per sciogliere prima lo zucchero? Mettete direttamente lo zucchero in fermentato re? Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk Preparo uno sciroppo di zucchero con acqua bollente e poi quando è raffreddato lo doso nelle bottiglie con una siringa. Quote Share this post Link to post Share on other sites
the dragonlord 135 Posted May 21, 2019 (edited) On 17/5/2019 at 21:17, Il_Keke said: Quindi non fai bollire un po' di acqua per sciogliere prima lo zucchero? Mettete direttamente lo zucchero in fermentato re? Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk Nella maniera più assoluta no! La trovo pura follia....metto lo zucchero nella pentola (indicativamente dai 400 ai 500gr a seconda della birra per 54 litri), metto la quantità d'acqua appena necessaria a coprire lo zucchero, porto ad ebollizione per 1 minuto, mescolo bene e faccio raffreddare e poi verso il tutto nel fermentatore di imbottigliamento mescolando subito e poi rimescolando poco ogni 10 bottiglie...mai avuto un problema Edited May 21, 2019 by the dragonlord Quote Share this post Link to post Share on other sites
corbaccio 103 Posted May 21, 2019 consiglio: mettendo prima lo sciroppo di zucchero poi la birra, con il travaso si mescolano da soli (travaso da rubinetto a rubinetto) Quote Share this post Link to post Share on other sites
ale-75-homeb 44 Posted May 21, 2019 3 hours ago, corbaccio said: consiglio: mettendo prima lo sciroppo di zucchero poi la birra, con il travaso si mescolano da soli (travaso da rubinetto a rubinetto) a me facendo così è successo di imbottigliare una buona parte della cotta senza priming, una minor parte con priming più o meno corretto, una buona parte di molotov! mai più per me senza mescolare almeno una volta! (ma anch'io preferivo e preferisco mettere lo sciroppo bottiglia per bottiglia, quello è stato un esperimento... fallito) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Il_Keke 8 Posted May 21, 2019 Nella maniera più assoluta no! La trovo pura follia....metto lo zucchero nella pentola (indicativamente dai 400 ai 500gr a seconda della birra per 54 litri), metto la quantità d'acqua appena necessaria a coprire lo zucchero, porto ad ebollizione per 1 minuto, mescolo bene e faccio raffreddare e poi verso il tutto nel fermentatore di imbottigliamento mescolando subito e poi rimescolando poco ogni 10 bottiglie...mai avuto un problemaSi Anke io faccio così di solito... Anche se metto un più di acqua e devo sempre dividere in 2 batch per ho solo un fermentatore da 50 e il resto da 30 litri. Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites