stecamux 9 Posted April 4, 2019 Ciao. In casa avevo questo motorino: Ma purtroppo non ha forza sufficiente per macinare. Cosa dovrei cercare per sostituirlo e su quali caratteristiche devo concentrarmi?Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Albaz_mat 15 Posted April 4, 2019 Ciao. In casa avevo questo motorino: Ma purtroppo non ha forza sufficiente per macinare. Cosa dovrei cercare per sostituirlo e su quali caratteristiche devo concentrarmi?Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo te la butto la...un bel trapano? Magari quelli a batteria? Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
stecamux 9 Posted April 4, 2019 prima di pensare a questo ho sempre usato il trapano a batteria ma sai quante cose potrei fare mentre il motorino gira? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Albaz_mat 15 Posted April 4, 2019 Dovresti pensare ad un motore brushless tipo quello dei trapani da 16 o 18 V li trovi su AliExpress credo abbastanza facilmente Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
stecamux 9 Posted April 4, 2019 quindi il problema del mio è solo il voltaggio??? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Albaz_mat 15 Posted April 4, 2019 In realtà rispetta i canoni standard...i motorini da tergicristallo usati di solito fanno 12v e 60rpm, quanti watt ha di potenza? Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
stecamux 9 Posted April 4, 2019 3 minutes ago, Albaz_mat said: In realtà rispetta i canoni standard...i motorini da tergicristallo usati di solito fanno 12v e 60rpm, quanti watt ha di potenza? Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk boooo non c'è scritto.... volevo cercarne uno su internet quanti watt devo cercare?? grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Albaz_mat 15 Posted April 4, 2019 Mi sembra che siano 12V per 10-20A quindi un motorino 12V 120W o 250W dovrebbe essere sufficiente, però attenderei la conferma di chi l'ha già motorizzato. Un motorino tergicristallo, anteriore mi raccomando, lo trovi cmq anche da uno sfascia carrozze per 20 euro o cercando su internet. Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
stecamux 9 Posted April 4, 2019 se aveste qualche link eviterei di acquistare stupidate.... grazie mille Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted April 4, 2019 Occhio che i motirni per tergicristallo hanno ingranaggi in plastica, se fatti lavorare a carichi elevati è facile che si triturino gli ingranaggi e poi sono da buttare. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted April 4, 2019 sul blog di rovid trovi tutte le indicazioni per acquistare i componenti per l'automazionehttp://www.rovidbeer.it/mulino-motorizzato/ Quote Share this post Link to post Share on other sites
Albaz_mat 15 Posted April 4, 2019 Esattamente quei motorini intendevo da aliexpress che non tradisce mai Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
stecamux 9 Posted April 4, 2019 Proprio quel link aspettavo!! Grazie. Lo avevo visto tempo fa ma non lo trovavo più!!!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Geepy 65 Posted April 8, 2019 Io l'ho motorizzato spendendo zero. Con motorino tergicristallo regalato da un carrozziere, alimentatore recuperato da un vecchio PC e giunto realizzato artigianalmente da mio padre. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted April 18, 2019 (edited) On 8/4/2019 at 09:08, Geepy said: Io l'ho motorizzato spendendo zero. Con motorino tergicristallo regalato da un carrozziere, alimentatore recuperato da un vecchio PC e giunto realizzato artigianalmente da mio padre. Anch'io, mattmill kompakt komfort, con motorino tergicristalli ( a me lo sfasciacarrozze ha chiesto 5 euro ), e alimentatore 12V 30 Ampere ( sovradimensionato, ma lo uso anche per altro ), riesco a macinare 25 kg di malto in 45 minuti. Non si rompono gli ingranaggi interni, ma mi è capitato la prima volta stringendo troppo i rulli fino al blocco, di spappolare la filettatura esterna in ottone dell'albero del motorino. Edited April 18, 2019 by Thor Quote Share this post Link to post Share on other sites
stecamux 9 Posted May 12, 2019 Allora. Ho recuperato questo motore della lavatrice 100 w. Non riesco peró a capire il motivo per il quale parte solo quando inizio a ruotare manualmente la ventola bianca e comunque una volta in rotazione non ha forza sufficiente. Basta appoggiare le dita sul rotante che si blocca come se non avesse forza. Ho messo anche un condensatore da 30 farad. Consigli?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Niubbo birraiolo 683 Posted May 16, 2019 Allora. Ho recuperato questo motore della lavatrice 100 w. Non riesco peró a capire il motivo per il quale parte solo quando inizio a ruotare manualmente la ventola bianca e comunque una volta in rotazione non ha forza sufficiente. Basta appoggiare le dita sul rotante che si blocca come se non avesse forza. Ho messo anche un condensatore da 30 farad. Consigli?Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon vorrei dire una cavolata ma vedendo tre fili mi viene in mente che va alimentato con un driver tipo i motori brushless, anche perchè le lavatrici modulano il numero di giri, tu come lo stai alimentando? Non riesci a recuperare anche il driver dalla lavatrice?Inviato dal mio M5 Note utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted May 16, 2019 Condensatore troppo grande, e penso sia probabile anche collegamento non corretto, in quanto rosso e nero possono ingannare. Dalla sigla del motore, vedo che usano condensatori da 3 a 12 microfarad. Un condensatore troppo grande può squilibrare il funzionamento come uno troppo piccolo, serve il suo. Il comune è il bianco, quindi il condensatore va tra bianco e nero o bianco e rosso, una fase di alimentazione va collegata al bianco, l'altra va al filo non collegato al condensatore. Collegare uno dei fili del condensatore al rosso o al nero è indifferente, cambierebbe solo il verso di rotazione. Quote Share this post Link to post Share on other sites