dabere 0 Posted February 21, 2019 ciao io sono Davide. mi sono iscritto al forum perché amo la birra e mi piacerebbe provare ad autoprodurla. spero di avere tramite il forum alcune info utili per iniziare. avrei alcune domande da subito... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Sarkjel 0 Posted February 22, 2019 Ciao e benvenuto. Sparale queste domande Quote Share this post Link to post Share on other sites
dabere 0 Posted February 22, 2019 Ciao. Ok eccole.... Allora, faccio parte di un circolo, vorrei avviare un'attività che possa coinvolgere un po'di soci e allo stesso modo, gustando un prodotto artigianale, dare un sensibile aiuto economico alle casse della società. Ora.... non ne so quasi nulla, anzi, togliamo il quasi...... Ho scaricato un manuale pdf che spiega un po' di cose ma sono talmente ignorante che non so nemmeno se 1) utilizzare dei kit pronti (estratto di mosto già luppolato) 2) utilizzare l’estratto di malto non luppolato + luppolo + eventuali grani speciali 3) utilizzare malto d’orzo in grani. Poi dal punto di vista logistico, quanto spazio serve? Costi iniziali? Strutture suggerite (so che le diverse fasi della produzione hanno bisogno di temperature controllate...)? Insomma se avessi un progetto(ino) di riferimento potrei fare due conti e proporre ai miei consoci un progetto con dei costi e sarebbe più facile prendere delle decisioni. 13 hours ago, Sarkjel said: Ciao e benvenuto. Sparale queste domande Quote Share this post Link to post Share on other sites
Sarkjel 0 Posted February 23, 2019 Mi sembra un pelo troppo come inizio. Nel senso che parti da 0 a 100 in un attimo. Cosiglio di partire a picccoli passi, almeno prima studia un paio di libri: How to brew di Palmer l'ho triovato perfetto per partire. Poi piano piano salire di difficoltà Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted February 23, 2019 (edited) Just now, dabere said: e allo stesso modo, gustando un prodotto artigianale, dare un sensibile aiuto economico alle casse della società. Davide, la birra hb auto prodotta non può essere oggetto di commercio nella maniera più assoluta, ti incollo il decreto al riguardo: "È esente da accisa la birra prodotta da un privato e consumata dallo stesso produttore, dai suoi familiari e dai suoi ospiti, a condizione che non formi oggetto di alcuna attività di vendita". Dunque, tralasciando un attimo la parte produttiva di per cui chiedi info. alle casse nessun sensibile o meno contributo alla società. Diverso il discorso invece se fai produrre ad un microbirrificio in regola con tutto, ma in quel caso comunque producono loro su loro impianto, al limite puoi dare ricetta o stile...o nulla e fai fare a loro...in quel caso informarti su Beerfirm. Oppure ancora...vendi birre loro semplicemente...e utile lo usi sensibilmente o meno per le casse della società. Edited February 23, 2019 by conco Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted February 23, 2019 Tra l'altro, anche senza farne oggetto di vendita, non si potrebbe comunque servire in un circolo.. Nemmeno regalandola.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
dabere 0 Posted February 24, 2019 Sapevo che la birra autoprodotta non può essere venduta e da essa trarne guadagno, ma pensavo che all'intero di un circolo con ingresso riservato ai soli soci la questione cambiasse. Grazie mille per le risposte. Quote Share this post Link to post Share on other sites