Elramarro 0 Posted February 14, 2019 Ciao, il metodo che solitamente utilizzo è l'E+G in cui metto i miei grani speciali in infusione a 68° per un'oretta. Da quello che ho capito fino ad ora devo utilizzare soltanto grani speciali che non necessitino di un mash, perchè non sarebbe possibile convertire gli amidi. ma in realtà l'infusione a 68 gradi non po' essere considerato come un mash a signle step che adesso va tanto di moda ? che differenze ci sono ? ho un po' di casino in testa.... La mia domanda alla resa dei conti è: facerndo un'infusione di 68° per un'ora, potrei utilizzare dei fiocchi con un po' di maris otter ed avere i risultati sperati ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
corbaccio 97 Posted February 14, 2019 La differenza la fanno gli enzimi, contenuti nei malti base, pils, maris otter etc. Nei grani speciali gli enzimi sono insufficienti e gli amidi non vengono digeriti. La risposta alla tua domanda finale è si. Ciao Mario Quote Share this post Link to post Share on other sites
Elramarro 0 Posted February 15, 2019 great! grazie mille!!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
eamaxb 66 Posted February 15, 2019 Mi collego a questo thread perché volevo chiedere la stessa cosa ma non mi è chiara la risposta. I malti base hanno enzimi "sufficienti" anche per i grani speciali? è questa la risposta? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Blackbread 39 Posted February 15, 2019 Dipende dal tipo di malto base... Se usi Pils o Pale si, ma se usi monaco o vienna hanno enzimi sufficienti solo a convertire loro stessi... Se cerchi su internet c'è una tabella che lo spiega (se non ricordo male quella tabella è anche sulla guida di Bertinotti) Quote Share this post Link to post Share on other sites
eamaxb 66 Posted February 15, 2019 Perfetto, grazie! Quote Share this post Link to post Share on other sites