Pie11 3 Posted November 24, 2018 Ciao a tutti Vi scrivo qui per non inquinare ulteriormente il 3d. Volevo chiedervi perché secondo voi ho risultati cosi' lenti con l'us-05, che a me non avevano troppo stupito, visto che erano poco più lunghi di quanto indicato dalla fermentis. Fermentis dice che 13.5 Plato mette 13 giorni a 20°C, e che a 18 Plato dopo 15 giorni non ha ancora finito. Avendo fermentato al minimo del cosigliato (18-25°C) non mi aveva stupito. A quelle temperature, sia l'S-04 (due volte) che il K-97 (tre volte) che il london ESB (due volte) mettono una settimana, non tre abbondanti. L'inoculo l'ho fatto à 27°C, la fermentazione è andata tutte due le volte à 18-19 gradi, con temperature stabili (termometro a mollo nel fermentatore). La temperatura della cantina è molto stabile. Dopo due e tre settimane mi ha un po' sovracarbonato in bottiglia. Infezioni, non penso proprio, il gusto è ok, e in bottiglia sono stabili. Ho prima pulito con l'oxi e poi igenizzato con il saniclean. Birre infettate ne ho assaggiate più di una, e c'era sempre un lato acido e o rancido. Non penso proprio sia questo, non aveva sapori di questo tipo. Forse dovrei farlo fermentare a temperature più alte, ma ho paura di trovarmi con problemi di gusto. Li ho avuti con l's-04 facendolo fermentare a 19°C, forse dovrei fidarmi della fermentis che dice di andare anche più alti in temperature. Conservazione del lievito? puo' essere, ma li ho preso una volta da browland e una volta in un negozio fisico. Avete qualche qualche consiglio per trattarlo meglio e avere fermentazioni in tempi più rapidi? Grazie in anticipo, Pietro Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.686 Posted November 24, 2018 (edited) Allora...se si e sovracarbonata non puoi dire che in bottiglia sia stabile, ma è instabile...poi ok, bisogna vedere il motivo di questa instabilità...e non e così facile. Infezioni, su cui non sono un esperto, non sono tutte individuabili in bocca o al naso eh....dipende dal tipo di infezione, ma altri son più ferrati di me e sapranno chiarirti meglio. Per quanto riguarda temperature fermentazione, io lavoro, con un bel tasso di inoculo però, più basso di te all'inizio, poi quando il grosso e fatto inizio ad alzare pure tanto, arrivando anche a 25° se posso ( non subito eh...gradualmente in genere). Per mia esperienza il profilo viene fuori in tumultuosa, una volta che questa scema e sta lavorando ultimi rimasugli (schiuma fermentazione quasi del tutto assente) anche se alzi il profilo resta invariato. Io poi come scritto in altro post lo faccio anche per saturare fermentatore post travaso di co2 (innalzamento temperatura fa uscire un tot di co2 presente nel mosto formatasi in fermentazione da esso), oltre ovviamente per far (o cercare di) terminare il poco lavoro rimasto (se e rimasto) a mastro lievito. Per conservazione lievito andrebbe comunque conservato al fresco, se negozio fisico lo aveva non in frigo la cosa non va molto bene, poi dipende anche da quanto stava a temperatura ambiente....i grossisti in genere lo conservano in maniera corretta che io sappia, e la spedizione influisce poco, visto che in genere si parla di pochi gg....poi come arriva via subito in frigo...fino a tirarlo fuori qualche ora prima di inoculo. Poi come ti dissi io non sto li a controllare il giorno in più o meno, non so dirti se ci mette 6-7 o 10 giorni esattamente ad arrivare a fg reale. I tuoi tempi mi paiono lunghi....e dei produttori scusa ma non mi fido molto, per quello nemmeno leggo schede loro. Edited November 24, 2018 by conco Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.395 Posted November 24, 2018 Anche perché il mosto che fermentano loro non è il mosto che fermenti tu Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.686 Posted November 24, 2018 Just now, EnzoR said: Anche perché il mosto che fermentano loro non è il mosto che fermenti tu Inoltre suppongo sia anche pararsi un po' il culo eh, una delle (poche) cose pericolose del nostro hobby e imbottigliare a fg reale non raggiunta. Le schegge di vetro sono molto pericolose eh....ma tanto pericolose.... 1 Share this post Link to post Share on other sites