Wik9234 20 Posted November 12, 2018 (edited) Ciao ragazzi, è da un po' che desidero acculturarmi ed affinare il mio palato per quello che riguarda la birra. Così negli ultimi mesi ho iniziato a girare per i locali di Torino in cerca delle migliori artigianali da assaggiare. Molto bello ma comporta diversi problemi: se sei in macchina sei molto limitato (sopratutto io che porto il ancora il fardello del neopatentato), i pub dovranno pur campare e quindi una birra che online troveresti a 4, da loro la paghi 8, l'atmosfera è poco favorevole alla concentrazione e, alla fine della serata, le birre assaggiate sono molto poche. L'altro ieri però mi è balenata l'idea di formare un vero e proprio gruppo con cui fare ogni mese un corposo ordine online (o recarci in un brewshop) per poi trovarsi una o più sere a casa e provarle. Penso che tutti problemi elencati prima non ci sarebbero più, inoltre essendo un gruppo potremmo scambiarci opinioni e conoscenze più facilmente. Che ne pensate? Vi sembra una cosa furba o potrebbe finire per essere controproducente? Avete qualche consiglio su quale possa essere il giusto approccio per iniziare? Io pensavo di dedicare i primi incontri ad esempi di stili presi dagli esempi commerciali del bjcp. Avete qualche buona birra da consigliarci? Grazie a tutti e scusate per la lunghezza Dimenticavo, quante bottiglie sarebbe bene prendere per ogni birra? Saremo in quattro, qualcuno aveva proposto di prenderene anche solo una ma credo che questo non permetterebbe di versarla al meglio e di avere abbastanza per poterla degustare al meglio. Abbiate pazienza se ho detto stupidaggini ma è un mondo di cui conosco solo l'aspetto più superficiale Edited November 12, 2018 by Wik9234 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 12, 2018 Quanto orrore in un solo messaggio.. Se leggo ancora una volta il termine "degustare" mi cavo gli occhi, ti faccio bannare dall'ot(insieme a metiu e il malgi) e diventare astemio.. la birra si BEVE!! Si BEVE! Quindi il mio consiglio, che lo facciate a casa o in un pub è: Inutile fare mini assaggi di 10 birre diverse in una serata.. Meglio berne una o due come si deve e via.. Non servono nemmeno millemila bottiglie.. Ve le bevete e ve le raccontate, magari scambiandovi i bicchieri per assaggiarle a vicenda.. La cultura a riguardo arriverà nel tempo, quando per forza di cose avrai bevuto svariate birre(comprese le tue produzioni).. Se proprio insisti sull'orrida via della degustazione perchè vuoi diventare un degustatore e poter fare l'alcolizzato fighetto, una bottiglietta può bastare per 4 persone.. Magari due per le birre più beverine.. Ma il mio consiglio rimane di dimenticarvi la degustazione, trovatevi, bevete assieme, scambiatevi pareri, divertitevi.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.299 Posted November 12, 2018 1 hour ago, Wik9234 said: Dimenticavo, quante bottiglie sarebbe bene prendere per ogni birra? Saremo in quattro, quattro persone, quattro bottiglie! possibilmente da 75cl Quote Share this post Link to post Share on other sites
Wik9234 20 Posted November 12, 2018 francamente quando si parla di birra non capisco la differenza tra bere e degustare. Ogni volta in cui mi trovo davanti ad un buon prodotto cerco di apprezzarlo appieno. Io non voglio migliorare il mio palato per poter andare in giro a fare il radical chic birraio ma per riuscire meglio nelle mie produzioni, avere una maggiore oggettività nel momento dell'assaggio e migliorare la stesura delle ricette... insomma, voglio sapere meglio quello che sto facendo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Wik9234 20 Posted November 12, 2018 Ok @Tyrion132 ora ho capito un po' meglio il tuo consiglio e mi sembra assolutamente valido. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 12, 2018 Ma certo, perchè la birra non si degusta! Si beve soltanto! Se il tuo intento è migliorare le tue produzioni, non stare a buttare via tonnellate di tempo e denaro a comprare birre.. Non dico di non berne eh, ci mancherebbe.. Ma a me ha aiutato molto di più il confronto con gli altri hb.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted November 13, 2018 Da grande voglio fare il sommmeliers della biraaa Quote Share this post Link to post Share on other sites
ostelinus 53 Posted November 13, 2018 20 hours ago, Tyrion132 said: Quanto orrore in un solo messaggio.. Se leggo ancora una volta il termine "degustare" mi cavo gli occhi, ti faccio bannare dall'ot(insieme a metiu e il malgi) e diventare astemio.. la birra si BEVE!! Si BEVE! Quindi il mio consiglio, che lo facciate a casa o in un pub è: Inutile fare mini assaggi di 10 birre diverse in una serata.. Meglio berne una o due come si deve e via.. Non servono nemmeno millemila bottiglie.. Ve le bevete e ve le raccontate, magari scambiandovi i bicchieri per assaggiarle a vicenda.. La cultura a riguardo arriverà nel tempo, quando per forza di cose avrai bevuto svariate birre(comprese le tue produzioni).. Se proprio insisti sull'orrida via della degustazione perchè vuoi diventare un degustatore e poter fare l'alcolizzato fighetto, una bottiglietta può bastare per 4 persone.. Magari due per le birre più beverine.. Ma il mio consiglio rimane di dimenticarvi la degustazione, trovatevi, bevete assieme, scambiatevi pareri, divertitevi.. complimenti: non mi capitava di leggere un'analisi così correttamente approfondita, erudita ed argomentata da quando berlusconi inaugurò il semestre europeo nel 2003. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 13, 2018 25 minutes ago, ostelinus said: complimenti: non mi capitava di leggere un'analisi così correttamente approfondita, erudita ed argomentata da quando berlusconi inaugurò il semestre europeo nel 2003. Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.129 Posted November 13, 2018 ti faccio bannare dall'ot(insieme a metiu e il malgi)Oh ma io che cazz c'entro?Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.129 Posted November 13, 2018 complimenti: non mi capitava di leggere un'analisi così correttamente approfondita, erudita ed argomentata da quando berlusconi inaugurò il semestre europeo nel 2003.Quanti orrori in una sola frase (cit.)!!!!Correttamente,approfondita ma soprattutto erudita accostate a Berlusconi....nun se po' sentì!Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Wik9234 20 Posted November 13, 2018 Allora.. Chiariamo un attimo perché forse non mi sono spiegato come si deve.. Tra bere e degustare non faccio distinzione alcuna sulle quantità, la discriminante sta nel fatto che nel primo caso introduco un qualsiasi liquido nel mio corpo, nel secondo cerco di usare i miei sensi per apprezzarlo maggiormente. E penso sia semplicemente normale e logico, non penso che qualcuno di voi, alle prese con una propria birra, si tappi il naso e butti giù. Capisco che il discorso in sé fosse fuorviante, sopratutto quando ho fatto domande sulla quantità ma è stato un puro errore dettato dalla fretta di voler conoscere più stili per brassarli con cognizione di causa.. Ma obiettivamente è una stron**** colossale! In tutto questo non ha capito se sia così diverso il mio concetto di degustare dal vostro o se sia una cosa così abominevole anche alla luce di questa spiegazione e, nel secondo caso, perché? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 13, 2018 Just now, Wik9234 said: Allora.. Chiariamo un attimo perché forse non mi sono spiegato come si deve.. Tra bere e degustare non faccio distinzione alcuna sulle quantità, la discriminante sta nel fatto che nel primo caso introduco un qualsiasi liquido nel mio corpo, nel secondo cerco di usare i miei sensi per apprezzarlo maggiormente. E penso sia semplicemente normale e logico, non penso che qualcuno di voi, alle prese con una propria birra, si tappi il naso e butti giù. Capisco che il discorso in sé fosse fuorviante, sopratutto quando ho fatto domande sulla quantità ma è stato un puro errore dettato dalla fretta di voler conoscere più stili per brassarli con cognizione di causa.. Ma obiettivamente è una stron**** colossale! In tutto questo non ha capito se sia così diverso il mio concetto di degustare dal vostro o se sia una cosa così abominevole anche alla luce di questa spiegazione e, nel secondo caso, perché? Perchè degustare fa fighetto.. E su areabirra non ci sono fighetti.. O meglio, il 99% delle persone attive non è fighetta.. Perchè la birra è bevanda povera, nata dal basso, bevanda per il popolo e per i comuni mortali.. Gente che beve perchè ha sete.. (queste parole mi pare di averle già lette su sto forum! ) Parlando seriamente, la birra va bevuta anche perchè è ben diversa dal vino.. Una birra non la capisci con un sorso, poi c'è qualcuno che forse ci riesce, ma per il poco che ho frequentato i concorsi, è dote più unica che rara.. Puoi star bevendo la birra più buona del mondo, ma se la piccola ti stufa(vuoi perchè troppo amara, troppo complessa, troppo scialba) c'è qualcosa che non va.. Purtroppo la birra artigianale in questo momento è moda, pura e semplice moda.. Poi ci sono migliaia di articoli che blaterano il contrario, che è cultura, che la gente sta iniziando a scoprire i veri sapori della birra ecc.. Sicuramente c'è qualcuno di realmente appassionato, che realmente ha scoperto un prodotto nuovo, ma la stragrande maggioranza ovvero quelli che fanno andare avanti il mercato, no.. Non gliene frega nulla.. Tirano giù anche il petrolio, indipendentemente che sia una buona birra o meno.. E, alla terza media da 12abv, non mi dire che ami la birra artigianale e che le altre non riesci a berle perchè in quel momento anche la tennents super la troveresti ottima.. Ma vuoi mettere quanto è più figo incravarsi con l'artiggianale e imprecare contro moretti&co, che fino a ieri bevevi direttamente dalla bottiglia? 1 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted November 13, 2018 (edited) 1 hour ago, Tyrion132 said: Perchè degustare fa fighetto.. E su areabirra non ci sono fighetti.. O meglio, il 99% delle persone attive non è fighetta.. Perchè la birra è bevanda povera, nata dal basso, bevanda per il popolo e per i comuni mortali.. Gente che beve perchè ha sete.. (queste parole mi pare di averle già lette su sto forum! ) Parlando seriamente, la birra va bevuta anche perchè è ben diversa dal vino.. Una birra non la capisci con un sorso, poi c'è qualcuno che forse ci riesce, ma per il poco che ho frequentato i concorsi, è dote più unica che rara.. Puoi star bevendo la birra più buona del mondo, ma se la piccola ti stufa(vuoi perchè troppo amara, troppo complessa, troppo scialba) c'è qualcosa che non va.. Purtroppo la birra artigianale in questo momento è moda, pura e semplice moda.. Poi ci sono migliaia di articoli che blaterano il contrario, che è cultura, che la gente sta iniziando a scoprire i veri sapori della birra ecc.. Sicuramente c'è qualcuno di realmente appassionato, che realmente ha scoperto un prodotto nuovo, ma la stragrande maggioranza ovvero quelli che fanno andare avanti il mercato, no.. Non gliene frega nulla.. Tirano giù anche il petrolio, indipendentemente che sia una buona birra o meno.. E, alla terza media da 12abv, non mi dire che ami la birra artigianale e che le altre non riesci a berle perchè in quel momento anche la tennents super la troveresti ottima.. Ma vuoi mettere quanto è più figo incravarsi con l'artiggianale e imprecare contro moretti&co, che fino a ieri bevevi direttamente dalla bottiglia? Bravo Mattia. Poi ok tutto e soggettivo, vero, però la birra e il "collante" che ha sempre animato le discussioni, le risate e affogato le tristezze a volte, in un pub, diciamo che per me ha da esse la discreta compagna della situazione, non la protagonista assoluta. Ora io entro nei pub di birra artigianale ed e tutto un selfare le birre, disquisire di difetti, di luppoli o altro, o peggio ancora di birrai....e ma che due coglioni.....ahahahah Ma bevete e aprite la porta della vostra anima al gaudio che la bevanda vi dona e stop. Poi se finito il boccale non ne vuoi un altro la tua degustazione e già bella che fatta....che e la prerogativa principe per la nostra amata bevanda. Ora poi e ovvio che se spendi cifre iperboliche per della birra devi per forza dirti che stai degustando....anche se a tutti gli effetti stai bevendo ....perché altrimenti ti daresti del pirla da solo. E per alcuni (pochissimi) stili la cosa sta anche in piedi eh tutto sommato. Però la birra come dici tu (e sono d'accordo) va bevuta, possibilmente (ma non tassativamente) in buona compagnia. Poi e bello anche tentare di carpirne i perché e i percome se piace o meno...ma per farlo oh... devi bere non ci sono cazzi....non degustare. Degusti un whisky.....mica una birra. La birra la bevi. Per me il tutto ovviamente....poi ok, oh vero anche che io non ragiono a 8 bit.... Edited November 13, 2018 by conco 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 13, 2018 13 minutes ago, conco said: Per me il tutto ovviamente....poi ok, oh vero anche che io non ragiono a 8 bit.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted November 13, 2018 La storia della degustazione nasce per potersi giustificare con le fidanzate/mogli del fatto che anche questa sera seri tornato a casa lercio. "cara oggi non ho bevuto, ho solo degustato" Storia vera Quote Share this post Link to post Share on other sites
Wik9234 20 Posted November 13, 2018 Oddio ragazzi.. .. Siete geniali.. Grazie davvero.. Mi avete fatto capire che stavo seriamente rischiando di finire a percorrere una strada che, in realtà, mi è sempre stata sul cazzo.. Torno a finire di coibentare le pentole che è meglio 2 hours ago, Tyrion132 said: Imprecare contro moretti&co, che fino a ieri bevevi direttamente dalla bottiglia? Sisi.. Ieri.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 13, 2018 1 hour ago, Wik9234 said: Oddio ragazzi.. .. Siete geniali.. Grazie davvero.. Mi avete fatto capire che stavo seriamente rischiando di finire a percorrere una strada che, in realtà, mi è sempre stata sul cazzo.. Torno a finire di coibentare le pentole che è meglio Sisi.. Ieri.. Se era ieri sera, anche se già passata la mezzanotte, conta comunque come ieri! Tornando seri.. Assaggiare, provare cose nuove e diverse, ci sta assolutamente.. Solo non avere fretta, non serve.. Come dice conco, lasciate però che durante i vostri ritrovi la birra sia una compagna, non la protagonista.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted November 13, 2018 (edited) 1 hour ago, CeT_LoLLo said: La storia della degustazione nasce per potersi giustificare con le fidanzate/mogli del fatto che anche questa sera seri tornato a casa lercio. "cara oggi non ho bevuto, ho solo degustato" Storia vera Nasce più che altro per giustificare certi prezzi.... 1 hour ago, Wik9234 said: Oddio ragazzi.. .. Siete geniali.. Grazie davvero.. Mi avete fatto capire che stavo seriamente rischiando di finire a percorrere una strada che, in realtà, mi è sempre stata sul cazzo.. Torno a finire di coibentare le pentole che è meglio Alla fine le parole sono importanti (cit) Se tu esci con tuoi amici e gli chiedi se andate a farvi una birra insieme cosa gli dici? Raga andiamo a bere una birra? Oppure Raga andiamo a degustare una birra? Poi noi si scherza (un po'), ed una cosa non esclude l'altra comunque. Perché nel momento che tu bevi una birra, a prescindere e seppur a livello inconscio, tu la stai già giudicando, ecco magari non te ne esci con un vangelo sul fatto che sia troppo fenolica o che sia un concentrato di diacetile, o sull'utilizzo errato del luppolo....ma lo fai eccome. Come e per il cibo e per un po' tutto nella vita. Per cui trovati a bere con altri hb, o con amici, scambiatevi pareri ed opinioni, siate curiosi, leggete ed informatevi se vi va, bevete (senza esagerare magari) e col tempo vedrai che imparerai a distinguere e riconoscere diverse cose. Ma ricorda sempre che seppur ti diranno il contrario....tu stai bevendo però.....ahahahah E soprattutto poi parlate anche di altro...che so io di patata....del tempo....delle scie Kimike..... Edited November 13, 2018 by conco 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 13, 2018 4 minutes ago, conco said: bevete (senza esagerare magari) Ogni tanto esce il papà che è in lui.. XD 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted November 13, 2018 2 minutes ago, Tyrion132 said: Ogni tanto esce il papà che è in lui.. XD Ahahah...no e che spesso mi domando...ma e giovane? E se si quanto? Insomma....e giusto anche dire che non bisogna esagerare no? Anche perché...poi io che mi bevo? P.s Su altri lidi saremmo già crocifissi in sala mensa vita natural durante sai? 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
sandrosol 12 Posted November 13, 2018 Penso proprio si debba cambiare terminología La birra non si de-gusta , ma si bi-gusta. Perché una non basta maiiiiiii Ahahaahahaha Quote Share this post Link to post Share on other sites
Roy 2 Posted November 13, 2018 Mah, si beve bene quando si impara cosa ci piace bere e ciò passa attraverso numerose pinte diverse vuotate. Il beersharing non è un ventre sforna geek, dovrebbe essere una facilitazione per chi, magari non avendo tanto tempo da dedicare al bancone, vuole provare più cose senza vendersi i reni: anche solo per il fatto che le bottiglie le tieni li e le stappi quando hai un attimo di tempo, c'è tutta sta differenza tra lo stare in 4 su un divano o ad un tavolo? quanto pressapochismo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Wik9234 20 Posted November 13, 2018 16 minutes ago, Roy said: Mah, si beve bene quando si impara cosa ci piace bere e ciò passa attraverso numerose pinte diverse vuotate. Il beersharing non è un ventre sforna geek, dovrebbe essere una facilitazione per chi, magari non avendo tanto tempo da dedicare al bancone, vuole provare più cose senza vendersi i reni: anche solo per il fatto che le bottiglie le tieni li e le stappi quando hai un attimo di tempo, c'è tutta sta differenza tra lo stare in 4 su un divano o ad un tavolo? quanto pressapochismo È vero.. Infatti la non si discuteva questo ma l'approccio.. Un conto è farlo con l'intento di "geekkeggiare", un altro è farlo per trovarsi con amici e bere. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted November 13, 2018 2 hours ago, Roy said: Mah, si beve bene quando si impara cosa ci piace bere e ciò passa attraverso numerose pinte diverse vuotate. Il beersharing non è un ventre sforna geek, dovrebbe essere una facilitazione per chi, magari non avendo tanto tempo da dedicare al bancone, vuole provare più cose senza vendersi i reni: anche solo per il fatto che le bottiglie le tieni li e le stappi quando hai un attimo di tempo, c'è tutta sta differenza tra lo stare in 4 su un divano o ad un tavolo? quanto pressapochismo Roy perdona il mio pressapochismo, ma tu ti rendi conto che parlando di birra...birra...di bere birra...tu dai per normale e assolutamente plausibile (l'iperbole ok) di vendersi un rene per berla? Questo e quello che chi degusta, che i geek, ben guidati ovviamente, hanno portato alla birra. E diventata ciò che non e mai stata nella storia. Sarà pressapochismo probabilmente come dici tu....ma dannatamente oggettivo mi sento di aggiungere io. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites