newmodelarmy 0 Posted September 23, 2018 Scusate le domande da neofita, piacere sono Omar, vorrei iniziare a produrre birra un pò per divertimento un pò per me, mi chiedevo se per iniziare un Klarstein Mundschenk è un buon prodotto e possa essere utilizzato anche in futuro e la difficoltà nel creare birre ipa che leggendo sul forum non avendo srumenti da birrificio non è semplice, in sostanza vorrei produrre ipa per me per divertimento ma anche da poter bere e mi chiedevo se fosse possibile, mi accontenterei di raggiungere livelli da ipa commerciali come le punk ipa ad esempio...scusate le domande se forse sono stupide. Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted September 23, 2018 Puoi fare ottime Ipa con una pentola, una sacca e un secchio, non dipende dal impianto Quote Share this post Link to post Share on other sites
newmodelarmy 0 Posted September 23, 2018 12 minutes ago, CeT_LoLLo said: Puoi fare ottime Ipa con una pentola, una sacca e un secchio, non dipende dal impianto grado di difficolta nel fare una ipa? tipo di acqua? Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted September 24, 2018 Le Ipa in realtà sono abbastanza facili da fare, per noi hb i problemi sono due: 1)la freschezza del luppolo 2)il contatto con l ossigeno, che inevitabilmente fa svapare la birra, ne segue che l aroma sparisce molto velocemente, il sapore dura di più. Un altro punto che per me è un problema è l enorme quantità di luppolo che mi piace nelle Ipa, assorbono tanto mosto, costa tanto, per levare il dry hopping rischio sempre di ossigenare la birra. Rileggendo sembra che fare Ipa sia tragico, in realtà i risultati sono buoni anche con ricette semplici, soprattutto per chi è alle prime armi, la cosa migliore è berle in fretta prima che perda sapore Quote Share this post Link to post Share on other sites
ostelinus 53 Posted September 26, 2018 una pentola AIO come quella linkata è perfetta per fare la birra, sia se sei neofita, sia se sei un homebrewer avanzato. Deve essere chiaro, se sei neofita (perdonami, ma non ti conosco) che devi avere a corredo anche altra strumentazione per l'all-grain (pentola di sparge, mulino, serpentina per il raffreddamento, fermentatori etc etc...). é vero cosa è stato detto che la birra si fa anche e sopratutto con l'esperienza, tra l'altro anche seguendo a menadito le ricette degli altri puoi avere risultati diversi, ma una pentola del genere ha il vantaggio di offrirti due cose: - facilità di utilizzo: così tutto il tempo che avanza è buono per lo studio e il perfezionamento della tecnica; - ammesso e non concesso ti rendi conto che è un hobby che non fa per te, rivendi la pentola nel giro di pochissimo. mettici pure il divertimento. :-) Quote Share this post Link to post Share on other sites