mastro 6 Posted September 13, 2018 Ciao a tutti, attualmente sto facendo cotte in e + g ma presto vorrei tuffarmi nell’avventura dell’ag, e siccome questa è una passione che mi coinvolge molto ho letto che molti di voi sono riusciti ad automatizzare i vari processi, premetto che ho letto molti post, ma sinceramente non ho capito molto vuoi perché non capisco molto di programmazione come fare e soprattuto non riesco a rendermi conto di quanto possa costare fare un sistema automatico autocostruito, qualcuno può aiutarmi in questo senso?Io vorrei farlo con 3 pentole a caduta 1 di 30 l sparge1 di 50 l mesh 1 di 50 l boil Chi l’ha fatto può dirmi i suoi progetti e cosa avete utilizzato ? E se è fattibile per un neofita della programmazione ?Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
jumper 52 Posted September 13, 2018 come il mio in pratica 50 - 50 - 30 Quote Share this post Link to post Share on other sites
mastro 6 Posted September 13, 2018 Mi puoi descrivere il tuo progetto?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Niubbo birraiolo 680 Posted September 20, 2018 Dipende da molti fattori, budget in primis,poi come scaldi se a gas o elettrico, poi se vuoi pompe per automatizzare tutto o solo gestire gli stepInviato dal mio M5 Note utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Niubbo birraiolo 680 Posted September 20, 2018 Comunque se posso ti consiglio di fare prima un paio di cotte ag per capire bene il processo e sapere poi bene se e dove automatizzareInviato dal mio M5 Note utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
mastro 6 Posted September 21, 2018 Si sì le cose le faccio con calma solo, mi piace già progettare i passi futuri e immaginarmi come potrei fare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Niubbo birraiolo 680 Posted September 21, 2018 Si sì le cose le faccio con calma solo, mi piace già progettare i passi futuri e immaginarmi come potrei fare Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon è questione di fretta è che se non hai mai fatto nemmeno ina birra in ag non sapresti da dove iniziare.Ci sono delle sonde automatizzate che prendi con pochi euro fino al controller più sofisticato prova a rispondere alle mie domande sopra e vediamo di aiutarti a scegliere qualcosaInviato dal mio M5 Note utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
mastro 6 Posted September 21, 2018 Dipende da molti fattori, budget in primis,poi come scaldi se a gas o elettrico, poi se vuoi pompe per automatizzare tutto o solo gestire gli stepInviato dal mio M5 Note utilizzando TapatalkAttualmente faccio in e+g ho due pentoloni da 50 l del crucco (e una da 30 l) e un fornellone L’idea mia e quella di ottimizzare con i materiali che già ho e crearmi un impianto possibilmente automatizzatoL’idea era quella di fare un sistema a caduta, vorrei poter utilizzare l’elettrico per essere tranquillo e poter birrificare anche al chiuso, la pompa la utilizzerei solo per trasferire il mosto nel fermentatore Questa è la mia idea Per quanto riguarda il budget non vorrei investire più di 200 euro circa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Niubbo birraiolo 680 Posted September 21, 2018 Ok ora abbiamo qualche info in più, innanzitutto quel budget se hai già le resistenze per scaldare penso sia più che sufficiente, se devi procurarti anche le resistenze invece ho paura che stare nel budget sia più complicato....Per acqua di sparge ti basta un on/off comandato da termostato, qualcosa tipo un stc1000, in giro ci sono un sacco di cose simili, imposti il range di temperatura e in automatico ti tiene la soglia con uno scarto di qualche grado, per la parte di mash invece bisognerebbe gestire anche un rimescolamento per avere temperature più uniformi, o lo fai tu a mano altrimenti devi usare per forza una pompa di ricircolo o delle palette collegate ad un motorino, e questo alza il budget, magari coibentando la pentola di mash se non pretendi di spaccare il grado puoi anche qua usare un termostato on/off con accortezza di mescolare almeno quando si accende la resistenza per evitare bruciature dei grani....Questa era solo un infarinatura generale, poi devi farti tu un idea di cosa ti aiuta realmente per fare la birra....Inviato dal mio M5 Note utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
mastro 6 Posted September 21, 2018 Ok ora abbiamo qualche info in più, innanzitutto quel budget se hai già le resistenze per scaldare penso sia più che sufficiente, se devi procurarti anche le resistenze invece ho paura che stare nel budget sia più complicato....Per acqua di sparge ti basta un on/off comandato da termostato, qualcosa tipo un stc1000, in giro ci sono un sacco di cose simili, imposti il range di temperatura e in automatico ti tiene la soglia con uno scarto di qualche grado, per la parte di mash invece bisognerebbe gestire anche un rimescolamento per avere temperature più uniformi, o lo fai tu a mano altrimenti devi usare per forza una pompa di ricircolo o delle palette collegate ad un motorino, e questo alza il budget, magari coibentando la pentola di mash se non pretendi di spaccare il grado puoi anche qua usare un termostato on/off con accortezza di mescolare almeno quando si accende la resistenza per evitare bruciature dei grani....Questa era solo un infarinatura generale, poi devi farti tu un idea di cosa ti aiuta realmente per fare la birra....Inviato dal mio M5 Note utilizzando TapatalkDimenticavo di dire che ho già un motorino dei tergicristalli per il mash, non ho invece resistenze elettriche.Ok grazie per il tuo aiuto già mi sono fatto un quadro generale.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted September 21, 2018 Automatizzare l impianto e davvero divertente, però ti fa smadonnare e spesso si sprecano un sacco di soldi. Con duecento euro ci fai giusto la pentola di sparge, però è un inizio per capire come muoversi e alcune delle cose che compri si possono poi usare per il Mash. Indipendabili secondo me sono resistenza in rame (1kw dovrebbe bastare), un stc1000 o simili (meglio ancora sarebbe un pid,così inizi a capire come si fanno i collegamenti) e una pompa (solar project Costa 15 euro e per lo sparge va benissimo), qualche cosa di rubinetteria. Hai pensato che le pentole vanno anche bucate? Guarda i vari sistemi si herms o rims o anche biab a ricircolo così inizi a farti un idea di dove vuoi arrivare. Ho paura che sto già andando troppo avanti, non vorrei confonderti le idee quindi per ora basta così. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Niubbo birraiolo 680 Posted September 24, 2018 Dimenticavo di dire che ho già un motorino dei tergicristalli per il mash, non ho invece resistenze elettriche.Ok grazie per il tuo aiuto già mi sono fatto un quadro generale.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSecondo me se davvero vuoi fare un automazione punta sulla gestione della fermentazione, se hai una temperarura controllata in quella fase fai davvero un salto di qualità, inoltre quella fase da controllare manualmente è davvero una rogna mentre la parte del mosto senza automazioni si può fare tranquillamente!Inviato dal mio M5 Note utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites