ilrost 292 Posted May 16, 2018 Di london non c'è nulla. premetto A giugno nel mio paese si farà il giro dei bar, percorso in bici tra i vari bar del paese con un tema da rispettare, una tappa di un bar (il london) avrà un giro gratis con la birra che brasserò e pensando a uno stile che andasse bene un po' a tutti, abbiamo optato per una APA bella profumata. LONDO PALE ALE Litri finali: 25,00 lPre Boil: 31,67 lBollitura: 60 min Efficienza: 73,00 % OG 1,047 FG 1,011 IBU 36,3 BU/GU 0,765 EBC 11,4 ABV 4,8% Carbonazione 2,3 vol CO2 GRIST 5,0 Kg Maris Otter (Pauls) (5,0 EBC) 95% 0,15 Kg Crystal 75L (Bairds) (147 EBC) 3% 0,10 Kg Flaked Barley (3,3 EBC) 2% LUPPOLATURA 60' (0,52 g/L) (13,7 IBU) 8 g Comet (8,4 a.a%) @ 60' (0,32 g/L) 5 g Calypso (14,8 a.a%) @ 60' (0,2 g/L) 20' (0,76 g/L) (14,6 IBU) 7 g Calypso (14,8 a.a%) @ 20' (0,28 g/L) 7 g El Dorado (12,9 a.a%) @ 20' (0,28 g/L) 5 g Loral (11,0 a.a%) @ 20' (0,2 g/L) 5' (0,84 g/L) (5,3 IBU) 8 g Calypso (14,8 a.a%) @ 5' (0,32 g/L) 7 g El Dorado (12,9 a.a%) @ 5' (0,28 g/L) 6 g Loral (11,0 a.a%) @ 5' (0,24 g/L) 1' (1,96 g/L) (2,7 IBU) 16 g Calypso (14,8 a.a%) @ 1' (0,64 g/L) 18 g El Dorado (12,9 a.a%) @ 1' (0,72 g/L) 15 g Loral (11,0 a.a%) @ 1' (0,6 g/L) Dry Hop 35 g Calypso (14,8 a.a%) 3gg 35 g El Dorado (12,9 a.a%) 3gg 20 g Loral (11,0 a.a%) 3gg LIEVITO 2 buste di US-05 PROFILO MASH Protein rest 55°C x 10' Saccarificazione 67°C x 60' Mash Out 78°C x 10' Il crystal 75L è quello più basso che ho e punto a un 3% per cercare di tenere un equilibrio malti/luppoli. I fiocchi d'orzo sono prevalentemente per la schiuma, mi interessava ricercare quella schiuma compatta, ma non so dire se un 2% è abbastanza, è la prima volta che lo uso. Il maris otter è voluto. ho un sacco da 25kg da usare e il suo gusto è davvero ottimo, quindi non vedo perchè non usarlo. sulla luppolatura ho qualche dubbio. 60/20/5/1/DH oppure 60/30/15/0/DH ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted May 16, 2018 (edited) Per quanto riguarda la ricetta penso ci stia, il grist penso tu possa semplificarlo e fare solo maris otter, o almeno ometterei i fiocchi, lato luppolatura io le apa uso 10-5-0-dh, e aumentetei un po le gittate da aroma Poi comunque london pale ale io farei assolutamente un qualcosa con ekg e cascade, magari con loevito inglese Edited May 16, 2018 by Simone11 Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted May 16, 2018 Siccome il tema è niña, pinta e santa maria (riferendosi a colombo) si va alla scoperta dell'america e con questa APA credo di aver azzeccato il punto hahahaPer l'aumento di gettate in aroma intendi quelle a 20'? Perché non riesco a equilibrare la luppolatura in amaro se aumento la grammatura a 20' e il comet mi piace tanto sulla carta che vorrei dargli spazio anziché toglierloTenendo 10-5-0-dh lavori su un mash per avere più corpo? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted May 16, 2018 1 hour ago, ilrost said: APA bella profumata. Triplica il luppolo in aroma (non dico sapore ma aroma) e raddoppia quello in dry. Fai inoltre in modo che la birra venga infustata pochissimi giorni prima dell'evento. Il mash è ok. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted May 16, 2018 E se non dici il tema io che cazzo ne so ahaha Io nelle apa faccio 60(per raggiungere gli ibu) e poi 10-5-0-dh con i g/l che mi ispira il cuore Il mash lo faccio altino che se parto da 42 circa finisco a 9-10 Poi comunque come ricetta la tua ci sta tantissimo, provala e poi al massimo la modifichi, cura bene la fermentazione che li fai la differenza Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted May 20, 2018 On 16/5/2018 at 23:32, Vinc said: Triplica il luppolo in aroma (non dico sapore ma aroma) e raddoppia quello in dry. Fai inoltre in modo che la birra venga infustata pochissimi giorni prima dell'evento. Il mash è ok. triplico e raddopio, ok! per l'imbottigliamento non ci sono problemi, a furia di aspettare dovrò fare le cose di corsa sperando che il lievito lavori in tempi brevissimi, sono quasi tentato di farlo lavorare overpitch con una busta in più On 16/5/2018 at 23:33, Simone11 said: E se non dici il tema io che cazzo ne so ahaha Io nelle apa faccio 60(per raggiungere gli ibu) e poi 10-5-0-dh con i g/l che mi ispira il cuore Il mash lo faccio altino che se parto da 42 circa finisco a 9-10 Poi comunque come ricetta la tua ci sta tantissimo, provala e poi al massimo la modifichi, cura bene la fermentazione che li fai la differenza in effetti hai ragione haha, non ho specificato il tema.. un 1,042 è volutamente ottenuto per fare una APA più scorrevole? a 1,009 di FG mi sa che scende come il rosolio! per la fermentazione gli faccio fare una mini rampa prima di arrivare a temperatura corretta, sia mai che si incazza e inizia a lavorare come vuole lui Quote Share this post Link to post Share on other sites
waverider70 0 Posted May 31, 2018 On 20/5/2018 at 02:17, ilrost said: triplico e raddopio, ok! per l'imbottigliamento non ci sono problemi, a furia di aspettare dovrò fare le cose di corsa sperando che il lievito lavori in tempi brevissimi, sono quasi tentato di farlo lavorare overpitch con una busta in più in effetti hai ragione haha, non ho specificato il tema.. un 1,042 è volutamente ottenuto per fare una APA più scorrevole? a 1,009 di FG mi sa che scende come il rosolio! per la fermentazione gli faccio fare una mini rampa prima di arrivare a temperatura corretta, sia mai che si incazza e inizia a lavorare come vuole lui che intendi per mini rampa? Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted May 31, 2018 Sono partito a 17 e gradualmente per 3 giorni ho alzato la temperatura di 1 grado, agevolando l'inizio della tumultuosa al lievito che poi ha lavorato come un trattore (non so se merito dei nutrienti o dell'us05)Non ho ancora aggiornato la luppolatura della ricetta secondo i vari consigli, a casa dovrò farloPs. Merito della voracità estrema del lievito, è arrivato a FG in 3 giorni. Sabato imbottiglio e faccio priming, anche se farei prima a infustarla... mannaggia sti fusti quanto costano.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted May 31, 2018 38 minutes ago, ilrost said: Sono partito a 17 e gradualmente per 3 giorni ho alzato la temperatura di 1 grado, agevolando l'inizio della tumultuosa al lievito che poi ha lavorato come un trattore (non so se merito dei nutrienti o dell'us05) Non ho ancora aggiornato la luppolatura della ricetta secondo i vari consigli, a casa dovrò farlo Ps. Merito della voracità estrema del lievito, è arrivato a FG in 3 giorni. Sabato imbottiglio e faccio priming, anche se farei prima a infustarla... mannaggia sti fusti quanto costano.. P.s. Un trattore va piano, ma va lontano.. Arrivare ad FG in 3gg non è decisamente da trattore.. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted May 31, 2018 dovrei trovare un mezzo veloce e devastantemente cazzuto. che ne so. un camion da corsa hahaha 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pils 186 Posted May 31, 2018 Sono partito a 17 e gradualmente per 3 giorni ho alzato la temperatura di 1 grado, agevolando l'inizio della tumultuosa al lievito che poi ha lavorato come un trattore (non so se merito dei nutrienti o dell'us05)Non ho ancora aggiornato la luppolatura della ricetta secondo i vari consigli, a casa dovrò farloPs. Merito della voracità estrema del lievito, è arrivato a FG in 3 giorni. Sabato imbottiglio e faccio priming, anche se farei prima a infustarla... mannaggia sti fusti quanto costano..Fusti jolli Usati da un distributore di bibite con 25 euri te la cavi , oppure se sei in confidenza chiedi ad un bar se ti lascia pagandogli la cauzione un fusto bibita e sei a postoInviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites