Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
abguitar94

Problema PID inkbird

Recommended Posts

Salve a tutti. Sto avendo non pochi problemi con questo PID. Ieri ho lanciato l'autotuning e dopo svariate ore ha finito. Pensavo fosse andato tutto a buon fine perché a fine taratura la temperatura rilevata dalla sonda era fissa su quella impostata. Però vado a riprovare il tutto nelle stesse identiche condizioni e non riesco a raggiungere MAI la temperatura target. È sempre sotto di circa 2 gradi. Grazie a tutti coloro vorranno aiutarmi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

mi è capitato anche a me nella prima cotta, ho risolto impostando il taget 2° in più, poi mentre saliva a mezzo grado dalla temperatura che mi occorreva ho reimpostato il pid e mi ha stabilizzato perfettamente. Se fai la stessa operazione presta attenzione a non fare superare mai la temp del tuo reale target, perchè poi per scendere occorre un sacco di tempo. Prima di fare la cotta avevo fatto l'autotuning però solo con acqua.

Quella è stata la prima e unica volta che il pid mi ha creato problemi, per le volte successive senza variare nessun parametro ha sempre stabilizzato correttamente (l'autotung è sempre rimasto quello che avevo fatto solo con acqua senza grani). La settimana scorsa ho cambiato la sonda ho sostituito quella originale di tipo k con una pt 100 da inserire nel pozzetto. Dopo una correzione nella calibrazione e autotunig stabilizza perfettamente.

Il mio pid è un inkbird itc 100 vh

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao, mi aggancio alla vostra discussione per chiede info...
Anche io ho montanto ITC (itc-100-vh) e anche io ho ho sostituito la sonda originale con la più precisa pt100 (a 2 fili). Il mio problema é che non riesco a far leggere correttamente la sonda dal dispositivo. Ho impostato il parametro "SN" a "21", come richiesto per la sonda pt100 sul manuale, collegato il - al morsetto 3 e il + al 4. Ho provato anche a invertire la polarità, dato che in una videoguida su YouTube veniva segnalato che questa richiede polarità invertita rispetto alla sonda k.... Il problema rimane.

Con SN a 0 (impostazione per sonda k) la lettura é ovviamente sballata, a 23° segna 20 e a 30° segna 24 (quindi non posso correggere tramite taratura).

Con SN a 21 (impostazione per pt100) mi lampeggia sui due display "oral"! Ho escluso quasi nella sonda o al cablaggio provandone un'altra uguale, anch'essa nuova, che ho in casa.

Qualche idea o suggerimento?
Grazie mille!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Hai fatto il ponticello? Con sonda a 2 fili devi fare il ponticello. Le sonde resistive non hanno polarità.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

No, niente ponticello.... Devo farlo tra 4 e 5?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dovrebbe esserci lo schema sul manuale che non ho sottomano.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie Vale!!! Intervento provvidenziale! Una banalità di cui non mi ero accorto e stavo impazzendo!!!

Autotunig in corso...

Grazie ancora!198cf4e758f0d49aac6d492e26202b23.jpg

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...