brewbrothers 1 Posted May 7, 2018 Ciao a tutti, ieri sera ho buttato giù una ricetta per una session iPa cercando di documentarmi tra brewing bad blog e libro di brew dog... E il risultato è stato questo:Per 25 lt Pils 80%Munich 10%Carapils 7%avena 3% (per l avena sono in dubbio, ma potrebbe aiutare nel mouthfeel e nel corpo) Mash a 66°c single step in BIAB Lievito us 05 Luppoli Magnum a 60 q b per ibu 35/40 Simcoe 10g a 15El Dorado 10g a 15 Simcoe 10g a 5El Dorado 10g a 5 In dh Simcoe 80g x 3 ggEl dorado 120g x 3 gg È solo una bozza ma vorrei sapere cosa ne pensate. Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 698 Posted May 7, 2018 Manca og e ibu che vuoi avere Comunque in generale troppo dh 8g/l per poco aroma 1.5g/l; avena superflua, e in funzione dell og pure il carapils potrebbe esserlo Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted May 7, 2018 Allora OG 1.040 per un abv stimato di 3,8% IBU 35/40Consigli di scendere con il dh o aumentare in aroma?Si l avena non mi convinceva ma potrebbe aiutarmi con il mouthfeel così come il carapils che mi da destrine Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 698 Posted May 7, 2018 Per come la vedo io pils e monaco bastano su 1040 Mi terrei su un bu/gu piu basso Per la ripartizione del luppolo tra dh e aroma devi vedere tu cosa vuoi avere, io abbasserei dh e alzerei le gittate negli ultimi minuti 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
ppivel18 142 Posted May 7, 2018 Io farei il grist più semplice possibile... Potresti provare 100% pils magari aumentando un po' la temperatura di mash se temi un corpo esile.. Lato luppoli come ti hanno detto gli esimi colleghiInviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted May 7, 2018 Io farei il grist più semplice possibile... Potresti provare 100% pils magari aumentando un po' la temperatura di mash se temi un corpo esile.. Lato luppoli come ti hanno detto gli esimi colleghiInviato dal mio Redmi 4 utilizzando TapatalkSicuramente punto alla semplicità, ma direi che pils Munich e cara ci possono stare benissimo in una session... Sui luppoli ok sistemo appena arrivo a casaGrazie Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted May 7, 2018 7 hours ago, ppivel18 said: Io farei il grist più semplice possibile... Potresti provare 100% pils magari aumentando un po' la temperatura di mash se temi un corpo esile.. Lato luppoli come ti hanno detto gli esimi colleghi Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk Anche secondo me vai meglio con pils 100%, un Po di zucchero per renderla più secca e magari qualche punto in più di ibu (anche 50). Per i luppoli lascia perdere una gettata così grossa in amaro, meglio tante gettate dalla mezzora in giù e a 0 svuota le buste così non hai avanzi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
tbone73 212 Posted May 7, 2018 De gustibus..io una session da meno di 4° non la farei esageratamente secca rischiando possa risultare un the di luppolo senza null'altro di interessante..siamo d'accordo che queste birre sono nate per far emergere il luppolo ma secondo me deve comunque restare, non dico equilibrata, ma almeno piacevole da bere. Personalmente userei maris otter come base, oppure anche pils e monaco come hai previsto tu, poco caramello chiaro (20-50 EBC) e/o fiocchi e non farei mash esageratamente bassi. Ma, ripeto, sono gusti. Per i luppoli, simcoe e el dorado 50% in pentola da 15min in giù e 50% in DH. Con quella OG punterei a non oltre 30 IBU 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted May 7, 2018 De gustibus..io una session da meno di 4° non la farei esageratamente secca rischiando possa risultare un the di luppolo senza null'altro di interessante..siamo d'accordo che queste birre sono nate per far emergere il luppolo ma secondo me deve comunque restare, non dico equilibrata, ma almeno piacevole da bere. Personalmente userei maris otter come base, oppure anche pils e monaco come hai previsto tu, poco caramello chiaro (20-50 EBC) e/o fiocchi e non farei mash esageratamente bassi. Ma, ripeto, sono gusti. Per i luppoli, simcoe e el dorado 50% in pentola da 15min in giù e 50% in DH. Con quella OG punterei a non oltre 30 IBUSono d'accordo con te, non la voglio troppo secca, ne esageratamente watery... Ok che è session ma deve avere qualcosa che supporta il luppolo... Ho abbassato gli IBU a 35 e tolto il Magnum da amaro...Tolta l avena ho alzato a 15% il monaco, e al 6% il cara... Mash a 67°Dovrebbe andar bene Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted May 9, 2018 Invece io di avena ne abuserei visto che parliamo di "session" ed è necessario un certo tipo di mouthfeel. Non dico il 30% come nelle NEIPA ma un buon 15% almeno ce lo vedo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 698 Posted May 9, 2018 Ho fatto una birra con il tuo stesso ragionamento Luppolata abbastanza pesante, 20% di avena, e tipo 4 gradi Alla fine, anche su altre luppolate un po meno, penso che l avena ti smorzi un sacco i sapori e non sta benissimo con le luppolature Poi ci sono tutte le neipa e cazzi e mazzi che dicono il contrario Quote Share this post Link to post Share on other sites
sven_mx5 1 Posted May 9, 2018 Questa la trovo proprio interessante. E se volessi fare una neipa session un 20% ci puo stare? Invece io di avena ne abuserei visto che parliamo di "session" ed è necessario un certo tipo di mouthfeel. Non dico il 30% come nelle NEIPA ma un buon 15% almeno ce lo vedo. Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted May 9, 2018 Direi di sì. Con una bella percentuale di carapils o carahell (no crystal che è troppo scuro e diventa color vomitazza), tipo il 5%, mash alto e lievito "succoso". Batch di pochi litri in modo che finisca entro il mese di vita. Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted May 9, 2018 Sicuramente farò tesoro dei vari suggerimenti, a sto giro provo ancora senza avena, la prossima magari ce la metto...A dirla tutta la prima session fatta circa 3 anni fa aveva un 10% di avena ed ha vinto ad un concorso... Sarà stato c**oAd ogni modo farò solo pils Munich e caraE dh bello pesante x3 giorni Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
sven_mx5 1 Posted May 9, 2018 Proprio un 3% di carapils e un 10% di avena pensavo per i primi 20 litri Mash quanto alto 68? E come lievito cosa intendi per succoso? Direi di sì. Con una bella percentuale di carapils o carahell (no crystal che è troppo scuro e diventa color vomitazza), tipo il 5%, mash alto e lievito "succoso". Batch di pochi litri in modo che finisca entro il mese di vita.Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted May 9, 2018 Sì, 68° è ok. Lievito succoso nel senso che produca degli esteri ed sia poco flocculante, come il Vermont Ale di The Yeast Bay. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted May 11, 2018 mi fischiavano le orecchie aperta ieri dopo 20 gg di bottiglia avena e cara oltre al base, mash 68°, OG 1307 FG 1008, dh deciso ma non estremo (qui ho provato il luppolo Medusa assieme al Citra), lievito Vermont, 4,1% abv ieri ero euforico, ho bisogna di riberla con calma per valutare bene ahahah la definirei session hoppy ale se non proprio session IPA 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted May 11, 2018 Uma session ipa da og 1.307 e 4°..passo a prendertene una bottiglia di corsaInviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted May 11, 2018 Ahaha ho notato solo ora l errore, va bé dai sarà 1.037...Comunque complimenti, schiuma e colore non male... Chissà il profilo aromatico! Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted May 14, 2018 ahah si chiaro 1037 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted May 17, 2018 Mi avete messo in testa sta voglia di birra estiva..soprattutto guardando la cantina che ha solo roba "invernale" sabato dovevo brassare una english porter ma la rimando..Brasso anche io una session..metà pale e pilsner, 15% avena e 5% carapils..luppoli ella, galaxy e vic secret..lievito boh: o neutro (us05 o nottingham) o inglese (windsor)..Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
ppivel18 142 Posted May 17, 2018 Perché l'aveva? Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites