Zap 4 Posted May 1, 2018 Ciao a tutti. Volevo chiedervi: qual è secondo voi la tecnica migliore per ossigenare il mosto? E voi quale usate? Io prima usavo il minipimer per pochi minuti, ma non mi trovavo molto bene. Poi sono passato a travasare il mosto da un fermentatore all'altro per 5 volte, e già è meglio. Ma ovviamente ci mette un po' di tempo e il mosto è più a rischio di infezioni. Ho sentito che un ottimo metodo è l'iniezione di ossigeno puro attraverso una pietra sinterizzata. Voi che ne pensate? Quote Share this post Link to post Share on other sites
kwak1985 40 Posted May 2, 2018 Io uso una pompa per acquari conpietra porosa in inox e funziona alla grande. Dopo ti mando la foto della pompa che usoInviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zap 4 Posted May 2, 2018 Grazie. allora aspetto la foto. Ma tu come fai per sanitizzare e la pietra? Io avevo adocchiato questo: https://www.mr-malt.it/ossigenatore-mosto-set-completo.html Cosa ne pensi? Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 47 Posted May 2, 2018 uso bombola di ossigeno, tubo silicone diametro interno 6mm e pietra porosa inox 0,5micron sanificata ogni volta con bollitura in un pentolino Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zap 4 Posted May 2, 2018 Dove si possono trovare questi componenti? E qual è il prezzo? Quote Share this post Link to post Share on other sites
jumper 52 Posted May 2, 2018 Iio uso trapano a batteria e paletta per girare il mosto. A costo zero, produce schiuma ed ossigeno in quantità ed in poco tempo. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 47 Posted May 2, 2018 48 minutes ago, Zap said: Dove si possono trovare questi componenti? E qual è il prezzo? la pietra inox porosa la trovi ormai su tutti i siti di homebrewing sui 20€, è la stessa che puoi prendere direttamente dalla cina a meno della metà, se non hai fetta fai cosi, magari ne prendi due. la bombola di ossigeno sui 100€ va abbinata a un riduttore di pressione sui 40€. il costo è elevato ma una bomola sui 5kg potrebbe durarti anni. il tubo di silicone da 6x8 è quello che funziona meglio, adesso non è disponibile su mrmalt. in alternativa puoi considerare l'ossigenatore di bacbrewing e sei sui 100€ + avvitatore. penso che la soluzione ossigeno puro sia la migliore in termini di tempo/praticità/rischio infezioni. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zap 4 Posted May 2, 2018 Qualcuno di voi ha per caso questo? https://www.mr-malt.it/ossigenatore-mosto-set-completo.html Ho mandato una mail a mr Malt e mi hanno detto che ci vogliono una ventina di minuti. Ma non so quanto sia efficace... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted May 2, 2018 Se vai su brewimgbad c'è un articolo che spiega tutte le varie possibilità con la pietra porosa con pro e controInviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
kwak1985 40 Posted May 2, 2018 Grazie. allora aspetto la foto. Ma tu come fai per sanitizzare e la pietra? Io avevo adocchiato questo: https://www.mr-malt.it/ossigenatore-mosto-set-completo.html Cosa ne pensi?Allora quella da te link non è il massimo, per carita ossigena ma non come una vera pompa da acquari. La pietra in inox la metti semplicemente in acqua bollente per sanificarla, niente di piu semplice . Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
kwak1985 40 Posted May 2, 2018 Ecco.la fotoInviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zap 4 Posted May 3, 2018 Grazie. Quanto costa una roba del genere? E quanto tempo ci mette per ossigenare per bene il mosto? Quote Share this post Link to post Share on other sites
kwak1985 40 Posted May 3, 2018 Grazie. Quanto costa una roba del genere? E quanto tempo ci mette per ossigenare per bene il mosto?Ma guarda, se non ricordo male, la pompa costa €30 circa ed io ossigeno circa 15/20 minuti ma ti assicuro che schiuma ne fa. Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zap 4 Posted May 3, 2018 Quelli di mr Malt mi hanno detto che anche la loro ossigena in 15/20 minuti. Secondo te, qual è allora la differenza tra la loro e la pompa per acquari? Quote Share this post Link to post Share on other sites
kwak1985 40 Posted May 3, 2018 Guarda le ho entrambe. La pompa della foto ossigena molto di piu. Quindi la differenza sta nei litri, al minuto, erogatiInviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted May 3, 2018 Ciao a tutti, mi intrometto nel discorso, quindi secondo voi non basta far splashare il mosto dopo bollitura e agitare una volta inoculato il lievito?Io al momento faccio così... Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
kwak1985 40 Posted May 3, 2018 1 hour ago, brewbrothers said: Ciao a tutti, mi intrometto nel discorso, quindi secondo voi non basta far splashare il mosto dopo bollitura e agitare una volta inoculato il lievito? Io al momento faccio così... Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk un attimo, si puo ossigenare anche cosi (come tanti fanno ed io stesso facevo) ma di sicuro con ossigeno puro o pompa è decisamente meglio. senza farsi troppe seghe mentali, l'importante è questo Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted May 3, 2018 Si infatti, ognuno è libero di fare come meglio crede, ma ecco da Homebrewer mi sembra un esagerazione l'uso dell'ossigeno puro... Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 47 Posted May 3, 2018 dipende quanti litri fai. con 22 litri mi spaccherei la schiena ad agitare e comunque con una semplice agitazione non raggiungi i 10ppm di ossigeno disciolto. con le alte gravità poi il problema si accentua. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diego74 3 Posted May 3, 2018 On 2/5/2018 at 12:02, jumper said: Iio uso trapano a batteria e paletta per girare il mosto. A costo zero, produce schiuma ed ossigeno in quantità ed in poco tempo. Ho provato proprio adesso il tuo sistema, con la paletta forata montata sul trapano... per i risultati bisognerà aspettare, ma mi pare un buon sistema, semplice e veloce.. grazie del suggerimento! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pils 186 Posted May 3, 2018 Noi per esempio usiamo una pompa che spinge aria che poi gorgoglia in H2O2 che poi entra con silicone e pietra porosa di vetro (1 euro)nel mostro e via schiumone ..Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites