brewbrothers 1 Posted March 29, 2018 Ciao a tutti, sto cercando di perfezionare la ricetta della Session IPA single hop ( luppolo: equinox) brevemente la ricetta è la seguente: per 30 lt metodo BIAB, IBU 45, alc 4.0 51% maris otter 40%pilsner 10% caramunich luppolatura: solo equinox 12g 60 min 25g 20 min 20g 10 min 10g flame out dryhop 60g per 3 giorni lievito s05 Ora passiamo alle domande: Dopo un mese di bottiglia la birra si presente con sentori tropicali, ma con quell erbaceo da luppolo che stona con l'idea di aroma (strettamente di frutti tropicali) che desideravo, secondo voi conviene anticipare le luppolature oppure ritardarle verso la fine? e poi come vi sembra la ricetta nel suo insieme? grazie mille per le risposte!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Punks 7 Posted March 29, 2018 Passa a 150g in dh 100g in flame out e 30g a 10. Troppo poco luppolo per un ipa anche se session (togli luppolo in amaro per tornare ai 45 ibu) 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted March 29, 2018 Passa a 150g in dh 100g in flame out e 30g a 10. Troppo poco luppolo per un ipa anche se session (togli luppolo in amaro per tornare ai 45 ibu)L'idea di aumentare il luppolo in effetti c'era... Ma non pensavo così tanto... Proverò! La mia fissa era togliere l erbaceo e far risaltare i frutti tropicali dell equinox.Grazie mille della risposta Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
sven 14 Posted March 29, 2018 Farò un'ipa con single hop (ekuanot) proprio come te, senza gettata da 60 e super carico a 20/10/0/whirepool. Per arrivare a 35 ibu (che con alfa alti come questo luppolo non è cosi difficile)Per togliere l'erbaceo dicono di fare dryhopping a basse temperature, personalmente non ho ancora provato pero.Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted March 30, 2018 Se non vuoi l'erbaceo togli il dry hopping e mettilo nel whirlpool. Aumentare la dose in dry hopping peggiorerà solo il problema. Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted March 30, 2018 Se non vuoi l'erbaceo togli il dry hopping e mettilo nel whirlpool. Aumentare la dose in dry hopping peggiorerà solo il problema.Ok, ma come quantità? Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted March 30, 2018 Direi da 3g/l in su. Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted March 30, 2018 Direi da 3g/l in su.Ok, allora tolgo il dh e aggiungo a freddo dopo bollitura... Ma quindi mantengo le altre gettate come tempi e quantità? Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted March 30, 2018 In che senso a freddo? La gettata nel whirlpool è una gettata a caldo ma a fiamma spenta. Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted March 30, 2018 In che senso a freddo? La gettata nel whirlpool è una gettata a caldo ma a fiamma spenta.Si si, mi sono espresso male... Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
kwak1985 40 Posted March 30, 2018 (edited) OG? io per il dry utilizzerei almeno due luppoli Edited March 30, 2018 by kwak1985 Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted March 30, 2018 Allora comincio ad essere confuso... C'è chi dice 100g in dh, chi dice di non fare dh e chi dice di mettere 2 luppoli...Io vorrei avere un profilo aromatico fruttato senza quell erbaceo pungente del luppolo Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted March 30, 2018 Io concordo con @Vale, troppo dh se non ben gestito rilascia odori vegetali, fare dh a t più basse (14/16 gradi) aiuta, anche i tempi di contatto sono importanti, qui però ci sono molte teorie, chi dice che deve stare 1/2 giorni chi 1 settimana (winterizzazione compresa) chi esagera e mette i luppoli anche nel fusto; io con l attrezzatura che ho mi limito a fare grosse gettate a 0 poi Whirlpool, 30 minuti fermo e poi metto la serpentina per raffreddare, così ho avuto i risultati migliori e più stabili nel tempo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
brewbrothers 1 Posted March 30, 2018 innanzi tutto, vi ringrazio per i suggerimenti(anche diversi tra loro, ma ognuno si basa sulla propria esperienza). per la prossima proverò a dividere la cotta in 2: metà senza DH e metà con DH per 2 giorni prima di imbottigliare. Dalle mie esperienze ho notato che sicuramente tempi di contatto superiori a 4 giorni accentuano il vegetale. Ho anche notato che facendo una gettata a metà bollitura(20/30 min) ottengo più equilibrio a livello aromatico e di amaro (più legati, passatemi il termine) Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted March 30, 2018 Mi raccomando Facci sapere come va 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites